Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Documento 32017R0063
Commission Implementing Regulation (EU) 2017/63 of 14 December 2016 concerning the authorisation of benzyl alcohol, 4-isopropylbenzyl alcohol, benzaldehyde, 4-isopropylbenzaldehyde, salicylaldehyde, p-tolualdehyde, 2-methoxybenzaldehyde, benzoic acid, benzyl acetate, benzyl butyrate, benzyl formate, benzyl propionate, benzyl hexanoate, benzyl isobutyrate, benzyl isovalerate, hexyl salicylate, benzyl phenylacetate, methyl benzoate, ethyl benzoate, isopentyl benzoate, pentyl salicylate and isobutyl benzoate as feed additives for all animal a species and of veratraldehyde and gallic acid as feed additives for certain animal species (Text with EEA relevance. )
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/63 della Commissione, del 14 dicembre 2016, relativo all'autorizzazione dell'alcole benzilico, dell'alcole 4-isopropilbenzilico, della benzaldeide, della 4-isopropilbenzaldeide, della salicilaldeide, della p-tolualdeide, della 2-metossibenzaldeide, dell'acido benzoico, dell'acetato di benzile, del butirrato di benzile, del formiato di benzile, del propionato di benzile, dell'esanoato di benzile, dell'isobutirrato di benzile, dell'isovalerato di benzile, del salicilato di esile, del fenilacetato di benzile, del benzoato di metile, del benzoato di etile, del benzoato di isopentile, del salicilato di pentile e del benzoato di isobutile come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali nonché della veratraldeide e dell'acido gallico come additivi per mangimi destinati a determinate specie animali (Testo rilevante ai fini del SEE. )
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/63 della Commissione, del 14 dicembre 2016, relativo all'autorizzazione dell'alcole benzilico, dell'alcole 4-isopropilbenzilico, della benzaldeide, della 4-isopropilbenzaldeide, della salicilaldeide, della p-tolualdeide, della 2-metossibenzaldeide, dell'acido benzoico, dell'acetato di benzile, del butirrato di benzile, del formiato di benzile, del propionato di benzile, dell'esanoato di benzile, dell'isobutirrato di benzile, dell'isovalerato di benzile, del salicilato di esile, del fenilacetato di benzile, del benzoato di metile, del benzoato di etile, del benzoato di isopentile, del salicilato di pentile e del benzoato di isobutile come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali nonché della veratraldeide e dell'acido gallico come additivi per mangimi destinati a determinate specie animali (Testo rilevante ai fini del SEE. )
C/2016/8241
GU L 13 del 17.1.2017, pagg. 214–241
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
In vigore
17.1.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 13/214 |
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/63 DELLA COMMISSIONE
del 14 dicembre 2016
relativo all'autorizzazione dell'alcole benzilico, dell'alcole 4-isopropilbenzilico, della benzaldeide, della 4-isopropilbenzaldeide, della salicilaldeide, della p-tolualdeide, della 2-metossibenzaldeide, dell'acido benzoico, dell'acetato di benzile, del butirrato di benzile, del formiato di benzile, del propionato di benzile, dell'esanoato di benzile, dell'isobutirrato di benzile, dell'isovalerato di benzile, del salicilato di esile, del fenilacetato di benzile, del benzoato di metile, del benzoato di etile, del benzoato di isopentile, del salicilato di pentile e del benzoato di isobutile come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali nonché della veratraldeide e dell'acido gallico come additivi per mangimi destinati a determinate specie animali
(Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1831/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2003, sugli additivi destinati all'alimentazione animale (1), in particolare l'articolo 9, paragrafo 2,
considerando quanto segue:
(1) |
Il regolamento (CE) n. 1831/2003 disciplina l'autorizzazione degli additivi destinati all'alimentazione animale e definisce i motivi e le procedure per il rilascio di tale autorizzazione. L'articolo 10 di detto regolamento prevede la rivalutazione degli additivi autorizzati a norma della direttiva 70/524/CEE del Consiglio (2). |
(2) |
L'alcole benzilico, l'alcole 4-isopropilbenzilico, la benzaldeide, la veratraldeide, la 4-isopropilbenzaldeide, la salicilaldeide, la p-tolualdeide, la 2-metossibenzaldeide, l'acido benzoico, l'acido gallico, l'acetato di benzile, il butirrato di benzile, il formiato di benzile, il propionato di benzile, l'esanoato di benzile, l'isobutirrato di benzile, l'isovalerato di benzile, il salicilato di esile, il fenilacetato di benzile, il benzoato di metile, il benzoato di etile, il benzoato di isopentile, il salicilato di pentile e il benzoato di isobutile («le sostanze in questione») sono stati autorizzati per un periodo illimitato in conformità alla direttiva 70/524/CEE come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali. Detti prodotti sono stati successivamente iscritti nel registro degli additivi per mangimi come prodotti esistenti, in conformità all'articolo 10, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1831/2003. L'autorizzazione della veratraldeide destinata al pollame e ai pesci e dell'acido gallico destinato ai pesci non sarà rinnovata in quanto tali sostanze sono state ritirate dal richiedente. |
(3) |
In conformità all'articolo 10, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1831/2003, in combinato disposto con l'articolo 7 dello stesso regolamento, è stata presentata una domanda di rivalutazione dell'alcole benzilico, dell'alcole 4-isopropilbenzilico, della benzaldeide, della 4-isopropilbenzaldeide, della salicilaldeide, della p-tolualdeide, della 2-metossibenzaldeide, dell'acido benzoico, dell'acetato di benzile, del butirrato di benzile, del formiato di benzile, del propionato di benzile, dell'esanoato di benzile, dell'isobutirrato di benzile, dell'isovalerato di benzile, del salicilato di esile, del fenilacetato di benzile, del benzoato di metile, del benzoato di etile, del benzoato di isopentile, del salicilato di pentile e del benzoato di isobutile come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali e della veratraldeide e dell'acido gallico come additivi per mangimi destinati a determinate specie animali. Il richiedente ha chiesto che tali additivi siano classificati nella categoria «additivi organolettici». Tale domanda era corredata delle informazioni dettagliate e dei documenti prescritti dall'articolo 7, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1831/2003. |
(4) |
Nel suo parere del 13 giugno 2012 (3) l'Autorità europea per la sicurezza alimentare («l'Autorità») ha concluso che, alle condizioni di impiego proposte, le sostanze in questione non hanno un'incidenza negativa sulla salute degli animali, sulla salute umana o sull'ambiente. Ha inoltre stabilito che la funzione delle sostanze in questione nei mangimi è simile a quella espletata negli alimenti. L'Autorità ha già concluso che le sostanze in questione sono efficaci per gli alimenti in quanto ne aumentano l'aroma o l'appetibilità. Tale conclusione può essere pertanto estesa ai mangimi. L'Autorità non è in grado di trarre conclusioni in merito alla sicurezza delle sostanze in questione nell'acqua di abbeveraggio. Tali sostanze possono tuttavia essere impiegate in mangimi composti successivamente somministrati nell'acqua. |
