La Commissione avvia una riflessione sulla gestione della globalizzazione
La Commissione ha pubblicato un documento di riflessione sulla gestione della globalizzazione
che intende avviare un dibattito sul modo in cui l’UE e i suoi Stati membri possono plasmare la globalizzazione in modo da anticipare il futuro, migliorare la vita dei cittadini europei e rispondere alle opportunità e sfide che si delineano.
Il documento fa seguito al Libro bianco sul futuro dell’Europa, presentato il 1º marzo 2017, che definisce le principali sfide e opportunità per l’Europa nei prossimi dieci anni.
Elenco dei documenti
Sintesi della legislazione dell'UE
-
Globalizzazione: sviluppo e commercio
- La politica commerciale dell’UE verso i paesi in via di sviluppo, tra cui "Aiuto per il commercio"
- Sviluppo della resilienza nei paesi in via di sviluppo
- Eliminazione della povertà e realizzazione dello sviluppo sostenibile
- Azione globale per l’eliminazione della povertà e lo sviluppo sostenibile dopo il 2015
- Sistemi di garanzia per la sostenibilità del commercio equo e solidale
- Accordo di Cotonou
- Passare dalla dipendenza dagli aiuti all’autonomia
- Crisi del debito sovrano - Assistenza finanziaria dell’UE ai paesi in difficoltà
- Globalizzazione ed economia:
-
Globalizzazione e cambiamenti climatici: fonti di energia rinnovabili, tecnologie
a basse emissioni di carbonio
- Cambiamenti climatici - Accordo di Parigi, ratificato dall’UE
- Ridurre i gas serra entro il 2020: decisione sulla ripartizione degli sforzi
- Piano strategico europeo per le tecnologie energetiche (SET) per lo sviluppo di tecnologie a basse emissioni di carbonio
- Programma NER 300 - Potenziare le tecnologie a basse emissioni di carbonio nell’UE
- Una strategia per un'energia competitiva, sostenibile e sicura
- Promuovere l'uso di energia da fonti rinnovabili
- Energia blu - Energia oceanica rinnovabile
- Riprogettare il mercato dell’energia dell’UE
- Pacchetto per il clima e l'energia 2020
- Globalizzazione e agricoltura
- Commercio elettronico e transazioni sicure su Internet
- Tecnologia: sanità
- Tecnologia: lottare contro il terrorismo
- Mobilità
- Migrazione: tecnologia e opportunità di lavoro