Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Dal 1º luglio 2013 solo l'edizione elettronica della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (GU) è autentica e produce effetti giuridici (cfr. il regolamento (UE) n. 216/2013 del Consiglio).
Le versioni cartacee non hanno più valore giuridico, tranne nei casi in cui, a causa di perturbazioni impreviste ed eccezionali dei sistemi informatici dell'Ufficio delle pubblicazioni, l'edizione elettronica della Gazzetta Ufficiale (e-GU) non può essere pubblicata. Trovare versioni su carta della GU aventi valore giuridico.
L'autenticità, l'integrità e l'inalterabilità dell'edizione elettronica sono garantite mediante una firma elettronica.
- È possibile verificare la firma elettronica e il carattere autentico dell'e-GU utilizzando l'applicazione CheckLex o qualsiasi applicazione di verifica da parte di terzi conforme alle norme stabilite. Se la verifica ha esito positivo, si garantisce che:
La verifica richiede le seguenti fasi:
Se la verifica dà esito negativo, viene visualizzato un messaggio di errore che specifica il problema.
- In alcuni casi, quando la firma elettronica non è visualizzata come file separato, la firma è parte integrante del file PDF. In tali casi, la verifica può essere effettuata utilizzando qualsiasi applicazione di verifica da parte di terzi conforme alle norme stabilite.
Per saperne di più su: