This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92004E001024
WRITTEN QUESTION E-1024/04 by Alexandros Alavanos (GUE/NGL) to the Commission. Olympic Airways.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1024/04 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Olympic Airways.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1024/04 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Olympic Airways.
GU C 84E del 3.4.2004, pp. 930–931
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
3.4.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 84/930 |
(2004/C 84 E/1028)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1024/04
di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione
(5 aprile 2004)
Oggetto: Olympic Airways
La stampa greca ha annunciato che, nei prossimi giorni, la Commissione avvierà, dinanzi alla Corte di giustizia delle Comunità europee, una procedura di ricorso contro la Grecia per concessione di aiuti di Stato illegali all'Olympic Airways (OA). Secondo gli articoli pubblicati, la Commissione ritiene che vi sia motivo di credere che siano stati concessi aiuti illegali durante la procedura di scissione dell'Olympic Airways e del tentativo di privatizzazione dell'Olympic Airlines, nonché durante la procedura di riscossione e di versamento della tassa sul trasporto di passeggeri intesa a finanziare lo sviluppo degli aeroporti greci, il cosiddetto «spatosimo».
Nella sua risposta ad un'interrogazione (E-2837/03 (1)) presentata dall'autore sulla protezione dei diritti dei lavoratori dell'Olympic Airways dopo la creazione della nuova compagnia «Olympic Airlines», la Commissione dichiarava che stava effettuando un'inchiesta sui fatti evocati dall'onorevole parlamentare e che lo avrebbe informato del risultato di tale inchiesta.
Alla luce di quanto precede, può la Commissione esporre i suoi argomenti giuridici riguardo alle sovvenzioni illegali? Qual è il risultato dell'inchiesta (risposta all'interrogazione E-2837/03) sul mantenimento dei diritti dei lavoratori trasferiti nella nuova impresa e di quelli che rimarranno presso la preesistente compagnia aerea, in conformità degli articoli 3 e 4 della direttiva 98/50/CE (2)?
Risposta di Stavros Dimas a nome della Commissione
(27 aprile 2004)
Si rimanda l'onorevole parlamentare alla risposta complementare data dalla Commissione alla sua interrogazione scritta E-2837/03 (3).
(1) GU C 58 E del 6.3.2004, pag. 206.
(2) GU L 201 del 17.7.1998, pag. 88.