Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2019:399:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 399, 25 novembre 2019


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 399

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

62° anno
25 novembre 2019


Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia delľUnione europea

2019/C 399/01

Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2019/C 399/02

Causa C-136/17: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État - Francia) – GC, AF, BH, ED/Commission nationale de l'informatique et des libertés (CNIL) [Rinvio pregiudiziale – Dati personali – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati che compaiono in pagine web – Direttiva 95/46/CE – Regolamento (UE) 2016/679 – Motori di ricerca su Internet – Trattamento dei dati contenuti nei siti web – Categorie di dati specifiche di cui all’articolo 8 di tale direttiva e agli articoli 9 e 10 di tale regolamento – Applicabilità dei suddetti articoli al gestore di un motore di ricerca – Portata degli obblighi di tale gestore alla luce dei suddetti articoli – Pubblicazione dei dati in siti web a soli fini di giornalismo o di espressione artistica o letteraria – Incidenza sul trattamento di una domanda di deindicizzazione – Articoli 7, 8 e 11 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea]

2

2019/C 399/03

Causa C-507/17: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État - Francia) – Google LLC, succeduta alla Google Inc./Commission nationale de l’informatique et des libertés (CNIL) [Rinvio pregiudiziale – Dati personali – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati – Direttiva 95/46/CE – Regolamento (UE) 2016/679 – Motori di ricerca su Internet – Trattamento dei dati contenuti nei siti web – Portata territoriale del diritto alla deindicizzazione]

3

2019/C 399/04

Causa C-526/17: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 18 settembre 2019 – Commissione europea/Repubblica italiana (Inadempimento di uno Stato – Articolo 258 TFUE – Direttiva 2004/18/CE – Coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi – Concessioni di lavori pubblici – Proroga della durata di una concessione esistente per la costruzione e gestione di un’autostrada, senza pubblicazione di un bando di gara)

4

2019/C 399/05

Causa C-700/17: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 18 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof - Germania) – Finanzamt Kyritz/Wolf-Henning Peters [Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 132, paragrafo 1, lettere b) e c) – Esenzioni – Ospedalizzazione e cure mediche – Prestazioni mediche effettuate nell’esercizio delle professioni mediche e paramediche – Assenza di rapporto di fiducia tra il prestatore di assistenza sanitaria e il paziente]

5

2019/C 399/06

Causa C-11/18 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 26 settembre 2019 – Oleksandr Viktorovych Klymenko/Consiglio dell’Unione europea (Impugnazione – Misure restrittive adottate in considerazione della situazione in Ucraina – Congelamento dei capitali e delle risorse economiche – Elenco delle persone, entità e organismi cui si applica il congelamento dei capitali e delle risorse economiche – Mantenimento del nome del ricorrente – Decisione di un’autorità di uno Stato terzo – Obbligo del Consiglio di verificare che tale decisione sia stata adottata nel rispetto dei diritti della difesa e del diritto a una tutela giurisdizionale effettiva – Obbligo di motivazione)

6

2019/C 399/07

Causa C-32/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 18 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof - Austria) – Tiroler Gebietskrankenkasse/Michael Moser [Rinvio pregiudiziale – Previdenza sociale – Lavoratori emigranti – Regolamento (CE) n. 987/2009 – Articolo 60 – Prestazioni familiari – Diritto al pagamento della differenza tra gli assegni parentali previsti nello Stato membro competente in via prioritaria e l’assegno per la cura dei figli dello Stato membro competente in via secondaria]

7

2019/C 399/08

Causa C-34/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Fővárosi Ítélőtábla - Ungheria) – Ottília Lovasné Tóth/ERSTE Bank Hungary Zrt (Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Direttiva 93/13/CEE – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Articolo 3, paragrafi 1 e 3 – Allegato della direttiva 93/13/CEE – Punto 1, lettere m) e q) – Contratto di prestito ipotecario – Atto notarile – Apposizione della formula esecutiva da parte di un notaio – Inversione dell’onere della prova – Articolo 5, paragrafo 1 – Formulazione chiara e comprensibile)

8

2019/C 399/09

Causa C-47/18: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 18 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Wien - Austria) – Skarb Pánstwa Rzeczpospolitej Polskiej – Generalny Dyrektor Dróg Krajowych i Autostrad/Stephan Riel, in veste di curatore fallimentare della Alpine Bau GmbH [Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Competenza giurisdizionale in materia civile e commerciale – Ambito di applicazione – Articolo 1, paragrafo 2, lettera b) – Fallimenti, concordati e altre procedure affini – Esclusione – Azione di accertamento dell’esistenza di un credito ai fini della sua iscrizione nell’ambito di una procedura di insolvenza – Applicazione del regolamento (CE) n. 1346/2000 – Articolo 41 – Contenuto dell’insinuazione del credito – Procedure principale e secondaria di insolvenza – Litispendenza e connessione – Applicazione analogica dell’articolo 29, paragrafo 1, del regolamento n. 1215/2012 – Inammissibilità]

