This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32012R0146
Commission Implementing Regulation (EU) No 146/2012 of 16 February 2012 concerning the classification of certain goods in the Combined Nomenclature
Regolamento di esecuzione (UE) n. 146/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012 , relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
Regolamento di esecuzione (UE) n. 146/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012 , relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
GU L 48 del 21.2.2012, pp. 5–6
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV) Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali
(HR)
In force
|
21.2.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 48/5 |
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 146/2012 DELLA COMMISSIONE
del 16 febbraio 2012
relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, del 23 luglio 1987, relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (1), in particolare l'articolo 9, paragrafo 1, lettera a),
considerando quanto segue:
|
(1) |
Al fine di garantire l'applicazione uniforme della nomenclatura combinata allegata al regolamento (CEE) n. 2658/87, è necessario adottare disposizioni relative alla classificazione delle merci di cui in allegato al presente regolamento. |
|
(2) |
Il regolamento (CEE) n. 2658/87 ha fissato le regole generali per l'interpretazione della nomenclatura combinata. Tali regole si applicano inoltre a qualsiasi nomenclatura che la riprenda, totalmente o in parte, o che aggiunga eventuali suddivisioni e che sia stabilita da specifiche disposizioni dell'Unione per l'applicazione di misure tariffarie o di altra natura nell'ambito degli scambi di merci. |
|
(3) |
In applicazione di tali regole generali, le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante nell'allegato del presente regolamento devono essere classificate nei corrispondenti codici NC indicati nella colonna 2, in virtù delle motivazioni indicate nella colonna 3. |
|
(4) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato del codice doganale, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nei codici NC indicati nella colonna 2 di detta tabella.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 16 febbraio 2012
Per la Commissione, a nome del presidente
Algirdas ŠEMETA
Membro della Commissione
ALLEGATO
|
Designazione delle merci |
Classificazione (Codice NC) |
Motivazione |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
(1) |
(2) |
(3) |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
Un apparecchio in un alloggiamento unico dalle dimensioni di circa 42 × 25 × 6 cm, comprensivo dei seguenti componenti:
L'apparecchio è dotato delle seguenti interfacce:
Alla presentazione l'apparecchio è in grado di ricevere e decodificare segnali televisivi digitali (sia canali gratuiti sia programmi del fornitore di servizi). È inoltre in grado di connettersi a internet per mezzo dell'interfaccia Ethernet. L'apparecchio è in grado di ricevere e decodificare file audio e video provenienti da:
L'apparecchio è in grado di registrare e riprodurre i segnali televisivi digitali ricevuti nonché tutti i tipi di file video ricevuti attraverso il lettore di schede SD o l'interfaccia USB. L'apparecchio è in grado di riprodurre file provenienti da media esterni, quali DVD, Blu-Ray 2D e 3D nonché CD, attraverso il lettore Blu-Ray integrato. |
8521 90 00 |
La classificazione è determinata dalle regole generali 1 e 6 per l'interpretazione della nomenclatura combinata, dalla nota 3 della sezione XVI e dal testo dei codici NC 8521 e 8521 90 00 . L'apparecchio è un macchinario composito in grado di eseguire le funzioni di entrambe le voci 8521 e 8528 . Considerate le sue caratteristiche, ossia la presenza di un apparecchio per la videoriproduzione della voce 8521 (nella fattispecie il lettore Blu-Ray) e la possibilità di registrare videosegnali ed elementi video provenienti da diverse fonti (compresi fra l'altro videoregistratori, videocamere digitali, videocamere), indipendentemente dalla connessione al fornitore di servizi, l'apparecchio non è un apparecchio ricevente per la televisione, che incorpora un apparecchio di videoregistrazione o di videoriproduzione, poiché non presenta la caratteristica essenziale di una cosiddetta "set-top box che ha una funzione di comunicazione". L'apparecchio ha la funzione principale di un apparecchio per la videoregistrazione o la videoriproduzione, anche incorporante un ricevitore di segnali video fonici, ai sensi della nota 3 della sezione XVI. È pertanto opportuno classificare l'apparecchio al codice NC 8521 90 00 in quanto altro apparecchio per la videoregistrazione o la videoriproduzione, anche incorporante un ricevitore di segnali videofonici. |