EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2009:036:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 36, 05 febbraio 2009


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 36

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

52o anno
5 febbraio 2009


Sommario

 

I   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

*

Regolamento (CE, Euratom) n. 105/2009 del Consiglio, del 26 gennaio 2009, che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 1150/2000 recante applicazione della decisione 2000/597/CE, Euratom, relativa al sistema delle risorse proprie della Comunità

1

 

 

Regolamento (CE) n. 106/2009 della Commissione, del 4 febbraio 2009, recante fissazione dei valori forfettari all’importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di taluni ortofrutticoli

6

 

*

Regolamento (CE) n. 107/2009 della Commissione, del 4 febbraio 2009, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei ricevitori digitali semplici (1)

8

 

 

DIRETTIVE

 

*

Direttiva 2009/6/CE della Commissione, del 4 febbraio 2009, che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio sui prodotti cosmetici al fine di adeguare al progresso tecnico i suoi allegati II e III (1)

15

 

 

II   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria

 

 

DECISIONI

 

 

Consiglio

 

 

2009/97/CE

 

*

Decisione del Consiglio, del 24 luglio 2008, relativa alla firma e all’applicazione provvisoria di un memorandum di cooperazione tra l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile e la Comunità europea per quanto concerne i controlli/le ispezioni di sicurezza e le questioni connesse

18

 

 

Banca centrale europea

 

 

2009/98/CE

 

*

Decisione della Banca centrale europea, dell’11 dicembre 2008, che modifica la decisione BCE/2006/17 sui conti annuali della Banca centrale europea (BCE/2008/22)

22

 

 

INDIRIZZI

 

 

Banca centrale europea

 

 

2009/99/CE

 

*

Indirizzo della Banca centrale europea, del 23 ottobre 2008, che modifica l’indirizzo BCE/2000/7 sugli strumenti e sulle procedure di politica monetaria dell’Eurosistema (BCE/2008/13)

31

 

 

2009/100/CE

 

*

Indirizzo della Banca centrale europea, dell’11 dicembre 2008, che modifica l’Indirizzo BCE/2006/16 relativo al quadro giuridico per la rilevazione e rendicontazione contabile e finanziaria nel Sistema europeo di banche centrali (BCE/2008/21)

46

 

 

2009/101/CE

 

*

Indirizzo della Banca centrale europea, del 20 gennaio 2009, che modifica l’indirizzo BCE/2000/7 sugli strumenti e sulle procedure di politica monetaria dell’Eurosistema (BCE/2009/1)

59

 

 

IV   Altri atti

 

 

SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

 

 

Autorità di vigilanza EFTA

 

*

Decisione dell’Autorità di vigilanza EFTA n. 94/06/COL, del 19 aprile 2006, che modifica per la cinquantasettesima volta le norme procedurali e sostanziali in materia di aiuti di Stato

62

 

*

Decisione dell'Autorità di vigilanza EFTA n. 227/06/COL, del 19 luglio 2006, relativa ad aiuti di Stato a favore di Farice hf. (Islanda)

69

 

 

Rettifiche

 

*

Rettifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE (GU L 396 del 30.12.2006; rettifica nella GU L 136 del 29.5.2007)

84

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top