Scegli le funzioni sperimentali da provare

Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.

Documento 62020CA0690

Causa C-690/20 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 marzo 2023 — Casino, Guichard-Perrachon, Achats Marchandises Casino SAS (AMC) / Commissione europea, Consiglio dell’Unione europea [Impugnazione – Concorrenza – Intese – Decisione della Commissione europea che ordina un accertamento – Mezzi di ricorso contro lo svolgimento dell’accertamento – Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto a un ricorso effettivo – Regolamento (CE) n. 1/2003 – Articolo 19 – Regolamento (CE) n. 773/2004 – Articolo 3 – Registrazione dei colloqui effettuati dalla Commissione nell’ambito delle sue indagini – Punto di partenza dell’indagine della Commissione]

GU C 155 del 2.5.2023, pag. 3-3 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

2.5.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 155/3


Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 marzo 2023 — Casino, Guichard-Perrachon, Achats Marchandises Casino SAS (AMC) / Commissione europea, Consiglio dell’Unione europea

(Causa C-690/20 P) (1)

(Impugnazione - Concorrenza - Intese - Decisione della Commissione europea che ordina un accertamento - Mezzi di ricorso contro lo svolgimento dell’accertamento - Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Diritto a un ricorso effettivo - Regolamento (CE) n. 1/2003 - Articolo 19 - Regolamento (CE) n. 773/2004 - Articolo 3 - Registrazione dei colloqui effettuati dalla Commissione nell’ambito delle sue indagini - Punto di partenza dell’indagine della Commissione)

(2023/C 155/03)

Lingua processuale: il francese

Parti

Ricorrenti: Casino, Guichard-Perrachon, Achats Marchandises Casino SAS (AMC) (rappresentanti: G. Aubron, Y. Boubacir, O. de Juvigny, I. Simic e A. Sunderland, avocats)

Altre parti del procedimento: Commissione europea (rappresentanti: P. Berghe, A. Cleenewerck de Crayencour, A. Dawes e I. V. Rogalski, agenti), Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: A.-L. Meyer e O. Segnana, agenti)

Dispositivo

1)

Il punto 2 del dispositivo della sentenza del Tribunale dell’Unione europea del 5 ottobre 2020, Casino, Guichard-Perrachon e AMC/Commissione (T-249/17, EU:T:2020:458), è annullato.

2)

Il punto 3 del dispositivo della sentenza del Tribunale dell’Unione europea del 5 ottobre 2020, Casino, Guichard-Perrachon e AMC/Commissione (T-249/17, EU:T:2020:458), è annullato nella parte in cui ha statuito sulle spese.

3)

La decisione C(2017) 1054 final della Commissione, del 9 febbraio 2017, che ordina alla Casino nonché a tutte le società da essa direttamente o indirettamente controllate di sottoporsi a un accertamento conformemente all’articolo 20, paragrafi 1 e 4, del regolamento (CE) n. 1/2003 del Consiglio (AT.40466 — Tute 1), è annullata.

4)

La Commissione europea è condannata a sopportare, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dalla Casino, Guichard-Perrachon SA e dalla Achats Marchandises Casino SAS (AMC), relative sia al procedimento di primo grado sia a quello di impugnazione.

5)

Il Consiglio dell’Unione europea sopporterà le proprie spese relative sia al procedimento di primo grado sia a quello di impugnazione.


(1)  GU C 62 del 22.2.2021.


In alto