This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62013CA0364
Case C-364/13: Judgment of the Court (Grand Chamber) of 18 December 2014 (request for a preliminary ruling from the High Court of Justice (Chancery Division) — United Kingdom) — International Stem Cell Corporation v Comptroller General of Patents, Designs and Trade Marks (Reference for a preliminary ruling — Directive 98/44/EC — Article 6(2)(c) — Legal protection of biotechnological inventions — Parthenogenetic activation of oocytes — Production of human embryonic stem cells — Patentability — Exclusion of ‘uses of human embryos for industrial or commercial purposes’ — Concepts of ‘human embryo’ and ‘organism capable of commencing the process of development of a human being’ )
Causa C-364/13: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 18 dicembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice (Chancery Division) — Regno Unito) — International Stem Cell Corporation/Comptroller General of Patents, Designs and Trade Marks (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 98/44/CE — Articolo 6, paragrafo 2, lettera c) — Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche — Attivazione partenogenetica di ovociti — Produzione di cellule staminali embrionali umane — Brevettabilità — Esclusione delle «utilizzazioni di embrioni umani a fini industriali o commerciali» — Nozioni di «embrione umano» e di «organismo tale da dare avvio al processo di sviluppo di un essere umano» )
Causa C-364/13: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 18 dicembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice (Chancery Division) — Regno Unito) — International Stem Cell Corporation/Comptroller General of Patents, Designs and Trade Marks (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 98/44/CE — Articolo 6, paragrafo 2, lettera c) — Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche — Attivazione partenogenetica di ovociti — Produzione di cellule staminali embrionali umane — Brevettabilità — Esclusione delle «utilizzazioni di embrioni umani a fini industriali o commerciali» — Nozioni di «embrione umano» e di «organismo tale da dare avvio al processo di sviluppo di un essere umano» )
GU C 65 del 23.2.2015, pp. 7–8
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
23.2.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 65/7 |
Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 18 dicembre 2014 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice (Chancery Division) — Regno Unito) — International Stem Cell Corporation/Comptroller General of Patents, Designs and Trade Marks
(Causa C-364/13) (1)
((Rinvio pregiudiziale - Direttiva 98/44/CE - Articolo 6, paragrafo 2, lettera c) - Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche - Attivazione partenogenetica di ovociti - Produzione di cellule staminali embrionali umane - Brevettabilità - Esclusione delle «utilizzazioni di embrioni umani a fini industriali o commerciali» - Nozioni di «embrione umano» e di «organismo tale da dare avvio al processo di sviluppo di un essere umano»))
(2015/C 065/10)
Lingua processuale: l’inglese
Giudice del rinvio
High Court of Justice (Chancery Division)
Parti
Ricorrente: International Stem Cell Corporation
Convenuto: Comptroller General of Patents, Designs and Trade Marks
Dispositivo
L’articolo 6, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 98/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 1998, sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche, deve essere interpretato nel senso che un ovulo umano non fecondato il quale, attraverso la partenogenesi, sia stato indotto a dividersi e a svilupparsi, non costituisce un «embrione umano», ai sensi della suddetta disposizione, qualora, alla luce delle attuali conoscenze della scienza, esso sia privo, in quanto tale, della capacità intrinseca di svilupparsi in essere umano, circostanza che spetta al giudice nazionale verificare.