EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 31977D0188

77/188/CEE: Decisione del Consiglio, del 14 febbraio 1977, che stabilisce un programma di ricerche tecnologiche nel settore dell' industria della calzatura

GU L 61 del 5.3.1977, p. 29–31 (DA, DE, EN, FR, IT, NL)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 31/12/1980

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/1977/188/oj

31977D0188

77/188/CEE: Decisione del Consiglio, del 14 febbraio 1977, che stabilisce un programma di ricerche tecnologiche nel settore dell' industria della calzatura

Gazzetta ufficiale n. L 061 del 05/03/1977 pag. 0029 - 0031


++++

DECISIONE DEL CONSIGLIO

del 14 febbraio 1977

che stabilisce un programma di ricerche tecnologiche nel settore dell ' industria della calzatura

( 77/188/CEE )

IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE ,

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea , in particolare l ' articolo 235 ,

vista la proposta della Commissione ,

visto il parere del Parlamento europeo ( 1 ) ,

visto il parere del Comitato economico e sociale ( 2 ) ,

considerando che la risoluzione del Consiglio del 14 gennaio 1974 , concernente un primo programma d ' azione delle Comunità europee nel settore della scienza e della tecnologia ( 3 ) , è relativa al coordinamento delle politiche nazionali e alla definizione di azioni di interesse comunitario ;

considerando che l ' articolo 2 del trattato assegna , tra l ' akro , alla Comunità il compito di promuovere uno sviluppo armonioso delle attività economiche nell ' insieme della Comunità e un ' espansione continua ed equilibrata ;

considerando che i miglioramenti tecnologici nella fabbricazione delle calzature , necessari per motivi economici e sociali e tali da contribuire al conseguimento dei predetti obiettivi , richiedono l ' esecuzione di determinati lavori di ricerca che mirano in particolare alla riduzione dei costi , all ' utilizzazione più razionale delle materie prime e dell ' energia , all ' elasticità della produzione in funzione dei desideri e delle esigenze dei consumatori e al miglioramento delle condizioni psicologiche e fisiologiche del lavoro per tutta la durata del ciclo di produzione ;

considerando che la ricerca collettiva svolge una funzione importante nello sviluppo tecnico dell ' industria della calzatura , dato che questo settore si compone essenzialmente di piccole e medie imprese le quali non sono in grado di eseguire direttamente delle ricerche o comunque delle ricerche sufficienti ;

considerando che , dato che i mezzi per la ricerca nel settore dell ' industria della calzatura sono troppo limitati a livello nazionale , quest ' industria e i suoi istituti di ricerca hanno predisposto un programma collettivo di ricerca a livello comunitario , comprendente tre progetti per una spesa complessiva di 1 355 000 unità di conto ; che due di questi progetti , rappresentanti una spesa di 505 000 unità di conto , debbono essere avviati immediatamente ; che l ' industria della calzatura e i suoi istituti di ricerca attueranno il terzo progetto , rappresentante una spesa di 850 000 unità di conto , soltanto quando l ' esecuzione dei primi due avrà consentito di acquisire un ' esperienza positiva ;

considerando che un programma comunitario di ricerca destinato ad inserirsi nel predetto programma collettivo e ad agevolarne pertanto l ' esecuzione rappresenta per l ' integrazione che consente inoltre di raggiungere un più alto livello tecnologico e di aumentare la competitività dell ' industria comunitaria ;

considerando che la spesa autorizzata dall ' industria della calzatura e dai suoi istituti di ricerca per l ' esecuzione dei primi due progetti del programma collettivo è superiore all ' importo destinato all ' esecuzione del programma comunitario e che questo programma non riguarda il terzo progetto ;

considerando che il programma collettivo è il risultato di una collaborazione stabilitasi da oltre dieci anni tra gli istituti di ricerca e l ' industria della calzatura nella Comunità e che esso offre , grazie a questa continuità , la garanzia di un ' esecuzione razionale e di risultati positivi;

considerando pertanto che il programma comunitario è necessario per conseguire , nel quadro del mercato comune , gli obiettivi del trattato ;

considerando che il trattato non ha previsto i poteri d ' azione necessari per tale scopo ,

visto il parere del comitato per la ricerca scientifica e tecnica ( CREST ) ,

DECIDE :

Articolo 1

È adottato per un periodo di quattro anni a decorrere dal 1° gennaio 1977 un programma comunitario di ricerche tecnologiche nel settore dell ' industria della calzatura , come figura in allegato .