9

2019/C 399/10

Causa C-63/18: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 26 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Italia) – Vitali SpA/Autostrade per l’Italia SpA (Rinvio pregiudiziale – Articoli 49 e 56 TFUE – Aggiudicazione degli appalti pubblici – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 71 – Subappalto – Normativa nazionale che limita la possibilità di subappaltare nella misura del 30 % dell’importo complessivo del contratto)

10

2019/C 399/11

Cause riunite C-95/18 e C-96/18: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden - Paesi Bassi) – Sociale Verzekeringsbank/F. van den Berg (C-95/18), H.D. Giesen (C-95/18), C.E. Franzen (C-96/18) [Rinvio pregiudiziale – Previdenza sociale dei lavoratori migranti – Regolamento (CEE) n. 1408/71 – Articolo 13 – Legislazione applicabile – Residente di uno Stato membro che rientra nell’ambito di applicazione del regolamento (CEE) n. 1408/71 – Prestazione relativa al regime di assicurazione vecchiaia o agli assegni familiari – Stato membro di residenza e Stato membro di occupazione – Diniego]

10

2019/C 399/12

Causa C-222/18: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 18 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság - Ungheria) – VIPA Kereskedelmi és Szolgáltató Kft./Országos Gyógyszerészeti és Élelmezés-egészségügyi Intézet (Rinvio pregiudiziale – Assistenza sanitaria transfrontaliera – Direttiva 2011/24/UE – Articolo 3, lettera k), e articolo 11, paragrafo 1 – Prescrizione – Nozione – Riconoscimento di una prescrizione rilasciata in un altro Stato membro da una persona abilitata – Presupposti – Libera circolazione delle merci – Divieto di misure di effetto equivalente a restrizioni quantitative all’esportazione – Articoli 35 e 36 TFUE – Restrizione alla fornitura da parte di una farmacia di medicinali soggetti a prescrizione medica – Buono d’ordine emesso in un altro Stato membro – Giustificazione – Tutela della salute e della vita delle persone – Direttiva 2001/83/CE – Articolo 81, secondo comma – Fornitura di medicinali alla popolazione di uno Stato membro)

11

2019/C 399/13

Causa C-251/18: Sentenza della Corte (quarta Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Noord-Holland - Paesi Bassi) – Trace Sport/Inspecteur van de Belastingdienst/Douane, kantoor Eindhoven [Rinvio pregiudiziale – Politica commerciale – Dazi antidumping – Importazione di biciclette spedite dall’Indonesia, dalla Malaysia, dallo Sri Lanka e dalla Tunisia – Estensione a tali paesi del dazio antidumping definitivo istituito sulle importazioni di biciclette originarie della Cina – Regolamento di esecuzione (UE) n. 501/2013 – Validità – Ricevibilità – Mancata presentazione di un ricorso di annullamento da parte della ricorrente di cui al procedimento principale – Importatore associato – Legittimazione ad agire per l’annullamento – Regolamento (CE) n. 1225/2009 – Articolo 13 – Elusione – Articolo 18 – Mancata collaborazione – Prova – Insieme di indizi]

12

2019/C 399/14

Causa C-358/18 P: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 19 settembre 2019 – Repubblica di Polonia/Commissione europea (Impugnazione – FEAOG, FEAGA e FEASR – Spese escluse dal finanziamento dell’Unione europea – Spese effettuate dalla Repubblica di Polonia – Associazione di produttori – Organizzazione di produttori)

13

2019/C 399/15

Causa C-366/18: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 18 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de lo Social no 33 de Madrid - Spagna – José Manuel Ortiz Mesonero/UTE Luz Madrid Centro (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 2010/18/UE – Accordo quadro riveduto in materia di congedo parentale – Normativa nazionale che subordina la concessione del congedo parentale alla riduzione dell’orario di lavoro, con corrispondente riduzione della retribuzione – Lavoro a turni con orario variabile – Richiesta del lavoratore di svolgere il lavoro a orario fisso per prendersi cura dei figli minori – Direttiva 2006/54/CE – Pari opportunità e parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e condizioni di lavoro – Discriminazione indiretta – Irricevibilità parziale)

14

2019/C 399/16

Causa C-467/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rayonen sad Lukovit - Bulgaria) – Procedimento penale a carico di EP [Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Articoli 6 e 47 nonché articolo 51, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Direttiva 2012/13/UE – Articolo 8, paragrafo 2 – Direttiva 2013/48/UE – Articolo 12 – Direttiva (UE) 2016/343 – Articolo 3 – Normativa nazionale che autorizza, per motivi terapeutici e di sicurezza, il ricovero psichiatrico coatto di persone che, in stato di demenza, hanno commesso atti che costituiscono un pericolo per la società – Diritto all’informazione sui propri diritti – Diritto di avvalersi di un difensore – Diritto a un ricorso effettivo – Presunzione d’innocenza – Persona vulnerabile]

