Šis dokumentas gautas iš interneto svetainės „EUR-Lex“
Dokumentas 62022TA0098
Case T-98/22: Judgment of the General Court of 8 March 2023 — Boshab v Council (Common foreign and security policy — Restrictive measures taken in view of the situation in the Democratic Republic of the Congo — Freezing of funds — Restriction on admission to the territories of the Member States — Retention of the applicant’s name on the lists of persons covered — Right to be heard — Proof that inclusion and retention on the lists is well founded — Manifest error of assessment — Continuation of the factual and legal circumstances which led to the adoption of the restrictive measures)
Causa T-98/22: Sentenza del Tribunale dell’8 marzo 2023 — Boshab /Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate in considerazione della situazione nella Repubblica democratica del Congo – Congelamento dei capitali – Restrizione in materia di ammissione sui territori degli Stati membri – Mantenimento del nome del ricorrente negli elenchi delle persone interessate – Diritto di essere ascoltato – Prova della fondatezza dell’inserimento e del mantenimento negli elenchi – Errore manifesto di valutazione – Perpetuarsi delle circostanze di fatto e di diritto alla base dell’adozione delle misure restrittive»)
Causa T-98/22: Sentenza del Tribunale dell’8 marzo 2023 — Boshab /Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune – Misure restrittive adottate in considerazione della situazione nella Repubblica democratica del Congo – Congelamento dei capitali – Restrizione in materia di ammissione sui territori degli Stati membri – Mantenimento del nome del ricorrente negli elenchi delle persone interessate – Diritto di essere ascoltato – Prova della fondatezza dell’inserimento e del mantenimento negli elenchi – Errore manifesto di valutazione – Perpetuarsi delle circostanze di fatto e di diritto alla base dell’adozione delle misure restrittive»)
GU C 155 del 2.5.2023, p. 56–57
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
2.5.2023 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 155/56 |
Sentenza del Tribunale dell’8 marzo 2023 — Boshab /Consiglio
(Causa T-98/22) (1)
(«Politica estera e di sicurezza comune - Misure restrittive adottate in considerazione della situazione nella Repubblica democratica del Congo - Congelamento dei capitali - Restrizione in materia di ammissione sui territori degli Stati membri - Mantenimento del nome del ricorrente negli elenchi delle persone interessate - Diritto di essere ascoltato - Prova della fondatezza dell’inserimento e del mantenimento negli elenchi - Errore manifesto di valutazione - Perpetuarsi delle circostanze di fatto e di diritto alla base dell’adozione delle misure restrittive»)
(2023/C 155/73)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrente: Évariste Boshab (Kinshasa, Repubblica democratica del Congo) (rappresentanti: T. Bontinck, P. De Wolf, A. Guillerme e T. Payan, avvocati)
Convenuto: Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: S. Lejeune e B. Driessen, agenti)
Oggetto
Con il suo ricorso fondato sull’articolo 263 TFUE, il ricorrente chiede l’annullamento, da una parte, della decisione (PESC) 2021/2181 del Consiglio, del 9 dicembre 2021, che modifica la decisione 2010/788/PESC concernente misure restrittive nei confronti della Repubblica democratica del Congo (GU 2021, L 443, pag. 75) e, dall’altra, del regolamento di esecuzione (UE) 2021/2177 del Consiglio, del 9 dicembre 2021, che attua l’articolo 9 del regolamento (CE) n. 1183/2005 che istituisce misure restrittive specifiche nei confronti delle persone che violano l’embargo sulle armi per quanto riguarda la Repubblica democratica del Congo (GU 2021, L 443, pag. 3), nella parte in cui tali atti lo riguardano.
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
Il sig. Évariste Boshab è condannato alle spese. |