Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2015:363:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 363, 3 novembre 2015


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 363

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

58° anno
3 novembre 2015


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia delľUnione europea

2015/C 363/1

Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2015/C 363/2

Causa C-20/13: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 9 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Berlin — Germania) — Daniel Unland/Land Berlin (Rinvio pregiudiziale — Politica sociale — Direttiva 2000/78/CE — Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro — Articoli 2, 3, paragrafo 1, lettera c), e 6, paragrafo 1 — Discriminazione diretta basata sull’età — Stipendio di base dei giudici — Regime transitorio — Nuovo inquadramento e successivo avanzamento di carriera — Perpetuazione della disparità di trattamento — Giustificazioni)

2

2015/C 363/3

Causa C-506/13 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 settembre 2015 — Lito Maieftiko Gynaikologiko kai Cheirourgiko Kentro AE/Commissione europea (Impugnazione — Contratto che concede un contributo finanziario comunitario a favore di un progetto nel settore della cooperazione medica — Decisione della Commissione di procedere al recupero di una parte degli acconti versati — Ricorso di annullamento — Irricevibilità)

3

2015/C 363/4

Causa C-511/13 P: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’8 settembre 2015 — Philips Lighting Poland S.A., Philips Lighting BV/Consiglio dell’Unione europea, Hangzhou Duralamp Electronics Co., Ltd, GE Hungary Ipari és Kereskedelmi Zrt. (GE Hungary Zrt), Osram GmbH, Commissione europea (Impugnazione — Dumping — Regolamento (CE) n. 384/96 — Articoli 4, paragrafo 1, 5, paragrafo 4, e 9, paragrafo 1 — Regolamento (CE) n. 1205/2007 — Importazioni di lampade elettroniche fluorescenti compatte integrali (CFL-i) originarie della Cina, del Vietnam, del Pakistan e delle Filippine — Pregiudizio causato all’industria comunitaria — Proporzione maggioritaria della produzione comunitaria totale dei prodotti simili)

4

2015/C 363/5

Causa C-569/13: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Förvaltningsrätten i Malmö — Svezia) — Bricmate AB/Tullverket (Rinvio pregiudiziale — Politica commerciale — Dazio antidumping istituito sulle importazioni di piastrelle di ceramica originarie della Cina — Regolamento di esecuzione (UE) n. 917/2011 — Validità — Regolamento (CE) n. 1225/2009 — Articolo 3, paragrafi 2, 3, 5 e 6, 17, 20, paragrafo 1 — Accertamento del pregiudizio e del nesso di causalità — Errori di fatto ed errori manifesti di valutazione — Obbligo di diligenza — Esame degli elementi trasmessi da un importatore incluso nel campione — Obbligo di motivazione — Diritti della difesa)

5

2015/C 363/6

Causa C-687/13: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht München — Germania) — Fliesen-Zentrum Deutschland GmbH/Hauptzollamt Regensburg (Rinvio pregiudiziale — Dumping — Dazio antidumping istituito sulle importazioni di piastrelle di ceramica originarie della Cina — Regolamento di esecuzione (UE) n. 917/2011 — Validità — Regolamento (CE) n. 1225/2009 — Articolo 2, paragrafo 7, lettera a) — Valore normale — Determinazione in base al prezzo in un paese terzo ad economia di mercato — Scelta del paese terzo appropriato — Dovere di diligenza — Diritti della difesa — Obbligo di motivazione — Campionamento)

5

2015/C 363/7

Causa C-4/14: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein oikeus — Finlandia) — Christophe Bohez/Ingrid Wiertz [Rinvio pregiudiziale — Cooperazione giudiziaria in materia civile — Regolamento (CE) n. 44/2001 — Articoli 1, paragrafo 2, e 49 — Competenza giurisdizionale ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale — Materie escluse — Diritto di famiglia — Regolamento (CE) n. 2201/2003 — Articolo 47, paragrafo 1 — Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia di responsabilità genitoriale — Decisione sul diritto di visita che prevede una penalità — Esecuzione della penalità]

