This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62019CN0272
Case C-272/19: Request for a preliminary ruling from the Verwaltungsgericht Wiesbaden (Germany) lodged on 1 April 2019 — VQ v Land Hesse
Causa C-272/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Wiesbaden (Germania) il 1o aprile 2019 — VQ/Land Hessen
Causa C-272/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Wiesbaden (Germania) il 1o aprile 2019 — VQ/Land Hessen
         GU C 187 del 3.6.2019, p. 52–52
		 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
         
      
| 
                3.6.2019  | 
            
                IT  | 
            
                Gazzetta ufficiale dell'Unione europea  | 
            
                C 187/52  | 
         
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Wiesbaden (Germania) il 1o aprile 2019 — VQ/Land Hessen
(Causa C-272/19)
(2019/C 187/56)
Lingua processuale: il tedesco
Giudice del rinvio
Verwaltungsgericht Wiesbaden
Parti
Ricorrente: VQ
Resistente: Land Hessen
Questioni pregiudiziali
| 
                   1)  | 
               
                   Se il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, «RGPD») (1), segnatamente l’articolo 15, RGPD (diritto di accesso dell’interessato), si applichi alla commissione parlamentare di uno Stato federato di uno Stato membro competente a trattare le domande dei cittadini, nella fattispecie, la commissione per le petizioni del parlamento del Land Assia, e se tale commissione debba essere trattata alla stregua di un’autorità pubblica ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 7, RGPD.  | 
            
| 
                   2)  | 
               
                   Se il giudice del rinvio sia un giudice indipendente e imparziale ai sensi dell’articolo 267, TFUE, in combinato disposto con l’articolo 47, secondo comma, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.  |