EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62013TB0234

Causa T-234/13: Ordinanza del Tribunale del 7 luglio 2014 — Lucart France/Commissione ( «Ricorso di annullamento — Ambiente — Direttiva 94/62/CE — Imballaggi e rifiuti di imballaggio — Direttiva 2013/2/UE — Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile — Mancanza di incidenza diretta — Irricevibilità» )

GU C 315 del 15.9.2014, p. 55–55 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

15.9.2014   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 315/55


Ordinanza del Tribunale del 7 luglio 2014 — Lucart France/Commissione

(Causa T-234/13) (1)

((«Ricorso di annullamento - Ambiente - Direttiva 94/62/CE - Imballaggi e rifiuti di imballaggio - Direttiva 2013/2/UE - Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile - Mancanza di incidenza diretta - Irricevibilità»))

2014/C 315/92

Lingua processuale: il francese

Parti

Ricorrente: Lucart France (Torvilliers, Francia) (rappresentanti: J.-M. Leprêtre e N. Chahid-Nouraï, avvocati)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: A. Alcover San Pedro e J.-F. Brakeland, agenti)

Oggetto

Domanda di annullamento parziale della direttiva 2013/2/UE della Commissione, del 7 febbraio 2013, recante modifica dell’allegato I della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (GU L 37, pag. 10), nella parte in cui include i rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile, eccetto quelli che sono parti di macchinari di produzione e non sono utilizzati per presentare un prodotto come un’unità di vendita, nell’elenco degli esempi di prodotti illustrativi dell’applicazione dei criteri che precisano la definizione di «imballaggio»

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto in quanto irricevibile.

2)

La Lucart France è condannata a sopportare le proprie spese nonché quelle sostenute dalla Commissione europea.


(1)  GU C 171 del 15.6.2013


Top