Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32003D0470

2003/470/CE: Decisione della Commissione, del 24 giugno 2003, relativa all'autorizzazione di taluni metodi alternativi da utilizzare nei test microbiologici delle carni destinate alla Finlandia e alla Svezia (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 1928]

GU L 157 del 26.6.2003, pp. 66–67 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 31/12/2005; abrogato da 32005R1688

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2003/470/oj

32003D0470

2003/470/CE: Decisione della Commissione, del 24 giugno 2003, relativa all'autorizzazione di taluni metodi alternativi da utilizzare nei test microbiologici delle carni destinate alla Finlandia e alla Svezia (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 1928]

Gazzetta ufficiale n. L 157 del 26/06/2003 pag. 0066 - 0067


Decisione della Commissione

del 24 giugno 2003

relativa all'autorizzazione di taluni metodi alternativi da utilizzare nei test microbiologici delle carni destinate alla Finlandia e alla Svezia

[notificata con il numero C(2003) 1928]

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2003/470/CE)

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

vista la decisione 95/409/CE del Consiglio, del 22 giugno 1995, che stabilisce in materia di salmonelle le norme relative ai test microbiologici per campionatura da eseguire su carni fresche bovine e suine destinate alla Finlandia e alla Svezia(1) modificata dalla decisione 98/227/CE(2), in particolare l'allegato, sezione C, primo comma,

vista la decisione 95/411/CE del Consiglio, del 22 giugno 1995, che stabilisce in materia di salmonelle le norme relative ai test microbiologici per campionatura da eseguire su carni fresche di volatili da cortile destinate alla Finlandia e alla Svezia(3) modificata dalla decisione 98/227/CE del Consiglio, in particolare l'allegato, sezione C, primo comma,

considerando quanto segue:

(1) Nei test per l'individuazione delle salmonelle eseguiti su carni fresche di volatili da cortile destinate alla Finlandia e alla Svezia è necessario utilizzare metodi di analisi rapidi a causa della durata di conservazione limitata di questi prodotti. È quindi opportuno rendere possibile l'utilizzo di metodi alternativi più rapidi, che offrono garanzie equivalenti a quelle dei metodi autorizzati dalle decisioni 95/409/CE e 95/411/CE.

(2) Il 19-20 giugno 2002 il comitato scientifico per le questioni veterinarie collegate alla salute pubblica ha reso pubblico un parere sui criteri di valutazione dei metodi per l'individuazione delle salmonelle. In questo parere il comitato raccomanda che la convalida dei nuovi metodi alternativi segua una procedura ufficiale, di preferenza la procedura della norma EN/ISO 16140(4).

(3) Il comitato scientifico ha inoltre concluso che le procedure di convalida descritte dagli enti di normazione Association Française de Normalisation (AFNOR), Association of Official Analytical Chemists (AOAC), European Committee for Standardisation (CEN), International Organization for Standardization (ISO) e Nordic System for Validation of Alternative Microbiological Method (NorVal) sono simili in linea generale, ma differiscono nei dettagli.

(4) È opportuno tenere conto del parere del comitato scientifico.

(5) La norma EN/ISO 16140 è stata adottata nel 2002 e l'esperienza acquisita con la sua applicazione è ancora scarsa. È quindi necessario permettere provvisoriamente l'utilizzo di metodi convalidati secondo procedure di convalida simili a quella descritta nella norma EN/ISO 16140. Questa possibilità deve essere esaminata e le disposizioni pertinenti rivedute, se necessario.

(6) Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L'utilizzo dei seguenti metodi di analisi alternativi è autorizzato nei test microbiologici di cui alle decisioni 95/409/CE e 95/411/CE:

- i metodi convalidati secondo le ultime edizioni della norma ISO 6579(5) o il metodo n. 71 del comitato nordico per le analisi alimentari (NMKL - Nordic Committee on Food Analyses)(6) e certificati da una terza parte in conformità al protocollo stabilito nell'ultima edizione della norma EN/ISO 16140,

- in attesa di acquisire esperienze con l'applicazione della norma EN/ISO 16140, i metodi che sono stati convalidati in base i metodi di analisi di cui sopra e provvisti della certificazione che forniscono garanzie equivalenti in conformità ai protocolli descritti dai seguenti enti: Association Française de Normalisation (AFNOR), Nordic System for Validation of Alternative Microbiological Method (NordVal) o Association of Official Analytical Chemists (AOAC).

La convalida di questi metodi alternativi comporta l'utilizzo di campioni di carne negli studi di convalida.

Articolo 2

La presente decisione sarà riveduta entro 2 anni dalla sua adozione per tenere conto dell'esperienza acquisita e dei progressi effettuati nella convalida dei metodi microbiologici alternativi.

Articolo 3

Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 24 giugno 2003.

Per la Commissione

David Byrne

Membro della Commissione

(1) GU L 243 dell'11.10.1995, pag. 21.

(2) GU L 87 del 21.3.1998, pag. 14.

(3) GU L 243 dell'11.10.1995, pag. 29.

(4) EN/ISO 16140:2003, microbiologia degli alimenti e dei mangimi - Protocollo della convalida di metodi alternativi.

(5) ISO 6579:2002, microbiologia degli alimenti e dei mangimi - Metodo orizzontale per l'individuazione delle salmonelle.

(6) NMKL metodo n. 71,5. Ed. 1999; l'individuazione di salmonelle negli alimenti.

Top