Articolo 2

La partecipazione finanziaria massima della Comunità al programma è stimata in 235 000 unità di conto ; l ' unità di conto è quella definita dall ' articolo 10 del regolamento finanziario del 25 aprile 1973 relativo al bilancio generale delle Comunità europee ( 4 )

Articolo 3

La Commissione eseguirà il programma in base a contratti .

Articolo 4

Alla diffusione delle conoscenze risultanti dall ' esecuzione del programma si applica il regolamento ( CEE ) n . 2380/74 del Consiglio , del 17 settembre 1974 , che stabilisce il regime di diffusione delle conoscenze applicabile ai programmi di ricerche per la Comunità economica europea ( 5 ) .

Fatto a Bruxelles , addì 14 febbraio 1977 .

Per il Consiglio

Il Presidente

J . SILKIN

( 1 ) GU n . 30 del 7 . 2 . 1977 , pag . 26 .

( 2 ) Parere reso il 24 novembre 1976 ( non ancora apparso nella Gazzetta ufficiale ) .

( 3 ) GU n . C 7 del 29 . 1 . 1974 , pag . 6 .

( 4 ) GU n . L 116 del 1° . 5 . 1973 , pag . 1 .

( 5 ) GU n . L 255 del 29 . 9 . 1974 , pag . 1 .

ALLEGATO

PROGRAMMA COMUNITARIO DI RICERCHE TECNOLOGICHE NEL SETTORE DELL ' INDUSTRIA DELLA CALZATURA

Un importo di 235 000 unità di conto è destinato all ' esecuzione del programma che si articola nei due progetti seguenti :

Progetto di ricerca I : Utilizzazione razionale del materiale costitutivo della tomaia

Obiettivi principali

Economia di materie prime , elasticità della produzione in funzione delle esigenze del consumatore , miglioramento dei luoghi di lavoro , elaborazione di dati tecnologici per lo sviluppo di nuove macchine e di dispositivi di regolazione .

Programma

Analisi del grado d ' utilizzazione della materie prime nell ' ambito delle tecniche attuali , con la collaborazione di un gruppo rappresentativo di 30 ditte che presenteranno un rapporto sul grado di utilizzazione ottenuto nel corso degli ultimi anni in funzione delle tecniche impiegate e del materiale , nonchù della forma e del tipo di calzature . Inoltre , studio delle tecniche sulla base di uno o più modelli di calzature standard .

Elaborazione , attraverso i risultati dell ' analisi , di sistemi che permettono l ' utilizzazione ottimale sulla base della scansione a pannello elettronico e con l ' aiuto dell ' informatica .

Progetto di ricerca II : razionalizzazione della fabbricazione della tomaia

Obiettivi principali

Adattamento della tecnica di produzione della tomaia al resto dei procedimenti di fabbricazione delle calzature , al fine di aumentare la produttività , ridurre i costi di produzione e migliorare le condizioni di lavoro .

Elaborazione dei dati necessari per nuove macchine utensili a comando numerico .

Programma

Studio dei sistemi di produzione di tre tipi di calzature , richiedenti l ' impiego di mezzi diversi , per uomo , donna e bambino , sulla base dell ' esperienza di 120 aziende . Quest studio verte sui principali parametri economici ed ergonomici della produzione , come i materiali , le attrezzature e la durata delle operazioni e comprende un ' analisi di ciascuna delle 18 fasi della produzione , allo scopo di riunirle in gruppi di attività integrate più soddisfacenti .

Raccolta e trasformazione dei dati necessari al comando numerico e alla ideazione di nuove macchine utensili , in vista del loro trattamento elettronico .

Top