EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32018D1938

Decisione (UE) 2018/1938 del Consiglio, del 18 settembre 2018, relativa alla posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, in sede di Consiglio di associazione creato dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, in merito all'adozione di una raccomandazione a favore della proroga del piano d'azione UE-Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017)

ST/10832/2018/INIT

GU L 314 del 11.12.2018, p. 38–40 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2018/1938/oj

11.12.2018   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 314/38


DECISIONE (UE) 2018/1938 DEL CONSIGLIO

del 18 settembre 2018

relativa alla posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, in sede di Consiglio di associazione creato dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, in merito all'adozione di una raccomandazione a favore della proroga del piano d'azione UE-Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017)

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 217, in combinato disposto con l'articolo 218, paragrafo 9,

vista la proposta congiunta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e della Commissione europea,

considerando quanto segue:

(1)

L'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra (1), («accordo») è stato firmato il 26 febbraio 1996 ed è entrato in vigore il 1o marzo 2000 (2).

(2)

A norma dell'articolo 80 dell'accordo, il Consiglio di associazione, istituito dall'accordo, ha il potere di prendere decisioni e può altresì formulare raccomandazioni.

(3)

Il Consiglio di associazione ha adottato il 16 dicembre 2013 una raccomandazione relativa all'attuazione di un piano d'azione UE- Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017) (3) («piano d'azione»).

(4)

Per assicurare la continuità tra il piano d'azione e le future priorità del partenariato, è opportuno che il Consiglio d'associazione adotti, mediante scambio di lettere, una raccomandazione a favore della proroga dell'attuale piano d'azione.

(5)

È opportuno stabilire la posizione da adottare a nome dell'Unione in sede di Consiglio di associazione relativamente all'adozione di una raccomandazione a favore della proroga del piano d'azione, in quanto la raccomandazione ha effetti giuridici.

(6)

La proroga del piano d'azione costituirà la base delle relazioni UE-Marocco per l'anno in corso e consentirà di condurre le discussioni per definire le linee e le nuove priorità del partenariato UE-Marocco per gli anni a venire,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

La posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, nel Consiglio di associazione creato dall'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, in merito all'adozione di una raccomandazione a favore della proroga di un anno a partire della scadenza del piano d'azione UE-Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017) si basa sul progetto di raccomandazione accluso alla presente decisione.

Articolo 2

La Commissione e l'alto rappresentante sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 18 settembre 2018

Per il Consiglio

Il presidente

G. BLÜMEL


(1)  GU L 70 del 18.3.2000, pag. 2.

(2)  Decisione 2000/204/CE, CECA del Consiglio e della Commissione, del 26 gennaio 2000, relativa alla conclusione dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra (GU L 70 del 18.3.2000, pag. 1).

(3)  Raccomandazione n. 1/2013 del Consiglio di associazione UE-Marocco, del 16 dicembre 2013, sull'esecuzione del piano d'azione UE-Marocco nel quadro della PEV per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017) (GU L 352 del 24.12.2013, pag. 78).


PROGETTO

RACCOMANDAZIONE N. 1/2018 DEL CONSIGLIO DI ASSOCIAZIONE UE-MAROCCO

del …

a favore della proroga di un anno del piano d'azione UE-Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017)

IL CONSIGLIO DI ASSOCIAZIONE UE-MAROCCO,

visto l'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra (1),

considerando quanto segue:

(1)

L'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra («accordo») è entrato in vigore il 1o marzo 2000.

(2)

A norma dell'articolo 80 dell'accordo euromediterraneo, il Consiglio di associazione può formulare le raccomandazioni che considera adeguate per conseguire gli obiettivi dell'accordo.

(3)

Conformemente all'articolo 90 dell'accordo, le parti adottano qualsiasi misura generale o particolare necessaria per l'adempimento degli obblighi che incombono loro ai sensi dell'accordo e si adoperano per la realizzazione degli obiettivi da esso fissati.

(4)

L'articolo 10 del regolamento interno del Consiglio di associazione prevede la possibilità di adottare raccomandazioni, tra una sessione e l'altra, mediante procedura scritta.

(5)

La proroga del piano d'azione UE-Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017) costituirà la base delle relazioni UE-Marocco nell'anno in corso e permetterà di avviare i negoziati per definire le linee e le nuove priorità del partenariato UE-Marocco per gli anni a venire,

RACCOMANDA:

Articolo unico

Il Consiglio di associazione, deliberando mediante procedura scritta, raccomanda di prorogare di un anno il piano d'azione UE-Marocco per l'attuazione dello status avanzato (2013-2017).

Fatto a …, il …2018.

Per il Consiglio di associazione UE-Marocco

Il presidente


(1)  GU L 70 del 18.3.2000, pag. 2.


Top