EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32019R0414

Regolamento (UE) 2019/414 della Commissione, del 14 marzo 2019, recante applicazione del regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC) per quanto riguarda l'elenco 2020 delle variabili target secondarie relative al sovraindebitamento, ai consumi, alla ricchezza e al lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE.)

C/2019/1907

GU L 73 del 15.3.2019, p. 105–109 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2019/414/oj

15.3.2019   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 73/105


REGOLAMENTO (UE) 2019/414 DELLA COMMISSIONE

del 14 marzo 2019

recante applicazione del regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC) per quanto riguarda l'elenco 2020 delle variabili target secondarie relative al sovraindebitamento, ai consumi, alla ricchezza e al lavoro

(Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2003, relativo alle statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC) (1), in particolare l'articolo 15, paragrafo 2, lettera f),

considerando quanto segue:

(1)

Il regolamento (CE) n. 1177/2003 ha istituito un quadro comune per la produzione sistematica di statistiche europee sul reddito e sulle condizioni di vita al fine di garantire che siano disponibili a livello nazionale e dell'Unione dati longitudinali e trasversali comparabili e tempestivi sul reddito nonché sul livello e sulla composizione della povertà e dell'esclusione sociale.

(2)

A norma dell'articolo 15, paragrafo 2, lettera f), del regolamento (CE) n. 1177/2003, ogni anno devono essere adottate misure di esecuzione per definire l'elenco delle variabili e delle tematiche target secondarie da includere per l'anno pertinente nella componente trasversale di EU-SILC. È pertanto opportuno adottare misure di esecuzione per definire le variabili target secondarie e i loro codici identificativi per il modulo 2020 relativo al sovraindebitamento, ai consumi, alla ricchezza e al lavoro.

(3)

Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato del sistema statistico europeo,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Nell'allegato figura l'elenco delle variabili target secondarie e dei codici identificativi per il modulo 2020 relativo al sovraindebitamento, ai consumi, alla ricchezza e al lavoro, che costituiscono parte integrante della componente trasversale di EU-SILC.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 14 marzo 2019

Per la Commissione

Il presidente

Jean-Claude JUNCKER


(1)  GU L 165 del 3.7.2003, pag. 1.


ALLEGATO

Le variabili target secondarie e i codici identificativi per il modulo 2020 relativo al sovraindebitamento, ai consumi, alla ricchezza e al lavoro, che costituiscono parte integrante della componente trasversale delle statistiche comunitarie sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC), sono i seguenti:

1.   Unità

Occorre fornire informazioni specifiche per tutti i membri attuali della famiglia o, se del caso, per tutti i rispondenti selezionati, di età pari o superiore ai 16 anni.

Le informazioni sul sovraindebitamento, sui consumi e sulla ricchezza devono essere fornite a livello di famiglia e si riferiscono alla famiglia nel suo insieme.

2.   Modalità di rilevazione dei dati

Per le variabili a livello individuale la rilevazione dei dati avviene tramite intervista personale di tutti i membri attuali della famiglia o, se del caso, di tutti i rispondenti selezionati di età pari o superiore ai 16 anni.

Per le variabili a livello di famiglia, la rilevazione dei dati avviene tramite intervista personale del rispondente della famiglia.

In via eccezionale sono ammesse interviste proxy per le persone temporaneamente assenti o impossibilitate a rispondere.

I dati possono essere ottenuti da registri.

3.   Periodo di riferimento

Le variabili target riguardano periodi di riferimento di tipo diverso:

il periodo di riferimento attuale per le variabili relative al sovraindebitamento, fatta eccezione per le due variabili «ritardato pagamento delle fatture non relative all'abitazione» e «importo dovuto il mese precedente sui prestiti (esclusi i mutui per l'acquisto dell'abitazione principale)»;

i 12 mesi precedenti per la variabile «ritardato pagamento delle fatture non relative all'abitazione»;

il mese precedente per la variabile «importo dovuto il mese precedente sui prestiti (esclusi i mutui per l'acquisto dell'abitazione principale)»;

il mese precedente per le variabili relative ai consumi;

il periodo di riferimento attuale per le variabili relative alla ricchezza;

il periodo di riferimento attuale per la variabile del lavoro «occupazione nel settore pubblico/privato»;

il periodo di riferimento del reddito per la variabile del lavoro «mesi in cui si è esercitata un'attività lavorativa qualsiasi»;

il periodo di disoccupazione durante il periodo di riferimento del reddito per la variabile del lavoro «registrazione della disoccupazione».

4.   Trasmissione dei dati

Le variabili target secondarie devono essere trasmesse alla Commissione (Eurostat) nel file dei dati sulle famiglie (H) e nel file dei dati personali (P) dopo le variabili target primarie.

 

Modulo di indagine 2020

Sovraindebitamento, consumi, ricchezza e lavoro

Nome della variabile

Codice

Variabile target

Sovraindebitamento

HI020

 

Ritardato pagamento delle fatture non relative all'abitazione

1

Sì, una volta

2

Sì, due o più volte

3

No

HI020_F

1

Variabile compilata

– 1

Variabile non compilata

-2

Non pertinente (nessuna fattura non relativa all'abitazione)

– 7

N.p. (HB010≠2020)

HI090

 

Numero di prestiti (esclusi i mutui per l'acquisto dell'abitazione principale)

Numero (2 cifre) 00-99

HI090_F

1

Variabile compilata

– 1

Variabile non compilata

– 7

N.p. (HB010≠2020)

HI100

1 se selezionata, 2 se non selezionata

Finalità dei prestiti (esclusi i mutui per l'acquisto dell'abitazione principale)

HI100_01

1, 2

Beni (compresi i mobili per la casa, gli elettrodomestici e la decorazione di interni)

HI100_02

1, 2

Autovetture, motocicli, camper, furgoni, biciclette o altri mezzi di trasporto

HI100_03

1, 2

Vacanze

HI100_04

1, 2

Assistenza sanitaria

HI100_05

1, 2

Istruzione

HI100_06

1, 2

Spese quotidiane

HI100_07

1, 2

Prestito personale per finanziare un'attività in proprio

HI100_08

1, 2

Rifinanziamento di prestiti

HI100_09

1, 2

Altre finalità (non elencate sopra)

HI100_F

1

Variabile compilata

– 1

Variabile non compilata

– 2

N.p. (numero di prestiti = 0)

– 7

N.p. (HB010≠2020)

HI110

1 se selezionata, 2 se non selezionata

Fonte dei prestiti (esclusi i mutui per l'acquisto dell'abitazione principale)

HI110_01

1, 2

Banca o altri istituti finanziari (ad esempio cooperativa di credito, fornitore di microcrediti)

HI110_02

1, 2

Società che fornisce prestiti in anticipo sul reddito o agenzia/banco dei pegni

HI110_03

1, 2

Fonti private (ad esempio familiari, amici)

HI110_04

1, 2

Altra fonte

HI110_F

1

Variabile compilata

– 1

Variabile non compilata

– 2

N.p. (numero di prestiti = 0)

– 7

N.p. (HB010≠2020)

HI120

 

Importo dovuto il mese precedente sui prestiti (esclusi i mutui per l'acquisto dell'abitazione principale)

0-99999999 (importo)

HI120_F

1

Variabile compilata

– 1

Variabile non compilata

– 2

N.p. (numero di prestiti = 0)

– 7

N.p. (HB010≠2020)

Consumi

HC010

 

Pasti consumati a casa

0-999999 (importo)

HC010_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-7

N.p. (HB010≠2020)

HC020

 

Pasti o bevande consumati fuori casa

0-999999 (importo)

HC020_F

1

Variabile compilata

– 1

Variabile non compilata

– 2

N.p. (nessun pasto consumato fuori casa)

– 7

N.p. (HB010≠2020)

HC030

 

Trasporti pubblici

0-999999 (importo)

HC030_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-2

N.p. (nessun trasporto pubblico utilizzato)

-7

N.p. (HB010≠2020)

HC040

 

Trasporti con mezzi privati

1-999999 (importo)

HC040_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-2

N.p. (nessun trasporto privato utilizzato)

-7

N.p. (HB010≠2020)

HC050

 

Risparmi (in un mese rappresentativo)

1

Famiglia che risparmia

2

Famiglia che deve attingere ai risparmi

3

Famiglia che deve contrarre prestiti

4

Famiglia che non risparmia, non attinge ai risparmi e non contrae prestiti

HC050_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-7

N.p. (HB010≠2020)

Ricchezza

HV010

 

Valore dell'abitazione principale

1-99999999999 (importo)

HV010_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-2

N.p. (non proprietario)

-7

N.p. (HB010≠2020)

HV070

 

Totale ancora da rimborsare sul mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale (FACOLTATIVO)

1-99999999999 (importo)

HV070_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-2

N.p. (nessun mutuo)

-7

N.p. (HB010≠2020)

HV020

 

Possesso di beni immobili diversi dall'abitazione principale

1

2

No

HV020_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-7

N.p. (HB010≠2020)

HV080

 

Capacità di mantenere lo stesso tenore di vita ricorrendo ai risparmi

1

< 3 mesi

2

3-6 mesi

3

6-12 mesi

4

> 12 mesi

HV080_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-7

N.p. (HB010≠2020)

Lavoro

PL230

 

Occupazione nel settore pubblico/privato

1

Pubblico

2

Privato

3

Misto

PL230_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-2

N.p. (PL031≠1,2)

-3

Rispondente non selezionato

-7

N.p. (PB010≠2020)

PL250

 

Mesi in cui si è esercitata un'attività lavorativa qualsiasi

Numero di mesi 0-12

PL250_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-3

Rispondente non selezionato

-7

N.p. (PB010≠2020)

PL280

 

Registrazione della disoccupazione

1

Disoccupato e registrato per l'intero periodo

2

Disoccupato e registrato per parte del periodo

3

Disoccupato e non registrato

PL280_F

1

Variabile compilata

-1

Variabile non compilata

-2

N.p. (PL211≠5)

-3

Rispondente non selezionato

-7

N.p. (PB010≠2020)


Top