This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62023CN0039
Case C-39/23, Keva and Others: Request for a preliminary ruling from the Högsta förvaltningsdomstolen (Sweden) lodged on 26 January 2023 — Keva, Landskapet Ålands pensionsfond and Kyrkans Centralfond v Skatteverket
Causa C-39/23, Keva e a.: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Högsta förvaltningsdomstolen (Svezia) il 26 gennaio 2023 — Keva, Landskapet Ålands pensionsfond och Kyrkans Centralfond / Skatteverket
Causa C-39/23, Keva e a.: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Högsta förvaltningsdomstolen (Svezia) il 26 gennaio 2023 — Keva, Landskapet Ålands pensionsfond och Kyrkans Centralfond / Skatteverket
GU C 121 del 3.4.2023, p. 7–7
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
3.4.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 121/7 |
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Högsta förvaltningsdomstolen (Svezia) il 26 gennaio 2023 — Keva, Landskapet Ålands pensionsfond och Kyrkans Centralfond / Skatteverket
(Causa C-39/23, Keva e a.)
(2023/C 121/10)
Lingua processuale: lo svedese
Giudice del rinvio
Högsta förvaltningsdomstolen
Parti
Ricorrenti: Keva, Landskapet Ålands pensionsfond och Kyrkans Centralfond
Resistente: Skatteverket
Questioni pregiudiziali
1) |
Se il fatto che i dividendi versati da società nazionali a istituti pensionistici pubblici esteri siano soggetti a ritenuta fiscale, mentre i corrispondenti dividendi non sono soggetti a imposta se maturano per lo Stato di cui trattasi attraverso i suoi fondi pensionistici generali, costituisca una forma di discriminazione negativa tale da comportare una restrizione alla libera circolazione dei capitali vietata in linea di principio dall’articolo 63 TFUE. |
2) |
In caso di risposta affermativa alla prima questione, quali criteri debbano essere presi in considerazione per stabilire se un istituto pensionistico pubblico estero si trovi in una situazione oggettivamente paragonabile a quella dello Stato di cui trattasi e dei suoi fondi pensionistici generali. |
3) |
Se le restrizioni possano essere giustificate da motivi imperativi di interesse pubblico. |