Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
EUR-Lex consente di provare una serie di nuove funzioni e di fornire un feedback prima che diventino standard per tutti gli utenti.
Per attivare una di queste funzioni:
Un'icona specifica indica che sulla pagina è attiva una funzione sperimentale. Passando sopra questa icona compare una breve descrizione della funzione.
Qui di seguito sono riportate maggiori informazioni sulle funzioni sperimentali attualmente disponibili.
Il "deep linking" è una funzione sperimentale che consente di visualizzare i link ad altri atti giuridici menzionati nei documenti di EUR-Lex.
Durante la prima fase, i link possono essere attivati solo in documenti con dimensioni massime di 900 KB.
Attualmente è disponibile solo per gli atti giuridici.
Consente di visualizzare una panoramica di tutte le relazioni tra un atto e i documenti ad esso correlati.
Nella pagina Informazioni sul documento, cliccare su Mostra il grafico delle relazioni. Il nodo centrale rappresenta l'atto e tutti i nodi che lo circondano rappresentano documenti correlati. I documenti dello stesso tipo (modifiche, atti delegati, versioni consolidate, ecc.) hanno nodi dello stesso colore.
I nodi con l'icona "+" indicano che sono disponibili ulteriori sottocategorie di documenti.
I nodi con l'icona "cartella" rappresentano documenti. Cliccando su queste icone si va alle pagine dei documenti corrispondenti. Quando si passa su questi nodi, appaiono i numeri CELEX dei documenti. Se il nodo rappresenta una procedura, viene visualizzata un'icona specifica.
Una tabella con filtri consente di visualizzare diverse categorie di documenti.
Attualmente è disponibile solo per i link ai trattati e alla giurisprudenza e inizialmente solo in inglese.
I link ai documenti sono di norma numeri CELEX cliccabili. Per rendere questi link più comprensibili, li stiamo gradualmente sostituendo con del testo.
Esempio: un link al trattato sul funzionamento dell'Unione europea comparirà come TFEU (2016) invece di 12016E043.