EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2010:349E:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, CE 349, 22 dicembre 2010


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.CE2010.349.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 349E

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

53o anno
22 dicembre 2010


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Risoluzioni, raccomandazioni e pareri

 

RISOLUZIONI

 

Parlamento europeo
SESSIONE 2010-2011
Sedute dal 9 all'11 marzo 2010
Il processo verbale delle sessioni è stato pubblicato nella GU C 131 E del 20.5.2010.
TESTI APPROVATI

 

Martedì 9 marzo 2010

2010/C 349E/01

Protezione dei consumatoriRisoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla protezione dei consumatori (2009/2137(INI))

1

2010/C 349E/02

SOLVITRisoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 su SOLVIT (2009/2138(INI))

10

2010/C 349E/03

Relazione sulla politica di concorrenza 2008Risoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 concernente la relazione sulla politica di concorrenza 2008 (2009/2173(INI))

16

2010/C 349E/04

Tabella sul mercato internoRisoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sul quadro di valutazione del mercato interno (2009/2141(INI))

25

 

Mercoledì 10 marzo 2010

2010/C 349E/05

UE 2020 - Seguito del Consiglio europeo informale dell'11 febbraio 2010Risoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sulla strategia UE 2020

30

2010/C 349E/06

Attuazione delle raccomandazioni di Goldstone su Israele/PalestinaRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sull'attuazione delle raccomandazioni Goldstone su Israele/Palestina

34

2010/C 349E/07

Situazione della società civile e delle minoranze nazionali in BielorussiaRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sulla situazione della società civile e delle minoranze nazionali in Bielorussia

37

2010/C 349E/08

Tassazione delle transizioni finanziarieRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sulla tassazione delle operazioni finanziarie e una sua efficace applicazione

40

2010/C 349E/09

Area unica dei pagamenti in euroRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sull’attuazione dell’Area unica dei pagamenti in euro (SEPA)

43

2010/C 349E/10

Accordo commerciale anticontraffazione (ACTA)Risoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sulla trasparenza e la situazione dei negoziati ACTA

46

2010/C 349E/11

Regolamento relativo all'applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzateRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sul regolamento relativo all'applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate

49

2010/C 349E/12

Relazione annuale 2008 sulla PESCRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sulla relazione annuale 2008 del Consiglio al Parlamento europeo sugli aspetti principali e le scelte di base della politica estera e di sicurezza comune (PESC), presentata al Parlamento europeo in applicazione della parte II, sezione G, punto 43, dell’Accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 (2009/2057(INI))

51

2010/C 349E/13

Attuazione della Strategia europea di sicurezza e politica di sicurezza e difesa comuneRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sull'attuazione della strategia europea di sicurezza e la politica di sicurezza e di difesa comune (2009/2198(INI))

63

2010/C 349E/14

Trattato di non proliferazioneRisoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sul Trattato di non proliferazione delle armi nucleari

77

 

Giovedì 11 marzo 2010

2010/C 349E/15

CubaRisoluzione del Parlamento europeo dell'11 marzo 2010 sui prigionieri di coscienza a Cuba

82

2010/C 349E/16

Investire in tecnologie a basse emissioni di carbonioRisoluzione del Parlamento europeo dell'11 marzo 2010 sull'opportunità di investire nello sviluppo di tecnologie a basse emissioni di carbonio (Piano SET)

84

2010/C 349E/17

Grave catastrofe naturale nella regione autonoma di Madeira e conseguenze della tempesta Xynthia in EuropaRisoluzione del Parlamento europeo dell'11 marzo 2010 sulla grande catastrofe naturale nella regione autonoma di Madeira e le conseguenze della tempesta Xynthia in Europa

88

2010/C 349E/18

Il caso di Gilad ShalitRisoluzione del Parlamento europeo dell'11 marzo 2010 su Gilad Shalit

91

2010/C 349E/19

Escalation della violenza in MessicoRisoluzione del Parlamento europeo dell'11 marzo 2010 sull'escalation di violenza in Messico

92

2010/C 349E/20

Repubblica di Corea - la pena di morte dichiarata legaleRisoluzione del Parlamento europeo dell'11 marzo 2010 sulla dichiarazione della legalità della pena di morte nella Repubblica di Corea

95


 

III   Atti preparatori

 

Parlamento europeo

 

Martedì 9 marzo 2010

2010/C 349E/21

Ripartizione dei servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misurati (SIFIM) per la determinare il reddito nazionale lordo (RNL) *Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla ripartizione dei servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misurati (SIFIM) per la determinazione del reddito nazionale lordo (RNL) utilizzato ai fini del bilancio dell'Unione europea e delle sue risorse proprie (COM(2009)0238 – C7-0049/2009 – 2009/0068(CNS))

97

2010/C 349E/22

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Germania - licenziamentiRisoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell’accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2010)0007 – C7-0011/2010 – 2010/0005(BUD))

98

ALLEGATO

100

2010/C 349E/23

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Lituania - licenziamentiRisoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2010)0008 – C7-0012/2010 – 2010/0003(BUD))

101

ALLEGATO

102

2010/C 349E/24

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Lituania - costruzione di edificiRisoluzione del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2010)0009 – C7-0013/2010 – 2010/0002(BUD))

104

ALLEGATO

105

2010/C 349E/25

Protocollo aggiuntivo all'accordo di cooperazione per la protezione delle coste e delle acque dell'Atlantico nordorientale contro l'inquinamento ***Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome della Comunità europea, del Protocollo aggiuntivo all'accordo di cooperazione per la protezione delle coste e delle acque dell'Atlantico Nord-orientale contro l'inquinamento (COM(2009)0436 – C7-0163/2009 – 2009/0120(NLE))

107

2010/C 349E/26

Condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 998/2003 relativo alle condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia (COM(2009)0268 – C7-0035/2009 – 2009/0077(COD))

107

P7_TC1-COD(2009)0077
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 9 marzo 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 998/2003 relativo alle condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia

108

ALLEGATO

109

2010/C 349E/27

Circolazione delle persone titolari di un visto di lunga durata ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 9 marzo 2010 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen e il regolamento (CE) n. 562/2006 per quanto riguarda la circolazione dei titolari di visto per soggiorni di lunga durata (COM(2009)0091 – C6-0076/2009 – 2009/0028(COD))

109

P7_TC1-COD(2009)0028
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 9 marzo 2010 in vista dell'adozione del regolamento (UE) n. …/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen e il regolamento (CE) n. 562/2006 per quanto riguarda la circolazione dei titolari di visto per soggiorni di lunga durata

110

ALLEGATO

110

 

Mercoledì 10 marzo 2010

2010/C 349E/28

Conti annuali di talune forme di società per quanto riguarda le microentità ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 10 marzo 2010 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 78/660/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali di taluni tipi di società per quanto riguarda le microentità (COM(2009)0083 – C6-0074/2009 – 2009/0035(COD))

111

P7_TC1-COD(2009)0035
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 10 marzo 2010 in vista dell'adozione della direttiva 2010/…/UE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 78/660/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali di taluni tipi di società per quanto riguarda le microentità

112


Significato dei simboli utilizzati

*

procedura di consultazione

**I

procedura di cooperazione, prima lettura

**II

procedura di cooperazione, seconda lettura

***

parere conforme

***I

procedura di codecisione, prima lettura

***II

procedura di codecisione, seconda lettura

***III

procedura di codecisione, terza lettura

(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)

Emendamenti politici: il testo nuovo o modificato è evidenziato in grassetto corsivo e le soppressioni sono indicate dal simbolo ▐ .

Correzioni e adeguamenti tecnici dei servizi: il testo nuovo o modificato è evidenziato in corsivo semplice e le soppressioni sono indicate dal simbolo ║.

IT

 

Top