This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:2000:118:TOC
Official Journal of the European Communities, L 118, 19 May 2000
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 118, 19 maggio 2000
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 118, 19 maggio 2000
| Gazzetta ufficiale delle Comunità europee | ISSN
0378-7028 L 118 43o anno 19 maggio 2000 |
| Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
| Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
| * | Regolamento (CE) n. 1040/2000 del Consiglio, del 16 maggio 2000, che modifica il regolamento (CE) n. 1255/1999 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari | 1 | ||
| Regolamento (CE) n. 1041/2000 della Commissione del 18 maggio 2000 recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli | 2 | |||
| * | Regolamento (CE) n. 1042/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che modifica il regolamento (CE) n. 2342/1999 recante modalità d'applicazione dei regimi di premi nel settore delle carni bovine | 4 | ||
| * | Regolamento (CE) n. 1043/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che istituisce un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di glicina originaria della Repubblica popolare cinese | 6 | ||
| * | Regolamento (CE) n. 1044/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che modifica il regolamento (CE) n. 1555/96 recante modalità d'applicazione del regime relativo all'applicazione dei dazi all'importazione addizionali nel settore degli ortofrutticoli | 16 | ||
| * | Regolamento (CE) n. 1045/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa i quantitativi del limite di garanzia autorizzati ad essere trasferiti ad un altro gruppo di varietà per il raccolto 2000 nel settore del tabacco greggio | 18 | ||
| Regolamento (CE) n. 1046/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato | 20 | |||
| Regolamento (CE) n. 1047/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, relativo al rilascio di titoli di importazione di riso originario degli Stati ACP e dei PTOM per le domande presentate nei primi cinque giorni lavorativi del mese di maggio 2000 in applicazione del regolamento (CE) n. 2603/97 | 23 | |||
| Regolamento (CE) n. 1048/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa la restituzione massima all'esportazione di frumento tenero nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1707/1999 | 25 | |||
| Regolamento (CE) n. 1049/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, relativo alle offerte comunicate nell'ambito della gara per l'esportazione di frumento tenero di cui al regolamento (CE) n. 2010/1999 | 26 | |||
| Regolamento (CE) n. 1050/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa la restituzione massima all'esportazione d'orzo nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1701/1999 | 27 | |||
| Regolamento (CE) n. 1051/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, relativo alle offerte comunicate nell'ambito della gara per l'esportazione di avena di cui al regolamento (CE) n. 1897/1999 | 28 | |||
| Regolamento (CE) n. 1052/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso | 29 | |||
| Regolamento (CE) n. 1053/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione degli alimenti composti a base di cereali per gli animali | 31 | |||
| Regolamento (CE) n. 1054/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa le restituzioni alla produzione nel settore dei cereali e del riso | 33 | |||
| Regolamento (CE) n. 1055/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei cereali e delle farine, delle semole e dei semolini di frumento o di segala | 34 | |||
| Regolamento (CE) n. 1056/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione per il malto | 36 | |||
| Regolamento (CE) n. 1057/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, che fissa il correttivo applicabile alla restituzione per il malto | 38 | |||
| Regolamento (CE) n. 1058/2000 della Commissione, del 18 maggio 2000, relativo al rigetto delle domande di titoli di esportazione nel settore dei cereali | 40 | |||
| * | Direttiva 2000/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2000, relativa alle prescrizioni minime applicabili all'esame di consulente per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia e per via navigabile di merci pericolose | 41 | ||
| II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
| Consiglio | ||||
| 2000/340/EC | ||||
| * | Decisione del Consiglio, dell'8 maggio 2000, relativa all'approvazione a nome della Comunità del nuovo allegato V della convenzione per la protezione dell'ambiente marino dell'Atlantico nordorientale, concernente la protezione e la conservazione degli ecosistemi e della diversità biologica della zona marittima e della relativa appendice 3 | 44 | ||
| 2000/341/EC | ||||
| * | Decisione del Consiglio, dell'8 maggio 2000, recante nomina di un membro supplente austriaco del Comitato delle regioni | 48 | ||
| IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |