Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Per effettuare ricerche complesse:
Codici o denominazioni per esteso
Per impostazione predefinita, i campi di ricerca sono inseriti nella finestra di ricerca come codici (ad es. TI). Per visualizzare i campi di ricerca con la loro denominazione completa (ad es. titolo), selezionare il pulsante di opzione "Testo" sotto la finestra.
La ricerca può contenere una combinazione di codici per alcuni campi e denominazioni per esteso per gli altri.
I campi di ricerca (e le relative spiegazioni) sono disponibili solo se JavaScript è attivato nel browser.
Se la sintassi non è valida, il sistema visualizzerà un messaggio di errore.
È anche possibile controllare manualmente se la sintassi è valida cliccando sul pulsante Controllare la sintassi.
Per cancellare tutti i campi, cliccare su Cancellare.
La ricerca per utenti esperti deve contenere almeno i seguenti tre elementi (in questo ordine):
Campo di ricerca (metadati) | Indicatore di campo | Termine da cercare | |
Esempio: | Titolo | ~ | Europa |
È possibile creare ricerche più complesse utilizzando gli operatori di ricerca, come AND.
Esempio
Titolo | ~ | Europa | AND | Autore | = | COM |
---|---|---|---|---|---|---|
Campo di ricerca | Indicatore di campo | Termine da cercare | Operatore di ricerca | Campo di ricerca | Indicatore di campo | Termine da cercare |
For more complex queries. Inserirle manualmente o utilizzare i pulsanti blu sulla parte destra dello schermo.
Operatore | Funzione |
---|---|
AND | Trova i risultati che contengono tutti i termini ricercati |
OR | Trova i risultati che contengono almeno uno dei termini ricercati |
NOT | Esclude i termini specificati dai risultati |
WHEN | Cerca un sottogruppo di un gruppo principale più grande |
() | Raggruppa i termini da cercare e specifica l'ordine in cui sono interpretati |
NEAR10 | Trova risultati nello spazio di 10 parole |
NEAR40 | Trova risultati nello spazio di 40 parole |
* | Sostituisce un numero imprecisato di caratteri |
? | Sostituisce un solo carattere |
< | Inferiore a |
<= | Minore o uguale a |
> | Superiore a |
>= | Maggiore o uguale a |
<> | Non uguale a |
= | Uguale a: da utilizzare solo per i Dati codificati quando si cerca una corrispondenza esatta |
~ | Contiene: da utilizzare solo per i Dati di testo quando si cercano documenti contenenti un termine specifico |
Ricerca | Trova | |
---|---|---|
In base alle impostazioni predefinite, EUR-Lex cerca tutte le parole derivate dalla radice del termine inserito. | Testo ~ uguale | Documenti contenenti il termine "uguale", ma anche ad es. "ugualmente" o "ugualitario" nel testo. |
Per cercare solo il termine specifico, utilizzare le virgolette | Testo ~ "uguale" | Documenti contenenti solo il termine "uguale" nel testo. |
AND Trova i risultati che contengono tutti i termini ricercati |
Testo ~ personali AND dati | Documenti contenenti i termini "personali" e "dati" nel testo. |
Titolo ~ "parità di trattamento" AND testo ~ fondamentale | Documenti con le parole "parità di trattamento" nel titolo e la parola "fondamentale" nel testo. | |
Titolo ~ "dati personali" AND Raccolta = LEGISLAZIONE | La normativa contenente la frase "dati personali" nel titolo. | |
OR Trova i risultati che contengono almeno uno dei termini ricercati |
Titolo ~ "parità di trattamento" OR testo ~ fondamentale | Documenti o con le parole "parità di trattamento" nel titolo o con la parola "fondamentale" nel testo. |
NOT Esclude i termini specificati dai risultati |
Titolo ~ "parità di trattamento" NOT testo ~ fondamentale | Documenti con le parole "parità di trattamento" nel titolo ma senza la parola "fondamentale" nel testo. |
Tra questi operatori si applica un ordine fisso di priorità.
"NOT" prevale su "AND" e "AND" prevale su "OR".
Esempio
Ricerca | Trova |
---|---|
Titolo ~ parità AND trattamento NOT diritti OR Testo ~ fondamentali | Documenti il cui titolo contiene:
|
È possibile utilizzare le parentesi per raggruppare elementi nella ricerca e specificare l'ordine in cui devono essere interpretati – anche per cambiare l'ordine di priorità predefinito fra AND, NOT e OR.
Ricerca | Trova | |
---|---|---|
SENZA PARENTESI | Titolo ~ parità AND trattamento OR diritti | Documenti il cui titolo contiene:
|
CON LE PARENTESI ( ) | Titolo ~ parità AND (trattamento OR diritti) | Documenti il cui titolo contiene oppure:
|
Permette di cercare un sottogruppo di un gruppo principale più grande. L'operatore WHEN funziona allo stesso modo di AND ma è più restrittivo.
