Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 62018CA0442

Causa C-442/18 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 19 dicembre 2019 – Banca centrale europea/Espírito Santo Financial (Portugal), SGPS, SA [Impugnazione – Diniego di accesso alle decisioni del consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) – Protocollo sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della BCE – Articolo 10, paragrafo 4 – Riservatezza delle riunioni – Risultato delle delibere – Facoltà di divulgazione – Decisione 2004/258/CE – Accesso ai documenti della BCE – Articolo 4, paragrafo 1, lettera a) – Riservatezza delle delibere – Pregiudizio alla tutela dell’interesse pubblico]

GU C 61 del 24.2.2020, pp. 9–10 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

24.2.2020   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 61/9


Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 19 dicembre 2019 – Banca centrale europea/Espírito Santo Financial (Portugal), SGPS, SA

(Causa C-442/18 P) (1)

(Impugnazione - Diniego di accesso alle decisioni del consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) - Protocollo sullo statuto del Sistema europeo di banche centrali e della BCE - Articolo 10, paragrafo 4 - Riservatezza delle riunioni - Risultato delle delibere - Facoltà di divulgazione - Decisione 2004/258/CE - Accesso ai documenti della BCE - Articolo 4, paragrafo 1, lettera a) - Riservatezza delle delibere - Pregiudizio alla tutela dell’interesse pubblico)

(2020/C 61/10)

Lingua processuale: l’inglese

Parti

Ricorrente: Banca centrale europea (rappresentanti: F. Malfrère, M. Ioannidis, agenti e H.-G. Kamann, Rechtsanwalt)

Altra parte nel procedimento: Espírito Santo Financial (Portugal), SGPS, SA (rappresentanti: L. Soares Romão, J. Shearman de Macedo e D. Castanheira Pereira, advogados)

Dispositivo

1)

Il punto 1 del dispositivo della sentenza del Tribunale dell’Unione europea del 26 aprile 2018, Espírito Santo Financial (Portgal)/BCE (T-251/15, EU:T:2018:234), è annullato nei limiti in cui, con tale punto, il Tribunale ha annullato la decisione della Banca centrale europea (BCE) del 1o aprile 2015 che nega parzialmente l’accesso a taluni documenti relativi alla decisione della BCE del 1o agosto 2014 concernente la Banco Espírito Santo SA nella misura in cui, con tale decisione, la BCE ha negato l’accesso all’importo del credito figurante negli estratti del verbale attestante la decisione del consiglio direttivo della BCE del 28 luglio 2014.

2)

L’impugnazione è respinta quanto al resto.

3)

Il ricorso della Espírito Santo Financial (Portugal), SGPS, SA è respinto nei limiti in cui è volto all’annullamento della decisione della Banca centrale europea (BCE) del 1o aprile 2015 che nega parzialmente l’accesso a taluni documenti relativi alla decisione della BCE del 1o agosto 2014 concernente la Banco Espírito Santo SA nella misura in cui, con tale decisione, la BCE ha negato l’accesso all’importo del credito figurante negli estratti del verbale attestante la decisione del consiglio direttivo della BCE del 28 luglio 2014.

4)

La Espírito Santo Financial (Portugal), SGPS, SA si fa carico delle proprie spese e di un terzo di quelle sostenute dalla Banca centrale europea (BCE) nell’ambito della presente impugnazione e del procedimento di primo grado.

5)

La Banca centrale europea (BCE) si fa carico dei due terzi delle proprie spese relative alla presente impugnazione e al procedimento di primo grado.


(1)  GU C 445 del 10.12.2018.


Top