Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
L'ECLI è un identificatore uniforme che consente di individuare più facilmente le decisioni giudiziarie. Facilita inoltre l'accesso, la ricerca, l'identificazione, la citazione e il collegamento tra la giurisprudenza dell'UE e quella nazionale.
L'identificatore è costituito da 5 parti, che si presentano nel seguente ordine e sono separate da due punti:
Esempi (Corte di giustizia dell'Unione europea):
ECLI |
Documento |
---|---|
ECLI:UE:C:1998:27 |
27a decisione della Corte di giustizia nel 1998 |
ECLI:EU:F:2010:80 |
80a decisione del Tribunale della funzione pubblica nel 2010 |
ECLI:EU:T:2012:426 |
426a decisione del Tribunale nel 2012. |
La 5a parte dell'ECLI della Corte di giustizia dell'Unione europea è un numero progressivo, che ricomincia da zero ogni anno ed è specifico per ciascun organo giurisdizionale (Corte di giustizia, Tribunale, Tribunale della funzione pubblica). Non è il numero CELEX.
L'ECLI è stato introdotto a seguito delle conclusioni del Consiglio 2011/C 127/01.
Il motore di ricerca ECLI sul portale europeo della giustizia elettronica consente di cercare decisioni giudiziarie/sentenze usando questo identificatore.