Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Gli avvisi RSS consentono di restare al corrente degli aggiornamenti apportati in EUR-Lex a documenti, procedure o ricerche.
Per creare un avviso RSS occorre essere un utente registrato e aver effettuato l'accesso.
Per potersi registrare, occorre cliccare su Il mio EUR-Lex nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina EUR-Lex e poi su Registrarsi. Si verrà reindirizzati alla pagina di EU Login , dove sarà possibile creare un account.
Per effettuare l'accesso, cliccare su Il mio EUR-Lex nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina EUR-Lex e poi su Connettersi. Inserire le proprie credenziali.
Creando avvisi RSS in EUR-Lex è possibile restare al corrente degli aggiornamenti apportati a documenti dell'UE (legislazione, accordi internazionali, documenti preparatori, giurisprudenza, ecc.).
Se non è ancora stato effettuato l'accesso, il sistema chiederà di farlo.
Per impostazione predefinita sono selezionate le prime quattro opzioni.
Ogni volta che EUR-Lex pubblicherà un nuovo documento corrispondente all'avviso, questo sarà aggiunto al rispettivo feed RSS.
Il sistema considera ogni avviso creato (avvisi RSS e avvisi per e-mail) come una ricerca salvata e la aggiunge al numero totale delle ricerche salvate nello spazio personale. È possibile avere un massimo di 50 ricerche salvate.
È anche possibile utilizzare avvisi RSS predefiniti per una serie di categorie predefinite di documenti (ad esempio tutta la legislazione del Parlamento e del Consiglio, proposte della Commissione e documenti correlati) e per le edizioni della Gazzetta ufficiale.
È possibile creare avvisi RSS per restare al corrente degli aggiornamenti apportati in EUR-Lex a una specifica procedura legislativa.
Se non è ancora stato effettuato l'accesso, il sistema chiederà di farlo.
Ogni volta che EUR-Lex pubblicherà un nuovo documento corrispondente all'avviso, questo sarà aggiunto al rispettivo feed RSS.
Il sistema considera ogni avviso creato (avvisi RSS e avvisi per e-mail) come una ricerca salvata e la aggiunge al numero totale delle ricerche salvate nello spazio personale. È possibile avere un massimo di 50 ricerche salvate.
È possibile creare avvisi RSS correlati a ricerche.
Ciò è particolarmente utile se si desidera restare al corrente degli aggiornamenti apportati rispetto a determinati temi, documenti, istituzioni, organismi, ecc.
Ogni volta che EUR-Lex pubblicherà un nuovo documento corrispondente ai criteri della ricerca, questo sarà aggiunto al rispettivo feed RSS.
Su EUR-Lex è possibile effettuare diversi tipi di ricerche, a seconda delle proprie esigenze.
Con la ricerca avanzata si possono eseguire ricerche precise sulla base di un'ampia gamma di criteri, ad esempio indicando i temi del thesaurus EuroVoc (tutela dell'ambiente, ecc.), i tipi di documenti, gli autori o le date.
Per saperne di più su come creare avvisi RSS da ricerche, vedere i seguenti due esempi dettagliati basati su casi concreti.
Come creare un avviso RSS per documenti relativi all'influenza aviaria
Il sistema considera ogni avviso creato (avvisi RSS e avvisi per e-mail) come una ricerca salvata e la aggiunge al numero totale delle ricerche salvate nello spazio personale. È possibile avere un massimo di 50 ricerche salvate.
È possibile creare avvisi RSS correlati alle ricerche salvate.
Tutte le ricerche connesse a un avviso RSS saranno contrassegnate da un'icona specifica: .
Il sistema considera ogni avviso creato (avvisi RSS e avvisi per e-mail) come una ricerca salvata e la aggiunge al numero totale delle ricerche salvate nello spazio personale. È possibile avere un massimo di 50 ricerche salvate.