14

2019/C 399/17

Causa C-527/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof - Germania) – Gesamtverband Autoteile-Handel e.V./KIA Motors Corporation [Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Veicoli a motore – Regolamento (CE) n. 715/2007 – Articolo 6, paragrafo 1, prima frase – Informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo – Obblighi del costruttore nei confronti degli operatori indipendenti – Acceso illimitato e normalizzato a tali informazioni – Modalità – Divieto di discriminazione]

15

2019/C 399/18

Causa C-544/18: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 19 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Upper Tribunal - Regno Unito) – The Commissioners for Her Majesty’s Revenue & Customs/Henrika Dakneviciute (Rinvio pregiudiziale – Articolo 49 TFUE – Libertà di stabilimento – Attività autonoma – Cittadina dell’Unione europea che ha cessato di esercitare la sua attività autonoma a causa delle limitazioni fisiche collegate alle ultime fasi della gravidanza e al periodo successivo al parto – Mantenimento della qualità di persona che esercita un’attività autonoma)

16

2019/C 399/19

C-556/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 26 settembre 2019 – Commissione europea/Regno di Spagna [Inadempimento di uno Stato – Politica dell’Unione europea in materia di acque – Direttiva 2000/60/CE – Articolo 13, paragrafi 1 e 7, nonché articolo 15, paragrafo 1 – Assenza di adozione, di pubblicazione e di comunicazione alla Commissione europea dei piani di gestione dei bacini idrografici di Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife, La Gomera, La Palma e El Hierro (Spagna) riesaminati e aggiornati – Articolo 14 – Assenza di informazione e di consultazione pubblica sul riesame e sull’aggiornamento]

17

2019/C 399/20

Causa C-600/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 26 settembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Szombathelyi Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság - Ungheria) – UTEP 2006. SRL/Vas Megyei Kormányhivatal Hatósági Főosztály, Hatósági, Építésügyi és Oktatási Osztály [Rinvio pregiudiziale – Trasporto su strada – Articoli 91 e 92 TFUE – Regolamento (UE) n. 165/2014 – Articolo 32, paragrafo 3, articolo 33, paragrafo 1, e articolo 41, paragrafo 1 – Infrazione alle norme relative all’uso dei tachigrafi – Obbligo per gli Stati membri di prevedere sanzioni effettive, dissuasive e non discriminatorie – Piccole e medie imprese residenti e non residenti – Trattamento differenziato]

18

2019/C 399/21

Cause riunite C-662/18 e C-672/18: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 18 settembre 2019 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Conseil d’État - Francia) – AQ (C-662/18), DN (C-672/18)/Ministre de l’Action et des Comptes publics (Rinvio pregiudiziale – Fiscalità diretta – Direttiva 90/434/CEE – Direttiva 2009/133/CE – Articolo 8 – Plusvalenze relative a operazioni di scambio di titoli – Cessione di titoli ricevuti all’atto dello scambio – Plusvalenza collocata in differimento di imposta – Tassazione degli azionisti – Assoggettamento a imposta secondo regole diverse quanto alla base imponibile e all’aliquota – Abbattimenti della base imponibile che tengono conto del periodo di detenzione dei titoli)

18

2019/C 399/22

Causa C-728/18 P: Impugnazione proposta il 22 novembre 2018 dalla EM Research Organization avverso la sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) del 25 settembre 2018, causa T-180/17, EM Research Organization/EUIPO - Christoph Fischer e a.

19

2019/C 399/23

Causa C-293/19 P: Impugnazione proposta il 10 aprile 2019 dalla Et Djili Soy Dzhihangir Ibryam avverso la sentenza del Tribunale (Terza Sezione) del 12 febbraio 2019, causa T-231/18, Et Djili Soy Dzhihangir Ibryam/EUIPO - Lupu (Djili)

20

2019/C 399/24

Causa C-351/19 P: Impugnazione proposta il 30 aprile 2019 da Bruno Gollnisch avverso l’ordinanza del Tribunale (Prima Sezione) del 28 febbraio 2019, causa T-375/18, Gollnisch/Parlamento

20

2019/C 399/25

Causa C-545/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Arbitral Tributário (Centro de Arbitragem Administrativa - CAAD) (Portogallo) il 17 luglio 2019 – ALLIANZGI-FONDS AEVN/Autoridade Tributária e Aduaneira

20

2019/C 399/26

Causa C-617/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Italia) il 14 agosto 2019 – Granarolo SpA/Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e a.

