EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2008:048:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 48, 22 febbraio 2008


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 48

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

51o anno
22 febbraio 2008


Sommario

 

I   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

*

Regolamento (CE) n. 150/2008 del Consiglio, del 18 febbraio 2008, che modifica le misure antidumping imposte dal regolamento (CE) n. 130/2006 sulle importazioni di acido tartarico originario della Repubblica popolare cinese

1

 

 

Regolamento (CE) n. 151/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli

4

 

 

Regolamento (CE) n. 152/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante decisione di non concedere restituzioni all’esportazione per il burro nell’ambito della gara permanente prevista dal regolamento (CE) n. 581/2004

6

 

 

Regolamento (CE) n. 153/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante fissazione delle restituzioni all’esportazione nel settore delle carni suine

7

 

 

Regolamento (CE) n. 154/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato

9

 

*

Regolamento (CE) n. 155/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata

12

 

*

Regolamento (CE) n. 156/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, che modifica il regolamento (CE) n. 109/2007 relativamente al tenore minimo dell'additivo per mangimi a base di monensin sodico (Coxidin) (1)

14

 

*

Regolamento (CE) n. 157/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante fissazione dell’aiuto di cui al regolamento (CE) n. 1255/1999 del Consiglio per quanto riguarda l’ammasso privato di burro

16

 

*

Regolamento (CE) n. 158/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante iscrizione di talune denominazioni nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Salate von der Insel Reichenau (IGP), Gurken von der Insel Reichenau (IGP), Feldsalat von der Insel Reichenau (IGP), Tomaten von der Insel Reichenau (IGP)]

17

 

*

Regolamento (CE) n. 159/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante modifica dei regolamenti (CE) n. 800/1999 e (CE) n. 2090/2002 con riguardo ai controlli fisici al momento dell'esportazione di prodotti agricoli che beneficiano di una restituzione

19

 

*

Regolamento (CE) n. 160/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, recante iscrizione di talune denominazioni nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pane di Matera (IGP), Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino (DOP)]

27

 

 

Regolamento (CE) n. 161/2008 della Commissione, del 21 febbraio 2008, che stabilisce i prezzi rappresentativi nel settore della carne di pollame e delle uova nonché per l'ovoalbumina e che modifica il regolamento (CE) n. 1484/95

29

 

 

II   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria

 

 

DECISIONI

 

 

Consiglio

 

 

2008/150/CE

 

*

Decisione del Consiglio, del 12 febbraio 2008, concernente la firma a nome della Comunità europea e l’applicazione provvisoria dell’accordo in forma di scambio di lettere relativo alle modifiche del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo tra la Comunità economica europea e la Repubblica delle Seicelle sulla pesca al largo delle Seicelle per il periodo dal 18 gennaio 2005 al 17 gennaio 2011

31

 

 

2008/151/CE

 

*

Decisione del Consiglio, del 12 febbraio 2008, relativa alla conclusione dell’accordo in forma di scambio di lettere sull’applicazione provvisoria del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo di partenariato tra la Comunità europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sulla pesca nelle zone di pesca della Costa d’Avorio, per il periodo dal 1o luglio 2007 al 30 giugno 2013

37

Accordo in forma di scambio di lettere sull’applicazione provvisoria del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sulla pesca nelle zone di pesca della Costa d’Avorio, per il periodo dal 1o luglio 2007 al 30 giugno 2013

39

Accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Repubblica della Costa d’Avorio e la Comunità europea

41

Protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo tra la Comunità europea e la Repubblica della Costa d’Avorio sulla pesca al largo della Costa d’Avorio per il periodo dal 1o luglio 2007 al 30 giugno 2013

46

 

 

2008/152/CE

 

*

Decisione del Consiglio, del 18 febbraio 2008, recante nomina di un membro e di due supplenti spagnoli del Comitato delle regioni

64

 

 

Commissione

 

 

2008/153/CE

 

*

Decisione della Commissione, del 13 novembre 2007 — Aiuto di Stato C 37/2006 (ex NN 91/2005) — Regime di ammodernamento dei pescherecci applicato nel Regno Unito [notificata con il numero C(2007) 5395]  (1)

65

 

 

2008/154/CE

 

*

Decisione della Commissione, del 13 novembre 2007 — Aiuto di Stato C 38/2006 (ex N 93/2005) — Regime di aiuto per il miglioramento dell’industria dei prodotti della pesca attuato nel Regno Unito [notificata con il numero C(2007) 5397]  (1)

71

 

 

ATTI ADOTTATI DA ORGANI CREATI DA ACCORDI INTERNAZIONALI

 

*

Regolamento n. 24 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) — Disposizioni uniformi relative: I. all’omologazione dei motori ad accensione spontanea (A.S.) per quanto riguarda l’emissione di inquinanti visibili — II. all’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda l’installazione di motori ad accensione spontanea omologati — III. all’omologazione di veicoli a motore muniti di motori ad accensione spontanea per quanto riguarda l’emissione di inquinanti visibili da parte del motore — IV. la misurazione della potenza dei motori ad accensione spontanea

77

 

*

Regolamento n. 101 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (ECE/ONU) — Disposizioni uniformi relative all’omologazione delle autovetture con solo motore a combustione interna o con motopropulsore ibrido elettrico per quanto riguarda la misurazione dell’emissione di biossido di carbonio e del consumo di carburante e/o la misurazione del consumo di energia elettrica e dell’autonomia elettrica, e dei veicoli delle categorie M1 e N1 con solo motopropulsore elettrico per quanto riguarda la misurazione del consumo di energia elettrica e dell’autonomia elettrica

78

 

 

Rettifiche

 

*

Rettifica del regolamento (CE) n. 1927/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, che istituisce un Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (GU L 406 del 30.12.2006)

82

 

*

Rettifica del regolamento (CE, Euratom) n. 1995/2006 del Consiglio, del 13 dicembre 2006, recante modifica del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (GU L 390 del 30.12.2006)

88

 

*

Verbale di rettifica dell'accordo che modifica l'accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, e dell'atto finale, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000 firmato a Lussemburgo il 25 giugno 2005 (GU L 209 dell'11.8.2005)

89

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top