This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62013CN0432
Case C-432/13: Request for a preliminary ruling from the Curtea de Apel Cluj (Romania) lodged on 31 July 2013 — Casa Județeană de Pensii Cluj v Attila Balazs
Causa C-432/13: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Cluj (Romania) il 31 luglio 2013 — Casa Județeană de Pensii Cluj/Attila Balazs
Causa C-432/13: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Cluj (Romania) il 31 luglio 2013 — Casa Județeană de Pensii Cluj/Attila Balazs
GU C 298 del 12.10.2013, p. 4–4
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
12.10.2013 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 298/4 |
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Cluj (Romania) il 31 luglio 2013 — Casa Județeană de Pensii Cluj/Attila Balazs
(Causa C-432/13)
2013/C 298/06
Lingua processuale: il rumeno
Giudice del rinvio
Curtea de Apel Cluj
Parti
Ricorrente: Casa Județeană de Pensii Cluj
Convenuto: Attila Balazs
Questione pregiudiziale
Se le disposizioni dell’articolo 7, paragrafo 2, lettera c), del regolamento (CEE) n. 1408/71 (1) debbano essere interpretate nel senso che rientra nella loro sfera di applicazione un accordo bilaterale stipulato tra due Stati membri prima della data di applicazione del regolamento, in base al quale questi hanno convenuto la cessazione dell’obbligo riguardante le prestazioni di sicurezza sociale dovute da uno Stato ai cittadini dell’altro Stato che hanno avuto lo status di rifugiati politici nel territorio del primo Stato e sono stati rimpatriati nel territorio del secondo Stato, in cambio del pagamento da parte del primo Stato di un importo forfettario per il pagamento delle pensioni e per la copertura del periodo per il quale nel primo Stato membro sono stati versati i contributi di sicurezza sociale.
(1) Regolamento (CEE) n. 1408/71 del Consiglio, del 14 giugno 1971, relativo all’applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano all’interno della Comunità (GU L 149, pag. 2).