Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32019D0870

Decisione (PESC) 2019/870 del Consiglio, del 27 maggio 2019, che modifica la decisione 2010/413/PESC concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran

ST/8858/2019/INIT

GU L 140 del 28.5.2019, pp. 90–93 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2019/870/oj

28.5.2019   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 140/90


DECISIONE (PESC) 2019/870 DEL CONSIGLIO

del 27 maggio 2019

che modifica la decisione 2010/413/PESC concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 29,

vista la decisione 2010/413/PESC del Consiglio, del 26 luglio 2010, concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran e che abroga la posizione comune 2007/140/PESC (1), in particolare l'articolo 23, paragrafo 2,

vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,

considerando quanto segue:

(1)

Il 26 luglio 2010 il Consiglio ha adottato la decisione 2010/413/PESC.

(2)

A norma dell'articolo 26, paragrafo 3, della decisione 2010/413/PESC, il Consiglio ha riesaminato l'elenco delle persone ed entità designate di cui all'allegato II di tale decisione.

(3)

Il Consiglio ha concluso che è opportuno aggiornare 17 voci figuranti nell'allegato II della decisione 2010/413/PESC.

(4)

È opportuno pertanto modificare di conseguenza la decisione 2010/413/PESC,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L'allegato II della decisione 2010/413/PESC è modificato come indicato nell'allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 27 maggio 2019

Per il Consiglio

Il presidente

N. HURDUC


(1)   GU L 195 del 27.7.2010, pag. 39.


ALLEGATO

L'allegato II della decisione 2010/413/PESC è modificato come segue:

1)

nella sezione «I. Persone ed entità coinvolte in attività relative a missili nucleari o balistici e persone e entità che forniscono sostegno al governo dell'Iran», le voci seguenti sostituiscono le corrispondenti voci di cui all'elenco figurante nella sottosezione «A. Persone»:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«14.

Brigadier Generale Mohammad NADERI

 

Capo dell'Iranian Aviation Industries Organisation (IAIO). Ex capo dell'Organizzazione delle industrie aerospaziali (AIO) dell'Iran. L'AIO ha partecipato a programmi sensibili iraniani.

23.6.2008

23.

Davoud BABAEI

 

Attuale capo della sicurezza della Organisation of Defensive Innovation and Research (SPND) (Organizzazione per l'innovazione e la ricerca in materia di difesa - SPND), dell'Armed Forces Logistics' research institute (istituto di ricerca per la logistica delle forze armate) del ministero della difesa, organizzazione guidata da Mohsen Fakhrizadeh-Mahabadi, designato dall'ONU. L'AIEA ha riconosciuto nell'SPND una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la possibile dimensione militare del programma nucleare dell'Iran, sui cui il paese rifiuta di cooperare. In quanto capo della sicurezza, Babaei è responsabile di impedire la rivelazione di informazioni anche all'AIEA.

1.12.2011

25.

Sayed Shamsuddin BORBORUDI

alias Seyed Shamseddin BORBOROUDI

Data di nascita: 21 settembre 1969

Vice capo della Atomic Energy Organisation of Iran - AEOI (Organizzazione dell'energia atomica iraniana - AEOI), designata dall'ONU, nella quale dipende da Feridun Abbasi Davani, designato dall'ONU. È stato coinvolto nel programma nucleare iraniano almeno dal 2002, anche come ex responsabile delle acquisizioni e della logistica di AMAD, dove aveva il compito di ricorrere a società di copertura, quali Kimia Madan, per l'acquisizione di attrezzatura e materiale per il programma iraniano sulle armi nucleari.

1.12.2011

27.

Kamran DANESHJOO (alias DANESHJOU)

 

Ex ministro delle scienze, della ricerca e della tecnologia. Ha dato sostegno ad attività nucleari dell'Iran sensibili in termini di proliferazione.

1.12.2011»

2)

nella sezione «I. Persone ed entità coinvolte in attività relative a missili nucleari o balistici e persone e entità che forniscono sostegno al governo dell'Iran», le voci seguenti sostituiscono le corrispondenti voci di cui all'elenco figurante nella sottosezione «B. Entità»:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«12.

Fajr Aviation Composite Industries

Aeroporto di Mehrabad, C.P. 13445-885, Teheran, Iran

Filiale dell'IAIO nel quadro del MODAFL, designate entrambe dall'UE, produce principalmente materiali compositi per l'industria aeronautica.

26.7.2010

95.

Samen Industries

2nd km of Khalaj Road End of Seyyedi St., P.O.Box 91735-549, 91735 Mashhad, Iran, Tel.: +98 511 3853008, +98 511 3870225

Nome di copertura della Khorasan Metallurgy Industries designata dall'ONU, controllata dall'Ammunition Industries Group (AMIG).

1.12.2011

153.

Organisation of Defensive Innovation and Research (SPND)

 

L'Organisation of Defensive Innovation and research (SPND) (Organizzazione per l'innovazione e la ricerca in materia di difesa — SPDN) sostiene direttamente le attività nucleari dell'Iran sensibili in termini di proliferazione. L'AIEA ha riconosciuto nell'SPND una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la possibile dimensione militare del programma nucleare dell'Iran. L'SPND è guidata da Mohsen Fakhrizadeh-Mahabadi, designato dall'ONU, e fa parte del ministero della difesa e del supporto logistico alle forze armate (MODAFL), designato dall'UE.