22

2019/C 399/27

Causa C-629/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Steiermark (Austria) il 23 agosto 2019 – Sappi Austria Produktions-GmbH & Co KG e Wasserverband «Region Gratkorn-Gratwein»

23

2019/C 399/28

Causa C-632/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank van eerste aanleg te Antwerpen (Belgio) il 22 agosto 2019 – Federale Overheidsdienst Financiën, Openbaar Ministerie/Metalen Galler NV, KGH Belgium NV, LW-Idee GmbH

23

2019/C 399/29

Causa C-633/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank van eerste aanleg te Antwerpen (Belgio) il 22 agosto 2019 – Federale Overheidsdienst Financiën, Openbaar Ministerie/Metalen Galler NV, Vollers Belgium NV, LW-Idee GmbH

25

2019/C 399/30

Causa C-640/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Italia) il 28 agosto 2019 – Azienda Agricola Ambrosi Nicola Giuseppe e a./Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

26

2019/C 399/31

Causa C-643/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Central Administrativo Norte (Portogallo) il 30 agosto 2019 – RESOPRE - Sociedade Revendedora de Aparelhos de Precisão, SA/Município de Peso da Régua

27

2019/C 399/32

Causa C-648/18: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Erding (Germania) il 2 settembre 2019 – EUflight.de GmbH/Eurowings GmbH

28

2019/C 399/33

Causa C-652/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Milano (Italia) il 2 settembre 2019 – KO/Fallimento Consulmarketing SpA

29

2019/C 399/34

Causa C-653/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Spetsializiran nakazatelen sad (Bulgaria) il 4 settembre 2019 – Procedimento penale a carico di DK

29

2019/C 399/35

Causa C-662/19 P: Impugnazione proposta il 4 settembre 2019 dalla NRW.Bank avverso la sentenza del Tribunale (Ottava Sezione ampliata) del 26 giugno 2019, causa T-466/16, NRW.Bank/Comitato di risoluzione unico

30

2019/C 399/36

Causa C-663/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Gera (Germania) il 6 settembre 2019 – MM/Volkswagen AG

31

2019/C 399/37

Causa C-686/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākā tiesa (Senāts) (Lettonia) il 18 settembre 2019 – SIA «Soho Group»/Patērētāju tiesību aizsardzības centrs

32

2019/C 399/38

Causa C-687/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla cour d'appel de Mons (Belgio) il 18 settembre 2019 – Ryanair Ltd/PJ

33

2019/C 399/39

Causa C-710/19: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État (Belgio) il 25 settembre 2019 – G.M.A./État belge

33

2019/C 399/40

Causa C-730/19: Ricorso proposto il 3 ottobre 2019 – Commissione europea/Repubblica di Bulgaria

34

2019/C 399/41

Causa C-743/19: Ricorso presentato il 09 ottobre 2019 – Parlamento europeo/Consiglio dell'Unione europea

35

2019/C 399/42

Causa C-744/19: Ricorso presentato il 10 ottobre 2019 – Commissione europea/Repubblica italiana

36

 

Tribunale

2019/C 399/43

Cause riunite T-119/07 e T-207/07: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Repubblica italiana e Eurallumina/Commissione («Aiuti di Stato – Direttiva 2003/96/CE – Accise sugli oli minerali – Oli minerali utilizzati come combustibile per la produzione di allumina – Esenzione dall’accisa – Carattere selettivo – Orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale – Disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela dell’ambiente del 2001 – Legittimo affidamento – Presunzione di legittimità degli atti delle istituzioni – Principio di buona amministrazione – Obbligo di motivazione – Motivazione contraddittoria»)

37

2019/C 399/44

Cause riunite T-129/07 e T-130/07: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Irlanda e Aughinish Alumina/Commissione («Aiuti di Stato – Direttiva 2003/96/CE – Accise sugli oli minerali – Oli minerali utilizzati come combustibile per la produzione di allumina – Esenzione dall’accisa – Carattere selettivo della misura – Disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela dell'ambiente del 2001»)

38

2019/C 399/45

Causa T-386/14 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – FIH Holding e FIH/Commissione («Aiuti di Stato – Settore bancario – Aiuto concesso alla FIH sotto forma di trasferimento delle attività che hanno subito una riduzione di valore a una nuova controllata e di loro ulteriore riacquisizione da parte dell’organismo incaricato di garantire la stabilità finanziaria – Aiuti di Stato in favore delle banche in periodo di crisi — Decisione che dichiara l’aiuto compatibile con il mercato interno – Ricevibilità – Calcolo dell’importo dell’aiuto – Errore manifesto di valutazione»)

39

2019/C 399/46

Causa T-417/16: Sentenza del Tribunale del 12 settembre 2019 – Achemos Grupė e Achema/Commissione («Aiuti di Stato – Aiuto a favore della Klaipėdos Nafta per la costruzione e la gestione di un terminale GNL nel porto marittimo di Klaipėda – Decisione che dichiara l’aiuto compatibile con il mercato interno – Articolo 106, paragrafo 2, TFUE – Articolo 107, paragrafo 3, lettera c), TFUE – Decisione di non sollevare obiezioni – Sicurezza dell’approvvigionamento – Servizio di interesse economico generale»)