(5) |
Per permettere un migliore controllo dovrebbero essere previste restrizioni e condizioni. Poiché non vi sono motivi di sicurezza che richiedano di stabilire un tenore massimo, tranne che per l'acido benzoico, e tenendo conto della rivalutazione effettuata dall'Autorità, sull'etichetta dell'additivo dovrebbero essere indicati i tenori raccomandati. Qualora tali tenori vengano superati, sull'etichetta delle premiscele, dei mangimi composti e delle materie prime per mangimi dovrebbero essere indicate determinate informazioni. |
(6) |
L'Autorità ha concluso che, in assenza di dati, le sostanze in questione dovrebbero essere considerate potenzialmente pericolose per le vie respiratorie, la cute e gli occhi, nonché sensibilizzanti della pelle e nocive se ingerite. È pertanto opportuno adottare misure di protezione adeguate. L'Autorità ritiene che non siano necessarie prescrizioni specifiche per il monitoraggio successivo all'immissione sul mercato. Essa ha inoltre verificato la relazione sul metodo di analisi degli additivi per mangimi negli alimenti per animali presentata dal laboratorio di riferimento istituito dal regolamento (CE) n. 1831/2003. |
(7) |
La valutazione delle sostanze in questione dimostra che sono soddisfatte le condizioni di autorizzazione di cui all'articolo 5 del regolamento (CE) n. 1831/2003. È pertanto opportuno autorizzare l'impiego di tali sostanze secondo quanto specificato nell'allegato del presente regolamento. |
(8) |
Poiché non vi sono motivi di sicurezza che richiedano l'applicazione immediata delle modifiche alle condizioni di autorizzazione delle sostanze in questione, è opportuno concedere un periodo transitorio per consentire alle parti interessate di prepararsi a ottemperare alle nuove prescrizioni derivanti dall'autorizzazione. |
(9) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Autorizzazione
Le sostanze specificate nell'allegato, appartenenti alla categoria «additivi organolettici» e al gruppo funzionale «sostanze aromatizzanti», sono autorizzate come additivi destinati all'alimentazione animale alle condizioni stabilite in tale allegato.
Articolo 2
Misure transitorie
1. Le sostanze specificate nell'allegato e le premiscele contenenti tali sostanze, prodotte ed etichettate prima del 6 agosto 2017 in conformità alle norme applicabili prima del 6 febbraio 2017, possono continuare a essere immesse sul mercato e impiegate fino a esaurimento delle scorte esistenti.
2. I mangimi composti e le materie prime per mangimi contenenti le sostanze specificate nell'allegato, prodotti ed etichettati prima del 6 febbraio 2018 in conformità alle norme applicabili prima del 6 febbraio 2017, possono continuare a essere immessi sul mercato e impiegati fino a esaurimento delle scorte esistenti se sono destinati ad animali da produzione alimentare.
3. I mangimi composti e le materie prime per mangimi contenenti le sostanze specificate nell'allegato, prodotti ed etichettati prima del 6 febbraio 2019 in conformità alle norme applicabili prima del 6 febbraio 2017, possono continuare a essere immessi sul mercato e impiegati fino a esaurimento delle scorte esistenti se sono destinati ad animali non da produzione alimentare.
Articolo 3
Entrata in vigore
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 14 dicembre 2016
Per la Commissione
Il presidente
Jean-Claude JUNCKER
(1) GU L 268 del 18.10.2003, pag. 29.
(2) Direttiva 70/524/CEE del Consiglio, del 23 novembre 1970, relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali (GU L 270 del 14.12.1970, pag. 1).
(3) EFSA Journal 2012;10(7):2785.
