EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62020TA0116

Causa T-116/20: Sentenza del Tribunale del 29 settembre 2021 — Società agricola Vivai Maiorana e a./Commissione [«Agricoltura – Regolamento (UE) 2016/2031 – Misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante – Elenco degli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l’Unione – Soglia a partire dalla quale un organismo nocivo regolamentato non da quarantena rilevante per l’Unione sulle piante da impianto ha un impatto economico inaccettabile – Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 – Associazioni professionali – Ricorso di annullamento – Legittimazione ad agire – Ricevibilità – Proporzionalità – Obbligo di motivazione»]

GU C 471 del 22.11.2021, p. 45–46 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

22.11.2021   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 471/45


Sentenza del Tribunale del 29 settembre 2021 — Società agricola Vivai Maiorana e a./Commissione

(Causa T-116/20) (1)

(«Agricoltura - Regolamento (UE) 2016/2031 - Misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante - Elenco degli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l’Unione - Soglia a partire dalla quale un organismo nocivo regolamentato non da quarantena rilevante per l’Unione sulle piante da impianto ha un impatto economico inaccettabile - Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 - Associazioni professionali - Ricorso di annullamento - Legittimazione ad agire - Ricevibilità - Proporzionalità - Obbligo di motivazione»)

(2021/C 471/63)

Lingua processuale: l’italiano

Parti

Ricorrenti: Società agricola Vivai Maiorana Ss (Curinga, Italia), Confederazione Italiana Agricoltori — CIA (Roma, Italia), MIVA — Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati (Faenza, Italia) (rappresentanti: E. Scoccini e G. Scoccini, avvocati)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: B. Eggers e F. Moro, agenti)

Intervenienti a sostegno della convenuta: Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: S. Emmerechts, A. Vitro e S. Barbagallo, agenti), Parlamento europeo (rappresentanti: L. Knudsen e G. Mendola, agenti)

Oggetto

Domanda di annullamento dell’allegato IV, parti A, B, C, F, I e J, del regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 della Commissione, del 28 novembre 2019, che stabilisce condizioni uniformi per l’attuazione del regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante e che abroga il regolamento (CE) n. 690/2008 della Commissione e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019 della Commissione (GU 2019, L 319, pag. 1).

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Società agricola Vivai Maiorana Ss, la Confederazione Italiana Agricoltori — CIA e la MIVA — Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati sopporteranno, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dalla Commissione europea.

3)

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea sopporteranno ciascuno le proprie spese.


(1)  GU C 129 del 20.4.2020.


Top