EUR-Lex si rinnova.

Ecco come sarà: guarda il video

In questo articolo presenteremo il nuovo sito. Scorrendo in basso è inoltre possibile guardare un breve video.

I principali elementi del nuovo design sono:

  1. Nel menu esistono quattro principali categorie, oltre alla categoria “Gazzetta ufficiale”: “Diritto dell’UE”, “Giurisprudenza dell’UE”, “Diritto e giurisprudenza nazionali” e “Informazioni”.
  2. Alcune etichette sono state rinominate:
  3. Titolo precedente Nuovo titolo
    Legislazione dell'UE e documenti correlati Diritto dell'UE
    Legislazione dell'UE Atti giuridici
    Atti consolidati Testi consolidati
    Atti preparatori dell'UE Documenti preparatori
    Procedure legislative Procedure normative
    Istituzioni e organi Istituzioni dell’UE
    Repertorio della giurisprudenza dell’Unione europea Raccolta della giurisprudenza
    Misure nazionali di recepimento Recepimento nazionale
    JURE Giurisprudenza JURE
  4. Quando si accede a un documento, le schede che prima si trovavano nella parte superiore della pagina (testo, informazioni sul documento, procedura, procedura interna, recepimento nazionale e sintesi della legislazione o sintesi della giurisprudenza dell’UE) sono ora accessibili sul lato sinistro della pagina. Questo è un menu dinamico, che si sposta quando si scorre la pagina per leggere il documento.
  5. La ricerca di documenti resta ancora in larga misura invariata e presenta le caratteristiche già note: Trova risultati per, Ricerca rapida, Ricerca avanzata, Ricerca per utenti esperti (solo per gli utenti connessi).
  6. Ora il sito può essere utilizzato facilmente con i dispositivi mobili: le dimensioni delle pagine si adattano a quelle dello schermo.

EUR-Lex sta per cambiare aspetto per essere più semplice da usare, tanto per gli utenti frequenti quanto per quelli occasionali. Ritroverete tutte le caratteristiche e funzionalità che avete apprezzato. In questo video esamineremo gli aspetti principali di questo aggiornamento.

Il sito avrà un aspetto più agevole, il che significa che ogni pagina sarà incentrata sulle sue caratteristiche principali. Iniziamo con la homepage.

Dalla homepage basta un clic per accedere alle principali caratteristiche e funzionalità. Troverai la “Ricerca rapida” nella parte superiore della pagina. Sarà comunque possibile accedere alla “Ricerca avanzata” cliccando sul link subito sotto la “Ricerca rapida”.

Il riquadro delle informazioni sarà visualizzato subito sotto.

Sul lato destro si potrà accedere all’edizione quotidiana della Gazzetta ufficiale e alle apposite pagine della GU.

Al di sotto della Gazzetta ufficiale abbiamo inserito le caselle “Trova risultati per” - una per il numero di documento e una per il numero CELEX.

Al centro della pagina si trovano i nostri nuovi menu, che ti aiuteranno a capire rapidamente in che modo le informazioni sono organizzate sul sito e dove cercare alcune pagine. Nel menu esistono quattro principali categorie, oltre alla categoria “Gazzetta ufficiale”: “Diritto dell’UE”, “Giurisprudenza dell’UE”, “Diritto e giurisprudenza nazionali” e “Informazioni”.

Oltre alla homepage, su qualsiasi altra pagina è possibile accedere al menu mediante un pulsante subito sotto il logo di EUR-Lex.

Altre voci del menu direttamente collegate alla pagina che stai attualmente visione si troveranno sul lato sinistro.

Abbiamo spostato i link che in precedenza erano disponibili nelle colonne di destra e di sinistra.

La “Sintesi della legislazione dell’UE” si trovano sotto la categoria “Diritto dell’UE” nel menu.

“Come creare un link al nostro sito”, “Tipi di documenti in EUR-Lex”, "feed RSS predefiniti”, “Registrazione servizio web” e “Tutorial online” saranno disponibili nelle pagine della “Guida”.

“Bilancio” e “Guida alla redazione legislativa” saranno disponibili sotto “Link” nella parte inferiore di ogni pagina EUR-Lex.

“N-Lex” si trova sia sotto “Link” che in fondo alla pagina con l’elenco degli altri siti gestiti dall’Ufficio delle pubblicazioni.

“Ultime novità su EUR-Lex” e “Notizie” saranno disponibili nel menu “Informazioni”. “Legislazione dell’UE in materia di statistiche” sarà disponibile in “Statistiche”.

La “Newsletter” sarà spostata in fondo alla pagina.

Sarà possibile registrarsi o connettersi a “Il mio EUR-Lex” cliccando sull’icona dell’utente nell’angolo in alto a destra di qualsiasi pagina.

Per cercare documenti sarà ancora possibile utilizzare tutte le funzionalità di sempre: “Trova risultati per”, “Ricerca rapida”, “Ricerca avanzata” e “Ricerca per utenti esperti”, disponibile solo per gli utenti connessi.

La pagina dei risultati della ricerca sarà quasi identica: abbiamo solo aggiornato il design.

Una volta aperto un documento, si noterà che alcune schede che in precedenza erano nella parte superiore della pagina ora sono a sinistra del testo. Il menu è dinamico, cioè si sposta quando si scorre la pagina per agevolare l’accesso alle schede.

Infine, ora il sito è stato adattato ai dispositivi mobili: le dimensioni delle pagine di EUR-Lex si adatteranno a quelle dello schermo del dispositivo usato.

Domande? È possibile contattarci cliccando su “Contatti” in fondo alla pagina.

Si può guardare il video anche su YouTube.

Pubblicato: 06.08.2018

Prossimamente: EUR-Lex si rinnova.

A breve EUR-Lex avrà un nuovo aspetto e offrirà funzioni aggiornate e una navigazione più agevole.

Sarà più chiaro capire come navigare sul sito, grazie a un menu di facile accesso. Abbiamo inoltre migliorato le possibilità di accedere e leggere i documenti e le informazioni ad essi collegate. Ad esempio, la homepage sarà più stilizzata e proporrà cinque categorie di navigazione: diritto dell’UE, giurisprudenza dell’UE, legislazione e giurisprudenza nazionale, informazioni e accesso dedicato alla Gazzetta ufficiale.

Le funzionalità di ricerca saranno le stesse della versione attuale. Inoltre, sarà ancora possibile accedere ai documenti e alle ricerche salvati nel tuo account.

Il sito sarà compatibile con dispositivi mobili.

Seguici per saperne di più!