ALLEGATO
Numero di identificazione dell'additivo |
Nome del titolare dell'autorizzazione |
Additivo |
Composizione, formula chimica, descrizione, metodo di analisi |
Specie o categoria di animali |
Età massima |
Tenore minimo |
Tenore massimo |
Altre disposizioni |
Fine del periodo di autorizzazione |
||||||||||||||||||||
mg di sostanza attiva/kg di mangime completo con un tasso di umidità del 12 % |
|||||||||||||||||||||||||||||
(1) |
(2) |
(3) |
(4) |
(5) |
(6) |
(7) |
(8) |
(9) |
|||||||||||||||||||||
Categoria: additivi organolettici. gruppo funzionale: sostanze aromatizzanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||
2b02010 |
— |
Alcole benzilico |
Composizione dell'additivo Alcole benzilico Caratterizzazione della sostanza attiva Alcole benzilico Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C7H8O Numero CAS: 100-51-6 N. Flavis: 02.010 Metodo di analisi (1) Per la determinazione dell'alcole benzilico nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b02039 |
— |
Alcole 4-isopropilbenzilico |
Composizione dell'additivo Alcole 4-isopropilbenzilico Caratterizzazione della sostanza attiva Alcole 4-isopropilbenzilico Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 97 % Formula chimica: C10H14O Numero CAS: 536-60-7 N. Flavis: 02.039 Metodo di analisi (1) Per la determinazione dell'alcole 4-isopropilbenzilico nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b05013 |
— |
Benzaldeide |
Composizione dell'additivo Benzaldeide Caratterizzazione della sostanza attiva Benzaldeide Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C7H6O Numero CAS: 100-52-7 N. Flavis: 05.013 Metodo di analisi (1) Per la determinazione della benzaldeide nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b05017 |
— |
Veratraldeide |
Composizione dell'additivo Veratraldeide Caratterizzazione della sostanza attiva Veratraldeide Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 95 % Formula chimica: C9H10O3 Numero CAS: 120-14-9 N. Flavis: 05.017 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione della veratraldeide nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali esclusi pollame e pesci |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b05022 |
— |
4-Isopropilbenzaldeide |
Composizione dell'additivo 4-Isopropilbenzaldeide Caratterizzazione della sostanza attiva 4-Isopropilbenzaldeide Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 95 % Formula chimica: C10H12O Numero CAS: 122-03-2 N. Flavis: 05.022 Metodo di analisi (1) Per la determinazione della 4-isopropilbenzaldeide nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
|
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b05055 |
— |
Salicilaldeide |
Composizione dell'additivo Salicilaldeide Caratterizzazione della sostanza attiva Salicilaldeide Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 95 % Formula chimica: C7H6O2 Numero CAS: 90-02-8 N. Flavis: 05.055 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione della salicilaldeide nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b05029 |
— |
p-Tolualdeide |
Composizione dell'additivo p-Tolualdeide Caratterizzazione della sostanza attiva p-Tolualdeide Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 97 % Formula chimica: C8H8O Numero CAS: 104-87-0 N. Flavis: 05.029 Metodo di analisi (1) Per la determinazione della p-tolualdeide nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b05129 |
— |
2-Metossibenzaldeide |
Composizione dell'additivo 2-Metossibenzaldeide Caratterizzazione della sostanza attiva 2-Metossibenzaldeide Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 97 % Formula chimica: C8H8O2 Numero CAS: 135-02-4 N. Flavis: 05.129 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione della 2-metossibenzaldeide nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b08021 |
— |
Acido benzoico |
Composizione dell'additivo Acido benzoico Caratterizzazione della sostanza attiva acido benzencarbossilico, acido fenilcarbossilico Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 99 % Formula chimica: C7H6O2 Numero CAS: 65-85-0 N. Flavis: 08.021 Livello massimo di impurità: acido ftalico: ≤ 100 mg/kg; bifenile: ≤ 100 mg/kg. Metodo di analisi (1) Per la determinazione dell'acido benzoico nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
125 |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b08080 |
— |
Acido gallico |
Composizione dell'additivo Acido gallico Caratterizzazione della sostanza attiva Acido gallico Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 95 % Formula chimica: C7H6O5 Numero CAS: 149-91-7 N. Flavis: 08.080 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione dell'acido gallico nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali esclusi i pesci |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09014 |
— |
Acetato di benzile |
Composizione dell'additivo Acetato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Acetato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C9H10O2 Numero CAS: 140-11-4 N. Flavis: 09.014 Metodo di analisi (1) Per la determinazione dell'acetato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09051 |
— |
Butirrato di benzile |