39

2019/C 399/47

Causa T-153/17: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – FV/Consiglio («Funzione pubblica – Funzionari – Rapporti informativi – Esercizi di valutazione 2014 e 2015 – Interesse ad agire – Obbligo di motivazione – Errore manifesto di valutazione – Dovere di sollecitudine»)

40

2019/C 399/48

Causa T-176/17: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – WhiteWave Services/EUIPO – Fernandes (VeGa one) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio figurativo dell’Unione europea VeGa one – Registrazione internazionale che designa l’Unione europea del segno denominativo anteriore Vegas – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

41

2019/C 399/49

Causa T-228/17: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – Zhejiang Jndia Pipeline Industry/Commissione europea («Dumping – Importazioni di determinati accessori per tubi di acciaio inossidabile da saldare testa a testa, finiti o non finiti, originari della Cina e di Taiwan – Applicazione di dazi antidumping definitivi – Valore normale – Adeguamenti – Errore manifesto di valutazione – Obbligo di motivazione»)

42

2019/C 399/50

Causa T-433/17: Sentenza del Tribunale del 20 settembre 2019 – Dehousse/Corte di giustizia dell’Unione europea («Accesso ai documenti – Corte di giustizia dell’Unione europea – Documenti in possesso dell’istituzione nell’esercizio delle sue funzioni amministrative – Domanda di accesso presentata da un ex giudice del Tribunale – Diniego parziale di accesso – Responsabilità extracontrattuale dell’Unione»)

42

2019/C 399/51

Causa T-476/17: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – Arysta LifeScience Netherlands/Commissione [«Prodotti fitosanitari – Sostanza attiva diflubenzurone – Riesame dell’approvazione – Articolo 21 del regolamento (CE) n. 1107/2009 – Diritti della difesa – Eccesso di potere – Errore manifesto di valutazione – Procedura di rinnovo dell’approvazione – Articolo 14 del regolamento n. 1107/2009 – Imposizione, nell’ambito della procedura di riesame, di ulteriori restrizioni che limitano l’uso della sostanza attiva in questione senza attendere l’esito della procedura di rinnovo – Proporzionalità»]

43

2019/C 399/52

Causa T-629/17: Sentenza del Tribunale del 12 settembre 2019 – Repubblica ceca/Commissione [«FESR – FSE – Riduzione di un contributo finanziario – Appalti pubblici – Articolo 99, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CE) n. 1083/2006 – Articolo 16, lettera b), della direttiva 2004/18/CE – Esclusione specifica – Appalti pubblici di servizi aventi ad oggetto l’acquisto, lo sviluppo, la produzione o coproduzione di programmi destinati alla trasmissione da parte di emittenti radiotelevisive»]

44

2019/C 399/53

Causa T-786/17: Sentenza del Tribunale 19 settembre 2019 – BTC/Commissione («Clausola compromissoria – Convenzione di sovvenzione conclusa nell’ambito del programma quadro eTEN relativo alle reti transeuropee nel settore delle telecomunicazioni – Progetto “SafeChemo” – Relazione d’indagine dell’OLAF che constata l’inammissibilità di talune spese sostenute – Rimborso parziale delle somme versate – Domanda riconvenzionale»)

45

2019/C 399/54

Causa T-27/18 RENV: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – FV/Consiglio («Funzione pubblica – Funzionari – Rapporto informativo – Esercizio di valutazione 2013 – Interesse ad agire – Obbligo di motivazione – Errore manifesto di valutazione – Dovere di sollecitudine»)

45

2019/C 399/55

Causa T-65/18: Sentenza del Tribunale del 20 settembre 2019 – Venezuela/Consiglio («Ricorso di annullamento – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate in considerazione della situazione in Venezuela – Ricorso proposto da uno Stato terzo – Insussistenza di incidenza diretta – Irricevibilità»)

46

2019/C 399/56

Causa T-225/18: Sentenza del Tribunale del 12 settembre 2019 – Manéa/CdT («Funzione pubblica – Agenti temporanei – Contratto a tempo determinato – Decisione di non rinnovo del contratto della ricorrente – Revoca della decisione e adozione di una nuova decisione di non rinnovo con effetto dalla data della prima decisione – Responsabilità»)

47

2019/C 399/57

Causa T-286/18: Sentenza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Azarov/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate in considerazione della situazione in Ucraina – Congelamento dei capitali – Elenco delle persone, entità e organismi ai quali si applica il congelamento dei capitali e delle risorse economiche – Mantenimento del nome del ricorrente nell’elenco – Obbligo del Consiglio di verificare che la decisione di un’autorità di uno Stato terzo sia stata adottata nel rispetto dei diritti della difesa e del diritto a una tutela giurisdizionale effettiva»)

48

2019/C 399/58

Causa T-359/18: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – Unifarco/EUIPO – GD Tecnologie Interdisciplinari Farmaceutiche (TRICOPID) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo TRICOPID – Marchio nazionale figurativo anteriore TRICODIN – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

