Come effettuare una ricerca
È possibile effettuare una ricerca su EUR-Lex in modi diversi, a seconda delle tue esigenze e dei tuoi criteri specifici.
Ricerca rapida
- Per ricerche generiche
- Digitare parole chiave o numeri in un campo a testo libero per trovare documenti e procedure
- Disponibile su qualsiasi pagina EUR-Lex.
Per saperne di più sulla ricerca rapida
Ricerca avanzata
- Per ricerche mirate che combinino diversi criteri.
- Esistono moduli di ricerca avanzata predefiniti e dinamici per ciascuna raccolta (ad es. atti giuridici, giurisprudenza).
Una volta selezionato un modulo, sono visualizzati solo i criteri di ricerca pertinenti.
- È inoltre possibile effettuare ricerche simultanee in più di una raccolta.
- La ricerca avanzata è disponibile da qualsiasi pagina di EUR-Lex.
Per saperne di più sulla ricerca avanzata
Ricerca per utenti esperti
- Per ricerche molto specifiche e complesse, di solito effettuate da utenti specializzati
- Occorre creare la propria ricerca con operatori booleani scegliendo tra i metadati disponibili
- Per utilizzare la ricerca per utenti esperti occorre disporre di un account su EUR-Lex e accedervi
- Una volta effettuato l'accesso, è possibile avviare una ricerca per utenti esperti da qualsiasi pagina EUR-Lex
Per saperne di più sulla ricerca per utenti esperti
Ricerca per numero di documento
- Consigliata se si conoscono i riferimenti del documento ricercato.
- È possibile trovare un documento digitandone l'anno, il numero e il tipo. I risultati si limitano a questo documento specifico
e alle sue eventuali rettifiche.
- Disponibile solo sulla homepage di EUR-Lex.
Ricerca per numero CELEX
- Raccomandata se si conoscono i numeri CELEX.
- Digitare il numero CELEX del documento ricercato per ottenere risultati come nel caso della ricerca per numero di documento.
Per saperne di più sui numeri CELEX.
- Disponibile solo sulla homepage di EUR-Lex.
Gazzetta ufficiale dell'UE (GU)
- È possibile accedere alle ultime edizioni della GU direttamente dalla homepage di EUR-Lex.

- Cliccare su Maggiori informazioni per accedere alla pagina della GU, dove è possibile selezionare diversi criteri per cercare un numero della GU.
Consultare per istituzione
- È inoltre possibile effettuare ricerche in base alle istituzioni che adottano atti dell'UE: Parlamento europeo, Consiglio
europeo, Consiglio dell'Unione europea, Commissione europea, Corte di giustizia dell'Unione europea, Banca centrale europea,
Corte dei conti, Comitato economico e sociale europeo, Comitato europeo delle regioni.
- La Banca centrale europea dispone di una sezione specifica con strumenti di ricerca personalizzati, un widget "Pubblicato di recente" e statistiche sugli atti giuridici della BCE.
- È possibile accedere alla funzione "Consultare per istituzione" dalla homepage di EUR-Lex e da qualsiasi altra pagina cliccando
su Menu.
Per saperne di più su Consultare per istituzione.
Consultare con EuroVoc
- Eurovoc è un thesaurus multilingue che copre un'ampia gamma di settori connessi alle attività dell'Unione europea (ad es.
diritto, finanza, commercio). È utilizzato per descrivere e indicizzare i documenti in EUR-Lex e migliorare l'accesso alla
legislazione. È organizzato in 21 settori e 127 sottosettori.
- È possibile accedere alla funzione "Consultare con EuroVoc" dalla homepage di EUR-Lex e da qualsiasi altra pagina cliccando
su Menu.
Per saperne di più su Consultare con EuroVoc