Diritto a un processo equo - nuove norme a garanzia della presunzione d’innocenza
Dal 1° aprile 2018 si applicano le nuove norme per assicurare che chiunque sia indagato o imputato in un procedimento penale sia innocente fino a prova contraria, come previsto dalla direttiva 2016/343. La direttiva garantisce inoltre a ciascuno il diritto di presenziare al proprio processo.
La direttiva fa parte di un pacchetto di sei atti legislativi che assicura che i cittadini godano di diritti comuni, indipendentemente dal fatto che siano accusati o sospettati nel loro paese o in un altro Stato dell’UE, e favorisce una migliore cooperazione giudiziaria in tutta l’UE.
Elenco dei documenti
- Direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali
- DOCUMENTO DI LAVORO DEI SERVIZI DELLA COMMISSIONE - VALUTAZIONE D’IMPATTO che accompagna la proposta di misure sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali
- LIBRO VERDE: Rafforzare la fiducia reciproca nello spazio giudiziario europeo - Libro verde sull'applicazione della normativa dell'UE sulla giustizia penale nel settore della detenzione
Sintesi della legislazione dell'UE
- Procedimento penale - Presunzione di innocenza e diritto di presenziare al processo
- Diritto all’informazione nei procedimenti penali
- Processo equo: diritto dei sospettati all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali
- Diritto di accesso a un difensore nel procedimento penale e nell’ambito del mandato di arresto europeo
- Procedimento penale: garanzie procedurali per i minori indagati o imputati
- Garanzie procedurali per le persone vulnerabili nei procedimenti penali
- Carta dei diritti fondamentali
- Mettere in pratica la Carta dei diritti fondamentali
Sintesi della legislazione dell’UE (glossario)
Siti correlati
- Commissione europea – Comunicato stampa 2018
- Commissione europea – Comunicato stampa 2016
- Sito della Commissione europea: Giustizia penale
- Sito della Commissione europea: Diritti degli indagati e degli imputati
- Scheda informativa: I tuoi diritti se sei indagato o imputato di un reato nell’UE