49

2019/C 399/59

Causa T-379/18: Sentenza del Tribunale 19 settembre 2019 – WI/Commissione («Funzione pubblica – Pensioni – Pensione di reversibilità – Unione di fatto registrata – Rifiuto di concessione – Articolo 1, paragrafo 2, lettera c), iv), dell’allegato VII dello statuto – Accesso al matrimonio civile – Principio di buona amministrazione – Dovere di sollecitudine – Circostanze eccezionali»)

49

2019/C 399/60

Causa T-399/18: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – TrekStor/EUIPO (Theatre) [«Marchio dell’Unione europea – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo Theatre – Impedimento alla registrazione assoluto – Carattere descrittivo – Assenza di carattere distintivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettere b) e c), del regolamento (UE) 2017/1001»]

50

2019/C 399/61

Causa T-464/18: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Grupo Bimbo/EUIPO – Rubio Snacks (Tia Rosa) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo Tia Rosa – Marchio nazionale figurativo anteriore TIA ROSA – Impedimento alla registrazione relativo – Somiglianza dei prodotti – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

51

2019/C 399/62

Causa T-502/18: Sentenza del Tribunale 17 settembre 2019 – Pharmadom/EUIPO [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo MediWell – Marchi nazionali denominativo anteriore WELL AND WELL e figurativo anteriore well & well LES PHARMACIENS – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

51

2019/C 399/63

Causa T-528/18: Sentenza del Tribunale del 12 settembre 2019 – XI/Commissione («Funzione pubblica – Funzionari – Malattia professionale – Molestie psicologiche – Domanda di assistenza – Rigetto della domanda – Risposta al reclamo contenente dati medici – Segreto medico – Domanda di cancellazione di tali dati – Tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali – Diritto al rispetto della vita privata – Responsabilità»)

52

2019/C 399/64

Causa T-532/18: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Aroma Essence/EUIPO – Refan Bulgaria (Spugna da bagno) («Disegno o modello comunitario – Procedimento di dichiarazione di nullità – Disegno o modello comunitario registrato raffigurante una spugna per il bagno – Disegni o modelli anteriori – Cause di nullità – Esame d’ufficio da parte della commissione di ricorso dei fatti costitutivi della divulgazione – Onere della prova gravante sul richiedente la nullità – Requisiti connessi alla riproduzione del disegno o modello anteriore»)

53

2019/C 399/65

Causa T-545/18: Sentenza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – YL/Commissione («Funzione pubblica – Funzionari – Promozione – Esercizio di promozione 2017 – Decisione di non promuovere il ricorrente al grado AD 7 con effetto al 1o gennaio 2017 – Articolo 45 dello Statuto – Articolo 9, paragrafo 3, dell’allegato IX dello Statuto – Sviamento di potere – Sanzione disciplinare»)

54

2019/C 399/66

Causa T-633/18: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Rose Gesellschaft/EUIPO – Iviton (TON JONES) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo TON JONES – Marchi nazionale e internazionale figurativi anteriori Jones – Prova dell’uso effettivo dei marchi anteriori – Articolo 47, paragrafi 2 e 3, del regolamento (UE) 2017/1001 – Articolo 18, paragrafo 1, del regolamento 2017/1001 – Articolo 10 del regolamento delegato (UE) 2018/625»]

54

2019/C 399/67

Causa T-634/18: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Geske/EUIPO (revolutionary air pulse technology) [«Marchio dell’Unione europea – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo revolutionary air pulse technology – Impedimento alla registrazione assoluto – Carattere descrittivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (UE) 2017/1001»]

55

2019/C 399/68

Causa T-678/18: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – Società agricola Giusti Dal Col/EUIPO – DMC (GUSTI WINE) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Registrazione internazionale che designa l’Unione europea – Domanda di protezione del marchio internazionale denominativo GIUSTI WINE – Marchio nazionale figurativo anteriore DeGIUSTI – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»]

56

2019/C 399/69

Causa T-679/18: Sentenza del Tribunale 19 settembre 2019 – Showroom/EUIPO– E-Gab (SHOWROOM) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo SHOWROOM – Marchio figurativo dell’Unione europea anteriore SHOWROOM86 – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

56

2019/C 399/70

Causa T-761/18: Sentenza del Tribunale del 19 settembre 2019 – La Caixa/EUIPO – Imagic Vision (imagin bank) [«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo imagin bank – Marchio nazionale figurativo anteriore imagic – Impedimento alla registrazione relativo – Assenza di rischio di confusione – Assenza di somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

57

2019/C 399/71

Causa T-34/19: Sentenza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Orkla Foods Danmark/EUIPO (PRODUCED WITHOUT BOILING SCANDINAVIAN DELIGHTS ESTABLISHED 1834 FRUIT SPREAD) [«Marchio dell’Unione europea – Domanda di marchio figurativo dell’Unione europea PRODUCED WITHOUT BOILING SCANDINAVIAN DELIGHTS ESTABLISHED 1834 FRUIT SPREAD – Impedimento alla registrazione assoluto – Assenza di carattere distintivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001»]

