Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP)

SINTESI DI:

Regolamento (UE) 2024/795 che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa

QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?

Il regolamento (UE) 2024/795:

PUNTI CHIAVE

Gli obiettivi STEP sono:

Il regolamento stabilisce:

Maggiori dettagli sull’ambito di applicazione di STEP sono forniti in una comunicazione della Commissione pubblicata in tutte le lingue dell’Unione il .

Finanziamento

STEP utilizza una combinazione di incentivi finanziari e misure volti a sfruttare i finanziamenti provenienti da:

Marchio STEP

La Commissione europea assegna il marchio STEP a progetti che contribuiscono a qualsiasi obiettivo STEP, a condizione che soddisfino determinati criteri. Questo marchio:

La Commissione:

Portale STEP

Il la Commissione ha lanciato un sito web dedicato e disponibile al pubblico (il portale STEP) per aumentare la visibilità dei progetti STEP, aggiornandolo regolarmente. Esso contiene:

La Commissione:

Il regolamento modifica la direttiva 2003/87/CE (si veda la sintesi) e i regolamenti (UE) 2021/1058 (si veda la sintesi), 2021/1056, 2021/1057 (si veda la sintesi), 2021/1060 (si veda la sintesi), 2021/523, 2021/695, 2021/697 e 2021/241 e (UE) n. 1303/2013 (si veda la sintesi) e 223/2014 (si veda la sintesi).

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?

È entrato in vigore il .

CONTESTO

STEP è concepita per contribuire a garantire la sovranità e la sicurezza dell’Unione, ridurre la sua dipendenza nei settori strategici, rafforzarne la competitività e accelerare la transizione verso un’economia verde e digitale.

Per ulteriori informazioni, si veda:

DOCUMENTO PRINCIPALE

Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) e modifica la direttiva 2003/87/CE e i regolamenti (UE) 2021/1058, (UE) 2021/1056, (UE) 2021/1057, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) 2021/1060, (UE) 2021/523, (UE) 2021/695, (UE) 2021/697 e (UE) 2021/241 (GU L, 2024/795, ).

ultimo aggiornamento: