Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32007R0656

Regolamento (CE) n. 656/2007 della Commissione, del 14 giugno 2007 , che modifica il regolamento (CE) n. 586/2001 recante attuazione, per quanto riguarda la definizione di raggruppamenti principali di industrie (RPI), del regolamento (CE) n. 1165/98 del Consiglio relativo alle statistiche congiunturali

GU L 155 del 15.6.2007, pp. 3–6 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali (HR)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 31/12/2023; abrog. impl. da 32020R1197

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2007/656/oj

15.6.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 155/3


REGOLAMENTO (CE) N. 656/2007 DELLA COMMISSIONE

del 14 giugno 2007

che modifica il regolamento (CE) n. 586/2001 recante attuazione, per quanto riguarda la definizione di raggruppamenti principali di industrie (RPI), del regolamento (CE) n. 1165/98 del Consiglio relativo alle statistiche congiunturali

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

visto il regolamento (CE) n. 1165/98 del Consiglio, del 19 maggio 1998, relativo alle statistiche congiunturali (1), in particolare gli articoli 3 e 17, lettera c),

considerando quanto segue:

(1)

La definizione dei raggruppamenti principali di industrie (RPI) di cui al regolamento (CE) n. 586/2001 della Commissione (2) è basata sulla classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee (NACE) (3).

(2)

Il regolamento (CE) n. 1893/2006, contiene una nuova versione della NACE (NACE Rev. 2) e stabilisce che dal 1o gennaio 2009 le statistiche congiunturali elaborate a norma del regolamento (CE) n. 1165/98 sono prodotte in base alla NACE Rev. 2.

(3)

Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato del programma statistico,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Il regolamento (CE) n. 586/2001 è così modificato:

1)

tutti i riferimenti alla «NACE Rev. 1» contenuti negli articoli 1 e 2 sono sostituiti da riferimenti alla «NACE Rev. 2»;

2)

all'articolo 3, la frase «entro tre mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento» è sostituita dalla frase «a partire dal 1o gennaio 2009»;

3)

l'allegato è sostituito dall'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Esso si applica a partire dal 1o gennaio 2009.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 14 giugno 2007.

Per la Commissione

Joaquín ALMUNIA

Membro della Commissione


(1)  GU L 162 del 5.6.1998, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 393 del 30.12.2006, pag. 1).

(2)  GU L 86 del 27.3.2001, pag. 11.

(3)  GU L 293 del 24.10.1990, pag. 1.


ALLEGATO

«ALLEGATO

ATTRIBUZIONE DELLE VOCI NACE REV. 2 ALLE CATEGORIE DI CLASSIFICAZIONE AGGREGATA

NACE Rev. 2

Descrizione NACE Rev. 2

Classificazione aggregata

07

Estrazione di minerali metalliferi

Prodotti intermedi

08

Altre attività estrattive

Prodotti intermedi

09

Attività dei servizi di supporto all'estrazione

Prodotti intermedi

10.6

Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei

Prodotti intermedi

10.9

Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali

Prodotti intermedi

13.1

Preparazione e filatura di fibre tessili

Prodotti intermedi

13.2

Tessitura

Prodotti intermedi

13.3

Finissaggio dei tessili

Prodotti intermedi

16

Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio

Prodotti intermedi

17

Fabbricazione di carta e di prodotti di carta

Prodotti intermedi

20.1

Fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e di composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie

Prodotti intermedi

20.2

Fabbricazione di fitofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura

Prodotti intermedi

20.3

Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici

Prodotti intermedi

20.5

Fabbricazione di altri prodotti chimici

Prodotti intermedi

20.6

Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali

Prodotti intermedi

22

Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche

Prodotti intermedi

23

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi

Prodotti intermedi

24

Attività metallurgiche

Prodotti intermedi

25.5

Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri

Prodotti intermedi

25.6

Trattamento e rivestimento dei metalli; lavori di meccanica generale

Prodotti intermedi

25.7

Fabbricazione di articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta

Prodotti intermedi

25.9

Fabbricazione di altri prodotti in metallo

Prodotti intermedi

26.1

Fabbricazione di componenti elettronici e schede elettroniche

Prodotti intermedi

26.8

Fabbricazione di supporti ottici e magnetici

Prodotti intermedi

27.1

Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità

Prodotti intermedi

27.2

Fabbricazione di batterie e accumulatori

Prodotti intermedi

27.3

Fabbricazione di cablaggi e apparecchiature di cablaggio

Prodotti intermedi

27.4

Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione

Prodotti intermedi

27.9

Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche

Prodotti intermedi

05

Estrazione di carbone e lignite

Energia

06

Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale

Energia

19

Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio

Energia

35

Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata

Energia

36

Raccolta, trattamento e fornitura di acqua

Energia

25.1

Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo

Beni strumentali

25.2

Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo

Beni strumentali

25.3

Fabbricazione di generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda

Beni strumentali

25.4

Fabbricazione di armi e munizioni

Beni strumentali

26.2

Fabbricazione di computer e unità periferiche

Beni strumentali

26.3

Fabbricazione di apparecchiature per le comunicazioni

Beni strumentali

26.5

Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi

Beni strumentali

26.6

Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche

Beni strumentali

28

Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a.

Beni strumentali

29

Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi

Beni strumentali

30.1

Costruzione di navi e imbarcazioni

Beni strumentali

30.2

Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario

Beni strumentali

30.3

Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi

Beni strumentali

30.4

Fabbricazione di veicoli militari da combattimento

Beni strumentali

32.5

Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

Beni strumentali

33

Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature

Beni strumentali

26.4

Fabbricazione di prodotti di elettronica di consumo

Beni di consumo durevoli

26.7

Fabbricazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche

Beni di consumo durevoli

27.5

Fabbricazione di apparecchi per uso domestico

Beni di consumo durevoli

30.9

Fabbricazione di mezzi di trasporto n.c.a.

Beni di consumo durevoli

31

Fabbricazione di mobili

Beni di consumo durevoli

32.1

Fabbricazione di gioielleria, bigiotteria e articoli connessi

Beni di consumo durevoli

32.2

Fabbricazione di strumenti musicali

Beni di consumo durevoli

10.1

Lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a base di carne

Beni di consumo non durevoli

10.2

Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi

Beni di consumo non durevoli

10.3

Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi

Beni di consumo non durevoli

10.4

Produzione di oli e grassi vegetali e animali

Beni di consumo non durevoli

10.5

Produzione di latte e latticini

Beni di consumo non durevoli

10.7

Fabbricazione di prodotti da forno e farinacei

Beni di consumo non durevoli

10.8

Produzione di altri prodotti alimentari

Beni di consumo non durevoli

11

Produzione di bevande

Beni di consumo non durevoli

12

Industria del tabacco

Beni di consumo non durevoli

13.9

Altre industrie tessili

Beni di consumo non durevoli

14

Confezione di articoli di abbigliamento

Beni di consumo non durevoli

15

Confezione di articoli in pelle e simili

Beni di consumo non durevoli

18

Stampa e riproduzione su supporti registrati

Beni di consumo non durevoli

20.4

Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura, di profumi e cosmetici

Beni di consumo non durevoli

21

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici

Beni di consumo non durevoli

32.3

Fabbricazione di articoli sportivi

Beni di consumo non durevoli

32.4

Fabbricazione di giochi e giocattoli

Beni di consumo non durevoli

32.9

Industrie manifatturiere n.c.a.

Beni di consumo non durevoli»


Top