58

2019/C 399/72

Causa T-231/15 RENV: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Haswani/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Articolo 86 del regolamento di procedura del Tribunale – Adattamento del ricorso – Ricevibilità – Necessità di adattare i motivi di ricorso e gli argomenti – Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato in diritto»)

59

2019/C 399/73

Causa T-593/18: Ordinanza del Tribunale del 17 giugno 2019 – BS/Parlamento («Funzione pubblica – Funzionari – Avviso di modifica dei diritti a pensione – Assegno per figli a carico – Indennità scolastica – Figlio colpito da un’infermità che lo rende incapace di provvedere al proprio sostentamento – Mantenimento effettivo del figlio – Articolo 2 dell’allegato VII dello Statuto – Ripetizione dell’indebito – Errore manifesto di valutazione – Diritto a una buona amministrazione – Ricorso di annullamento»)

60

2019/C 399/74

Causa T-617/18: Ordinanza del Tribunale del 16 settembre 2019 – ZH/ECHA («Funzione pubblica – Agenti temporanei – Rapporto informativo per l’anno2016 – Congedo di malattia – Domanda di risarcimento danni – Reclamo presentato dopo lo scadenza del termine di tre mesi di cui all’articolo 90, paragrafo 2, dello Statuto – Forza maggiore – Errore scusabile – Irricevibilità manifesta»)

60

2019/C 399/75

Causa T-649/18: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – ruwido austria/EUIPO (transparent pairing) [«Marchio dell’Unione europea – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo transparent pairing – Impedimento alla registrazione assoluto – Assenza di carattere distintivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001 – Ricorso manifestamente infondato in diritto»]

61

2019/C 399/76

Causa T-703/18: Ordinanza del Tribunale 16 settembre 2019 – Polonia/Commissione («Ricorso di annullamento – Fondo sociale europeo – Programma operativo “Conoscenza, istruzione e sviluppo” – Lettera di trasmissione della relazione finale di audit – Atto non impugnabile – Atto preparatorio – Irricevibilità»)

62

2019/C 399/77

Causa T-55/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Cham Holding e Bena Properties/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

62

2019/C 399/78

Causa T-56/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Syriatel Mobile Telecom/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

63

2019/C 399/79

Causa T-57/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Makhlouf/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

64

2019/C 399/80

Causa T-58/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Othman/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

65

2019/C 399/81

Causa T-59/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Makhlouf/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

65

2019/C 399/82

Causa T-61/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Drex Technologies/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

66

2019/C 399/83

Causa T-62/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Almashreq Investment Fund/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

67

2019/C 399/84

Causa T-70/19: Ordinanza del Tribunale del 18 settembre 2019 – Nosio/EUIPO – Passi (LA PASSIATA) («Marchio dell0Unione europea – Opposizione – Ritiro dell’opposizione – Non-luogo a statuire»)

67

2019/C 399/85

Causa T-137/19: Ordinanza del Tribunale dell’11 settembre 2019 – Souruh/Consiglio («Ricorso per risarcimento danni – Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate nei confronti della Siria – Congelamento dei capitali – Incompetenza»)

68

2019/C 399/86

Causa T-142/19: Ordinanza del Tribunale del 18 settembre 2019 – Nosio/EUIPO - Passi (PASSIATA) («Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Ritiro dell’opposizione – Non luogo a statuire»)

69

2019/C 399/87

Causa T-182/19: Ordinanza del Tribunale del 12 settembre 2019 – Puma/EUIPO (SOFTFOAM) [«Marchio dell’Unione europea – Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo SOFTFOAM – Impedimenti alla registrazione assoluti – Assenza di carattere distintivo – Carattere descrittivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettere b) e c), del regolamento (UE) 2017/1001 – Ricorso manifestamente infondato in diritto»]

69

2019/C 399/88

Causa T-547/19: Ricorso proposto il 31 luglio 2019 – Sarantos e a./Parlamento e Commissione

70

2019/C 399/89

Causa T-609/19: Ricorso proposto il 9 settembre 2019 – Canon/Commissione

71

2019/C 399/90

Causa T-612/19: Ricorso proposto il 10 settembre 2019 – UPL Europe e Aceto Agricultural Chemical/Commissione

72

2019/C 399/91

Causa T-619/19: Ricorso proposto il 17 settembre 2019 – KF/SATCEN

73

2019/C 399/92

Causa T-620/19: Ricorso proposto il 16 settembre 2019 – Ace of spades/EUIPO - Krupp e Borrmann (Forma di una bottiglia di Champagne rosé)

74

2019/C 399/93

Causa T-621/19: Ricorso proposto il 16 settembre 2019 – Ace of spades/EUIPO - Krupp e Borrmann (Forma di una bottiglia di Champagne Grande reserve)