Esempio
Ricerca | Trova |
---|---|
Base_giuridica = 32012R1151 WHEN base_giuridica_paragrafo = 3 | Documenti:
|
Trova risultati nello spazio di 10 parole da un altro termine.
Esempio
Ricerca | Trova |
---|---|
Testo ~ "trasporto" NEAR10 "deperibili" | Documenti contenenti i termini "trasporto" e "deperibili" separati da non più di 10 parole (senza tenere conto di frasi e paragrafi). |
Funziona come NEAR10 ma cerca nello spazio di 40 parole da un termine specificato.
Gli operatori NEAR10 e NEAR40 possono essere usati solo nelle ricerche testuali.
Ricerca | Trova | |
---|---|---|
* | Sostituisce un numero imprecisato di caratteri | espe* troverà esperto, esperienza, espediente, ecc. |
? | Sostituisce un solo carattere | ca?e troverà case, care, cane ecc. |
I caratteri jolly non possono essere utilizzati all'inizio di un termine da cercare.
Questa ricerca Testo ~ *tazione non è valida.
Per inserire un intervallo di valori per date o numeri, utilizzare i seguenti operatori:
Ricerca | Trova |
---|---|
< (inferiore a) | Per le date, significa "prima": Data_di_pubblicazione < 01/01/2015 |
<= (minore o uguale a) | |
> (maggiore di) | |
>= (maggiore o uguale a) | |
<> (diverso da) |
Trova risultati esattamente corrispondenti alla ricerca. L'operatore è aggiunto automaticamente ai campi opportuni selezionati dai campi di ricerca.
Nota: l’operatore "uguale a" non può essere utilizzato con i dati testuali.
Per esempio, le ricerche nei campi riguardanti date o numeri daranno risultati corrispondenti esattamente alla data o al numero cercati.
Ricerca | Trova |
---|---|
Data_di_pubblicazione = 16/11/2010 | Documenti pubblicati solo il 16/11/2010. |
Trova tutti i testi contenenti il termine inserito.
Ricerca | Trova |
---|---|
Titolo ~ Commissione | Documenti il cui titolo contiene la parola "Commissione". |
I campi di ricerca appaiono sotto il campo della ricerca per utenti esperti, sul lato sinistro.
Questi sono tutti i campi su cui è possibile effettuare ricerche, raggruppati in categorie. In base alle impostazioni predefinite, sono visualizzati solo i livelli principali. Cliccare sui campi per visualizzare o nascondere i sottolivelli.
Cliccando su una voce nell'elenco dei campi di ricerca, il sistema visualizza (a destra dell'elenco) spiegazioni, esempi e consigli su come usare il campo selezionato:
Per alcuni tipi di campi (per es. Documenti –> Dati codificati –> Classificazione –> Argomento (CT)), il sistema visualizza un elenco di possibili valori da selezionare per la ricerca (contrassegnare la casella davanti ai valori desiderati e cliccare sul pulsante Aggiungere alla ricerca).
Per trovare un valore specifico – inserirlo nel campo Filtrare sopra l'elenco e cliccare sul pulsante Filtrare.
Alcuni valori sono visualizzati con una struttura ad albero (per es. Documenti –> Codici codificati –> Classificazione –> Descrittore EUROVOC (DC)).
Cliccare su per espandere una voce e contrassegnare la casella davanti ai valori desiderati per selezionarli (è possibile selezionare più di un valore).
Per trovare un valore specifico – inserirlo nel campo Filtrare sopra l'elenco e cliccare sul pulsante Filtrare.
Cliccare sul pulsante Aggiungere alla ricerca (i valori saranno separati da "OR").
Ricerca in base a una data esatta o a un intervallo di date:
Per cercare documenti in base alla loro relazione (ad es. trovare un documento modificato da un altro o un documento su cui influisce una determinata causa):
Se il numero CELEX contiene parentesi quadre, metterlo fra virgolette (ad es. "42000A0922(02)".
I campi per la Base giuridica consentono di limitare la ricerca a un articolo, paragrafo o anche sottoparagrafo specifico.
È anche possibile effettuare una ricerca sulle osservazioni formulate sulle relazioni fra i documenti. Alcuni esempi di campi con osservazioni sulle relazioni fra documenti sono: Documenti –> Dati codificati –> Relazioni fra i documenti –> Conseguenze_causa (AJ) . Strumenti_citati (CI) o Base_giuridica (LB).
Per effettuare una ricerca in base a osservazioni sulle relazioni fra i documenti, consultare la procedura descritta sopra in "Relazioni tra i documenti".
Cliccando sul pulsante Modificare le informazioni visualizzate sotto la casella di ricerca per esperti è possibile cambiare le modalità di visualizzazione dei risultati.
Per evidenziare nell'elenco dei risultati delle parole di qualsiasi campo di testo utilizzato per la ricerca:
Per applicare le modifiche ai risultati della ricerca, cliccare su Applicare.