Composizione dell'additivo Butirrato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Butirrato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C11H14O2 Numero CAS: 103-37-7 N. Flavis: 09.051 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del butirrato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09077 |
— |
Formiato di benzile |
Composizione dell'additivo Formiato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Formiato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 95 % Formula chimica: C8H8O2 Numero CAS: 104-57-4 N. Flavis: 09.077 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del formiato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09132 |
— |
Propionato di benzile |
Composizione dell'additivo Propionato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Propionato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C10H12O2 Numero CAS: 122-63-4 N. Flavis: 09.132 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del propionato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09316 |
|
Esanoato di benzile |
Composizione dell'additivo Esanoato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Esanoato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 99 % Formula chimica: C13H18O2 Numero CAS: 6938-45-0 N. Flavis: 09.316 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione dell'esanoato di benzile nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09426 |
— |
Isobutirrato di benzile |
Composizione dell'additivo Isobutirrato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Isobutirrato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 97 % Formula chimica: C11H14O2 Numero CAS: 103-28-6 N. Flavis: 09.426 Metodo di analisi (1) Per la determinazione dell'isobutirrato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09458 |
— |
Isovalerato di benzile |
Composizione dell'additivo Isovalerato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Isovalerato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C12H16O2 Numero CAS: 103-38-8 N. Flavis: 09.458 Metodo di analisi (1) Per la determinazione dell'isovalerato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09581 |
— |
Salicilato di esile |
Composizione dell'additivo Salicilato di esile Caratterizzazione della sostanza attiva Salicilato di esile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 99 % Formula chimica: C13H18O3 Numero CAS: 6259-76-3 N. Flavis: 09.581 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione del salicilato di esile nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09705 |
— |
Fenilacetato di benzile |
Composizione dell'additivo Fenilacetato di benzile Caratterizzazione della sostanza attiva Fenilacetato di benzile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C15H14O2 Numero CAS: 102-16-9 N. Flavis: 09.705 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del fenilacetato di benzile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09725 |
— |
Benzoato di metile |
Composizione dell'additivo Benzoato di metile Caratterizzazione della sostanza attiva Benzoato di metile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C8H8O2 Numero CAS: 93-58-3 N. Flavis: 09.725 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del benzoato di metile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09726 |
— |
Benzoato di etile |
Composizione dell'additivo Benzoato di etile Caratterizzazione della sostanza attiva Benzoato di etile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C9H10O2 Numero CAS: 93-89-0 N. Flavis: 09.726 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del benzoato di etile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
|
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09755 |
— |
Benzoato di isopentile |
Composizione dell'additivo Benzoato di isopentile Caratterizzazione della sostanza attiva Benzoato di isopentile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C12H16O2 Numero CAS: 94-46-2 N. Flavis: 09.755 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del benzoato di isopentile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09762 |
— |
Salicilato di pentile |
Composizione dell'additivo Salicilato di pentile Caratterizzazione della sostanza attiva Salicilato di pentile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 95 % Formula chimica C12H16O3 Numero CAS: 2050-08-0 N. Flavis: 09.762 Metodo di analisi (1) Per l'identificazione del salicilato di pentile nell'additivo e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
||||||||||||||||||||
2b09757 |
— |
Benzoato di isobutile |
Composizione dell'additivo Benzoato di isobutile Caratterizzazione della sostanza attiva Benzoato di isobutile Prodotto mediante sintesi chimica Purezza: min. 98 % Formula chimica: C11H14O2 Numero CAS: 120-50-3 N. Flavis: 09.757 Metodo di analisi (1) Per la determinazione del benzoato di isobutile nell'additivo per mangimi e nelle premiscele di aromi per mangimi: gascromatografia/spettrometria di massa con blocco del tempo di ritenzione (GC-MS-RTL). |
Tutte le specie animali |
— |
— |
— |
|
6 febbraio 2027 |
(1) Informazioni dettagliate sui metodi di analisi sono disponibili al seguente indirizzo del laboratorio di riferimento: https://ec.europa.eu/jrc/en/eurl/feed-additives/evaluation-reports.