EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32022R1393

Regolamento (UE) 2022/1393 della Commissione dell'11 agosto 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di delta-9-tetraidrocannabinolo (Δ9-THC) nei semi di canapa e nei prodotti derivati (Testo rilevante ai fini del SEE)

C/2022/5699

GU L 211 del 12.8.2022, p. 83–85 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 24/05/2023; abrog. impl. da 32023R0915

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2022/1393/oj

12.8.2022   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 211/83


REGOLAMENTO (UE) 2022/1393 DELLA COMMISSIONE

dell'11 agosto 2022

che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di delta-9-tetraidrocannabinolo (Δ9-THC) nei semi di canapa e nei prodotti derivati

(Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CEE) n. 315/93 del Consiglio, dell’8 febbraio 1993, che stabilisce procedure comunitarie relative ai contaminanti nei prodotti alimentari (1), in particolare l’articolo 2, paragrafo 3,

considerando quanto segue:

(1)

Il regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione (2) definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari.

(2)

Nel 2015 il gruppo di esperti scientifici sui contaminanti nella catena alimentare dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare («l’Autorità») ha adottato un parere scientifico sui rischi per la salute umana connessi alla presenza di tetraidrocannabinolo (THC) nel latte e in altri alimenti di origine animale (3). Il THC, o più precisamente il Δ9-THC, è il costituente più rilevante della canapa Cannabis sativa. L’Autorità ha stabilito una dose acuta di riferimento (DAR) di 1 μg Δ9-THC/kg di peso corporeo (p.c.).

(3)

Al fine di ottenere più dati sulla presenza di Δ9-THC e di altri precursori non psicoattivi negli alimenti derivati dalla canapa e negli alimenti contenenti canapa o ingredienti derivati dalla canapa, è stata adottata la raccomandazione (UE) 2016/2115 della Commissione (4).

(4)

Il 7 gennaio 2020 l’Autorità ha pubblicato una relazione scientifica che valuta l’esposizione umana acuta al Δ9-THC (5), tenendo conto dei dati di occorrenza generati tramite la raccomandazione (UE) 2016/2115. La DAR di 1 μg/kg p.c. è stata superata in alcune stime dell’esposizione acuta. Per quanto ci si possa attendere che le stime dell’esposizione sovrastimino l’esposizione acuta al Δ9-THC nell’Unione, l’esposizione attuale al Δ9-THC costituisce una potenziale preoccupazione per la salute.

(5)

Dovrebbero pertanto essere fissati tenori massimi nei semi di canapa e nei prodotti derivati dai semi di canapa per garantire un livello elevato di protezione della salute umana. Poiché l’acido delta-9-tetraidrocannabinolico (Δ9-THCA) può essere convertito in Δ9-THC tramite la trasformazione, è opportuno fissare tenori massimi per la somma di Δ9-THC e Δ9-THCA, espressa in equivalenti di Δ9-THC.

(6)

È pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento (CE) n. 1881/2006.

(7)

Al fine di consentire agli operatori economici di prepararsi alle nuove norme introdotte dal presente regolamento è opportuno prevedere un periodo di tempo ragionevole prima dell’applicazione dei tenori massimi. È altresì opportuno prevedere un periodo transitorio per i prodotti alimentari che sono stati legalmente commercializzati prima della data di applicazione del presente regolamento.

(8)

Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

I prodotti alimentari di cui all’allegato che sono stati legalmente commercializzati prima del 1o gennaio 2023 possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza.

Articolo 3

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 1o gennaio 2023.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, l'11 agosto 2022

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)  GU L 37 del 13.2.1993, pag. 1.

(2)  Regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione, del 19 dicembre 2006, che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari (GU L 364 del 20.12.2006, pag. 5).

(3)  Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), EFSA Journal 2015; 13 (6):4141.

(4)  Raccomandazione (UE) 2016/2115 della Commissione, del 1o dicembre 2016, sul monitoraggio della presenza di Δ9-tetraidrocannabinolo, dei suoi precursori e di altri derivati della cannabis negli alimenti (GU L 327 del 2.12.2016, pag. 103).

(5)  EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), Arcella D, Cascio C e Mackay K, 2020. «Valutazione dell’esposizione umana acuta al tetraidrocannabinolo (Δ9-THC)». EFSA Journal 2020;18(1):5953, 41 pagg.(https://doi.org/10.2903/j.efsa.2020.5953).


ALLEGATO

Nell’allegato, parte 8, del regolamento (CE) n. 1881/2006, è aggiunta la voce 8.6 seguente:

Prodotti alimentari

Tenore massimo (mg/kg)

«8.6.

Equivalenti di delta-9-tetraidrocannabinolo (Δ9-THC)  (*1)

 

8.6.1.

Semi di canapa

3,0

8.6.2.

Semi di canapa macinati, semi di canapa (parzialmente) disoleati e altri prodotti derivati/trasformati dai semi di canapa (*2) ad eccezione dei prodotti di cui al punto 8.6.3.

3,0

8.6.3.

Olio di semi di canapa

7,5


(*1)  Il tenore massimo si riferisce alla somma di delta-9-tetraidrocannabinolo (Δ9-THC) e di acido delta-9-tetraidrocannabinolico (Δ9-THCA), espressa in Δ9-THC. Un fattore di 0,877 è applicato al tenore di Δ9-THCA e il tenore massimo si riferisce alla somma di Δ9-THC + 0,877 x Δ9-THCA (nel caso di una determinazione e quantificazione separate di Δ9-THC e Δ9-THCA).

(*2)  I prodotti derivati/trasformati dai semi di canapa sono prodotti derivati/trasformati esclusivamente dai semi di canapa.»


Top