22.12.2012»

3)

nella sezione «II. Corpo dei guardiani della rivoluzione islamica (Islamic Revolution Guards Corps – IRGC)», le voci seguenti sostituiscono le corrispondenti voci di cui all'elenco figurante nella sottosezione «A. Persone»:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«1.

Brigadier Generale dell'IRGC Javad DARVISH-VAND

 

Ex viceministro e ispettore generale del MODAFL.

23.6.2008

3.

Parviz FATAH

nato nel 1961

Membro dell'IRGC. Ex ministro dell'energia.

26.7.2010

4.

Brigadier Generale dell'IRGC Seyyed Mahdi FARAHI

 

Ex capo dell'Organizzazione delle industrie aerospaziali (AIO) dell'Iran e ex amministratore delegato della Defense Industries Organisation (DIO), designata dall'ONU. Membro dell'IRGC e vice presso il ministero della difesa e del supporto logistico alle forze armate (MODAFL).

23.6.2008

5.

Brigadier Generale dell'IRGC Ali HOSEYNITASH

 

Membro dell'IRGC. Membro del Consiglio supremo di sicurezza nazionale (Supreme National Security Council) e coinvolto nella formulazione della politica sulle questioni nucleari.

23.6.2008

12.

Brigadier Generale dell'IRGC Ali SHAMSHIRI

 

Membro dell'IRGC. Ha ricoperto funzioni elevate nel MODAFL.

23.6.2008

13.

Brigadier Generale dell'IRGC Ahmad VAHIDI

 

Ex ministro del MODAFL.

23.6.2008

15.

Abolghassem Mozaffari SHAMS

 

Ex capo della sede di Khatam Al-Anbiya Construction.

1.12.2011»

4)

nella sezione «II. Corpo dei guardiani della rivoluzione islamica (Islamic Revolution Guards Corps – IRGC)», le voci seguenti sostituiscono le corrispondenti voci di cui all'elenco figurante nella sottosezione «B. Entità»:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«11.

Behnam Sahriyari Trading Company

Recapito postale: Ziba Building, 10th Floor, Northern Sohrevardi Street, Teheran, Iran

Coinvolta nell'invio di armi per conto dell'IRGC.

23.1.2012»

5)

nella sezione «I. Persone ed entità coinvolte in attività relative a missili nucleari o balistici e persone e entità che forniscono sostegno al governo dell'Iran», nella sottosezione «B. Entità», è aggiunta la voce seguente:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«20.

b) Iran Communications Industries (ICI)

CP 19295-4731, Pasdaran Avenue, Teheran, Iran; Altro indirizzo: CP 19575-131, 34 Apadana Avenue, Teheran, Iran; Altro indirizzo: Shahid Langary Street, Nobonyad Square Ave, Pasdaran, Teheran

Filiale della Iran Electronics Industries (inserita in elenco dall'UE), l'Iran Communications Industries è attiva nella produzione in settori diversi, fra cui: sistemi di comunicazione, avionica, dispositivi ottici ed elettroottici, microelettronica, informatica, misurazione e prova, sicurezza delle telecomunicazioni, guerra elettronica, produzione e rinnovamento di tubi radar, lanciamissili.

26.7.2010»

6)

nella sezione «I. Persone ed entità coinvolte in attività relative a missili nucleari o balistici e persone e entità che forniscono sostegno al governo dell'Iran», nella sottosezione «B. Entità», è rimossa la voce seguente:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«19.

Iran Communications Industries (ICI)

CP 19295-4731, Pasdaran Avenue, Teheran, Iran; Altro indirizzo: CP 19575-131, 34 Apadana Avenue, Teheran, Iran; Altro indirizzo: Shahid Langary Street, Nobonyad Square Ave, Pasdaran, Teheran

Filiale della Iran Electronics Industries (cfr. punto 20), l'Iran Communications Industries è attiva nella produzione in settori diversi, fra cui: sistemi di comunicazione, avionica, dispositivi ottici ed elettroottici, microelettronica, informatica, misurazione e prova, sicurezza delle telecomunicazioni, guerra elettronica, produzione e rinnovamento di tubi radar, lanciamissili. Gli articoli da essa prodotti possono essere utilizzati nei programmi sottoposti a sanzione con l'UNSCR 1737.

26.7.2010»

7)

nella sezione «II. Corpo dei guardiani della rivoluzione islamica (Islamic Revolution Guards Corps – IRGC)», nella sottosezione «B. Entità», è aggiunta la voce seguente:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«12.

Etemad Amin Invest Co Mobin

Pasadaran Av. Teheran, Iran

Posseduta o controllata dall'IRGC, la società contribuisce a finanziare gli interessi strategici del regime.

26.7.2010»

8)

nella sezione «I. Persone ed entità coinvolte in attività relative a missili nucleari o balistici e persone e entità che forniscono sostegno al governo dell'Iran», nella sottosezione «B. Entità», è rimossa la voce seguente:

 

Nome

Informazioni identificative

Motivi

Data di inserimento nell'elenco

«10.

Etemad Amin Invest Co Mobin

Pasadaran Av. Teheran, Iran

Vicina a Naftar e Bonyad-e Mostazafan, l'Etemad Amin Invest Co Mobin contribuisce a finanziare gli interessi strategici del regime e dello Stato parallelo iraniano.

26.7.2010»


Top