75

2019/C 399/94

Causa T-622/19: Ricorso proposto il 16 settembre 2019 – Ace of spades/EUIPO - Krupp e Borrmann (Forma di una bottiglia di Champagne prestige)

76

2019/C 399/95

Causa T-624/19: Ricorso proposto il 17 settembre 2019 – Welter’s/EUIPO (Forma di un’impugnatura con setole)

77

2019/C 399/96

Causa T-629/19: Ricorso proposto il 20 settembre 2019 – L. Oliva Torras/EUIPO – Mecánica del Frío (Dispositivi di attacco per veicoli)

77

2019/C 399/97

Causa T-634/19: Ricorso proposto il 19 settembre 2019 – FC/EASO

79

2019/C 399/98

Causa T-636/19: Ricorso proposto il 24 settembre 2019 – Chemours Netherlands/ECHA

80

2019/C 399/99

Causa T-637/19: Ricorso proposto il 25 settembre 2019 – Sun Stars & Sons/EUIPO – Carpathian Springs (Forma di una bottiglia)

81

2019/C 399/100

Causa T-638/19: Ricorso proposto il 25 settembre 2019 – Sun Stars & Sons/EUIPO - Valvis Holding (Forma di una bottiglia)

82

2019/C 399/101

Causa T-645/19: Ricorso proposto il 26 settembre 2019 – IMG/Commissione

83

2019/C 399/102

Causa T-651/19: Ricorso proposto il 26 settembre 2019 – Brands Up/EUIPO (Credit24)

83

2019/C 399/103

Causa T-652/19: Ricorso proposto il 26 settembre 2019 – Elevolution Engenharia/Commissione

84

2019/C 399/104

Causa T-653/19: Ricorso proposto il 30 settembre 2019 – FF/Commissione

85

2019/C 399/105

Causa T-654/19: Ricorso proposto il 30 settembre 2019 – FF/Commissione

86

2019/C 399/106

Causa T-655/19: Ricorso proposto il 27 settembre 2019 – Ferriera Valsabbia e Valsabbia Investimenti/Commissione

87

2019/C 399/107

Causa T-656/19: Ricorso proposto il 27 settembre 2019 – Alfa Acciai/Commissione

88

2019/C 399/108

Causa T-657/19: Ricorso proposto il 28 settembre 2019 – Feralpi/Commissione

89

2019/C 399/109

Causa T-660/19: Ricorso proposto il 25 settembre 2019 – Universität Bremen/Commissione e REA

90

2019/C 399/110

Causa T-665/19: Ricorso proposto il 30 settembre 2019 – Cinkciarz.pl/EUIPO (€$)

91

2019/C 399/111

Causa T-667/19: Ricorso proposto il 30 settembre 2019 – Ferriere Nord/Commissione

91

2019/C 399/112

Causa T-668/19: Ricorso proposto il 1o ottobre 2019 – Ardagh Metal Beverage Holdings/EUIPO (marchio sonoro)

93

2019/C 399/113

Causa T-669/19: Ricorso proposto il 2 ottobre 2019 – Novomatic/EUIPO - Brouwerij Haacht (PRIMUS)

94

2019/C 399/114

Causa T-670/19: Ricorso proposto il 1o ottobre 2019 – FG/Parlamento

95

2019/C 399/115

Causa T-672/19: Ricorso proposto il 2 ottobre 2019 – Índico/Commissione

97

2019/C 399/116

Causa T-677/19: Ricorso proposto il 2 ottobre 2019 – Polfarmex/EUIPO – Kaminski (SYRENA)

98

2019/C 399/117

Causa T-678/19: Ricorso proposto il 4 ottobre 2019 – Health Product Group/EUIPO – Bioline Pharmaceutical (Enterosgel)

99

2019/C 399/118

Causa T-679/19: Ricorso proposto il 4 ottobre 2019 – Argyraki/Commissione

100

2019/C 399/119

Causa T-686/19: Ricorso proposto il 7 ottobre 2019 – Euroapotheca/EUIPO – General Nutrition Investment (GNC LIVE WELL)

100

2019/C 399/120

Causa T-687/19: Ricorso proposto l’8 ottobre 2019 – inMusic Brands/EUIPO – Equipson (Marq)

101

2019/C 399/121

Causa T-694/19: Ricorso proposto il 9 ottobre 2019 – FI/Commissione

102

2019/C 399/122

Causa T-19/17: Ordinanza del Tribunale del 17 settembre 2019 – Fastweb/Commissione

103

2019/C 399/123

Causa T-250/18: Ordinanza del Tribunale del 12 settembre 2019 – RATP/Commissione

103

2019/C 399/124

Causa T-306/18: Ordinanza del Tribunale del 20 settembre 2019 – Ungheria/Commissione

104

2019/C 399/125

Causa T-250/18: Ordinanza del Tribunale del 12 settembre 2019 – RATP/Commissione

104


IT

 

Top