 
                This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62023TN0127
Case T-127/23: Action brought on 9 March 2023 — eClear v Commission
Causa T-127/23: Ricorso proposto il 9 marzo 2023 — eClear/Commissione
Causa T-127/23: Ricorso proposto il 9 marzo 2023 — eClear/Commissione
         GU C 155 del 2.5.2023, pp. 70–71
		 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
         
      
| 2.5.2023 | IT | Gazzetta ufficiale dell’Unione europea | C 155/70 | 
Ricorso proposto il 9 marzo 2023 — eClear/Commissione
(Causa T-127/23)
(2023/C 155/87)
Lingua processuale: il tedesco
Parti
Ricorrente: eClear AG (Berlino, Germania) (rappresentante: R. Thomas, avvocato)
Convenuta: Commissione europea
Conclusioni
La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
| — | annullare la decisione implicita di rigetto, del 4 gennaio 2023, della domanda, presentata dalla ricorrente, di accesso ai documenti della Commissione del 14 settembre 2022 — riferimento GESTDEM 2022/5489 — con la quale essa chiede l’accesso a tutte le decisioni relative a informazioni tariffarie vincolanti dal 2004; | 
| — | condannare la convenuta alle spese. | 
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce due motivi.
| 1. | Primo motivo di ricorso: violazione dell’articolo 2, paragrafo 1, del regolamento n. 1049/2001 (1). 
 
 
 
 | 
| 2. | Secondo motivo di ricorso: violazione dell’articolo 42 della Carta dei diritti fondamentali 
 
 
 
 
 | 
(1) Regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo all’accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU 2001, L 145, pag. 43).