6

2015/C 363/8

Causa C-36/14: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 10 settembre 2015 — Commissione europea/Repubblica di Polonia (Inadempimento di uno Stato — Mercato interno del gas naturale — Direttiva 2009/73/CE — Intervento dello Stato consistente nell’obbligo di applicare alle forniture prezzi approvati da un’autorità nazionale — Misura non limitata nel tempo — Mancanza di un controllo periodico obbligatorio della necessità di tale misura e delle rispettive modalità di applicazione — Applicazione a un complesso illimitato di beneficiari, senza distinzione tra i clienti o tra le situazioni particolari — Proporzionalità)

7

2015/C 363/9

Causa C-44/14: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’8 settembre 2015 — Regno di Spagna/Parlamento europeo, Consiglio dell'Unione europea (Ricorso di annullamento — Regolamento (UE) n. 1052/2013 — Attraversamento delle frontiere esterne — Sistema Eurosur — Sviluppo delle disposizioni dell’acquis di Schengen — Partecipazione — Cooperazione con l’Irlanda e il Regno Unito — Validità)

8

2015/C 363/10

Causa C-47/14: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — Holterman Ferho Exploitatie BV, Ferho Bewehrungsstahl GmbH, Ferho Vechta GmbH, Ferho Frankfurt GmbH/Friedrich Leopold Freiherr Spies von Büllesheim (Rinvio pregiudiziale — Cooperazione giudiziaria in materia civile — Competenza giurisdizionale ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale — Regolamento (CE) n. 44/2001 — Articolo 5, punto 1 — Competenza in materia contrattuale — Articolo 5, punto 3 — Competenza in materia di illeciti civili — Articoli da 18 a 21 — Contratto individuale di lavoro — Contratto di direttore di società — Cessazione del contratto — Motivi — Inadempimento del mandato e condotta illecita — Azione di accertamento e di risarcimento danni — Nozione di «contratto individuale di lavoro»)

8

2015/C 363/11

Cause riunite C-72/14 e C-197/14: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 9 settembre 2015 (domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Gerechtshof te ’s-Hertogenbosch e dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — X/Inspecteur van Rijksbelastingdienst (C-72/14) e T. A. van Dijk/Staatssecretaris van Financiën (C-197/14) (Rinvio pregiudiziale — Lavoratori migranti — Previdenza sociale — Normativa da applicare — Battellieri del Reno — Certificato E 101 — Efficacia probatoria — Rinvio alla Corte — Obbligo di rinvio)

9

2015/C 363/12

Causa C-81/14: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Raad van State — Paesi Bassi) — Nannoka Vulcanus Industries BV/College van gedeputeerde staten van Gelderland (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 1999/13/CE — Allegato II B — Inquinamento atmosferico — Composti organici volatili — Limitazione delle emissioni — Uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti — Obblighi a carico degli impianti esistenti — Periodo di proroga)

10

2015/C 363/13

Causa C-105/14: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’8 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Cuneo — Italia) — procedimento penale a carico di Ivo Taricco e a. [Rinvio pregiudiziale — Procedimento penale riguardante reati in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) — Articolo 325 TFUE — Normativa nazionale che prevede termini assoluti di prescrizione che possono determinare l’impunità dei reati — Potenziale lesione degli interessi finanziari dell’Unione europea — Obbligo per il giudice nazionale di disapplicare qualsiasi disposizione di diritto interno che possa pregiudicare gli obblighi imposti agli Stati membri dal diritto dell’Unione]

11

2015/C 363/14

Causa C-106/14: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État — Francia) — Fédération des entreprises du commerce et de la distribution (FCD), Fédération des magasins de bricolage et de l’aménagement de la maison (FMB)/Ministre de l’écologie, du développement durable et de l'énergie (Rinvio pregiudiziale — Ambiente e protezione della salute umana — Regolamento (CE) n. 1907/2006 (regolamento REACH) — Articoli 7, paragrafo 2, e 33 — Sostanze estremamente preoccupanti presenti in articoli — Obblighi di notifica e di informazione — Calcolo della soglia dello 0,1 % peso/peso)

12

2015/C 363/15

Causa C-151/14: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 10 settembre 2015 — Commissione europea/Repubblica di Lettonia (Inadempimento di uno Stato — Articolo 49 TFUE — Libertà di stabilimento — Notai — Requisito di cittadinanza — Articolo 51 TFUE — Partecipazione all’esercizio dei pubblici poteri)

13

2015/C 363/16

Causa C-160/14: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 9 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dai Varas Cíveis de Lisboa — Portogallo) — João Filipe Ferreira da Silva e Brito e a./Estado português (Rinvio pregiudiziale — Ravvicinamento delle legislazioni — Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di imprese o di stabilimenti — Nozione di trasferimento di stabilimento — Obbligo di sottoporre una domanda di pronuncia pregiudiziale ai sensi dell’articolo 267, terzo comma, TFUE — Pretesa violazione del diritto dell’Unione imputabile a un giudice nazionale avverso le cui decisioni non è possibile proporre un ricorso di diritto interno — Normativa nazionale che subordina il diritto al risarcimento del danno derivante da una simile violazione al previo annullamento della decisione che ha occasionato tale danno)

14

2015/C 363/17

Causa C-240/14: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesgericht Korneuburg — Austria) — Eleonore Prüller-Frey/Norbert Brodnig, Axa Versicherung AG (Rinvio pregiudiziale — Responsabilità dei vettori aerei in caso di incidente — Domanda di risarcimento — Convenzione di Montreal — Regolamento (CE) n. 2027/97 — Volo effettuato a titolo gratuito dal proprietario di un immobile al fine di presentare tale immobile a un eventuale acquirente — Regolamento (CE) n. 864/2007 — Azione diretta prevista dal diritto nazionale contro l’assicuratore della responsabilità civile)

15

2015/C 363/18

Causa C-266/14: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Nacional — Spagna) — Federación de Servicios Privados del sindicato Comisiones obreras (CC.OO.)/Tyco Integrated Security SL, Tyco Integrated Fire & Security Corporation Servicios SA (Rinvio pregiudiziale — Politica sociale — Direttiva 2003/88/CE — Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori — Organizzazione dell’orario di lavoro — Articolo 2, punto 1 — Nozione di «orario di lavoro» — Lavoratori che non hanno un luogo di lavoro fisso o abituale — Tempo di spostamento tra il domicilio dei lavoratori ed i luoghi in cui si trovano il primo e l’ultimo cliente)

16

2015/C 363/19

Causa C-363/14: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 10 settembre 2015 — Parlamento europeo/Consiglio dell'Unione europea (Ricorso di annullamento — Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale — Europol — Elenco dei paesi e delle organizzazioni terzi con cui Europol stipula accordi — Determinazione della base giuridica — Quadro giuridico applicabile a seguito dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona — Disposizioni transitorie — Base giuridica derivata — Distinzione tra atti legislativi e misure di esecuzione — Consultazione del Parlamento — Iniziativa di uno Stato membro o della Commissione)

16

2015/C 363/20

Causa C-408/14: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal du travail de Bruxelles — Belgio) — Aliny Wojciechowski/Office national des pensions (ONP) (Rinvio pregiudiziale — Funzionario dell’Unione europea in pensione che ha svolto, prima di entrare in servizio, un’attività lavorativa subordinata nello Stato membro in cui è in servizio — Diritto a pensione in forza del regime pensionistico nazionale dei lavoratori subordinati — Unità di carriera — Diniego del versamento della pensione di vecchiaia da lavoro subordinato — Principio di leale cooperazione)

17

2015/C 363/21

Causa C-473/14: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 10 settembre 2015 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Symvoulio tis Epikrateias — Grecia) — Dimos Kropias Attikis/Ypourgos Perivallontos, Energeias kai Klimatikis Allagis (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 2001/42/CE — Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente — Regime di protezione del massiccio montuoso dell’Imitto — Procedura di modifica — Applicabilità di tale direttiva — Piano regolatore e programma di protezione dell’ambiente della grande regione di Atene)

18

2015/C 363/22

Parere 2/15: Domanda di parere presentata dalla Commissione europea ai sensi dell’articolo 218, paragrafo 11, TFUE

18

2015/C 363/23

Causa C-348/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof (Austria) il 10 luglio 2015 — Città di Wiener Neustadt

19

2015/C 363/24

Causa C-400/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof (Germania) il 23 luglio 2015 — Landkreis Potsdam-Mittelmark/Finanzamt Brandenburg

19

2015/C 363/25

Causa C-417/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesgericht für Zivilrechtssachen Wien (Austria) il 29 luglio 2015 — Wolfgang Schmidt/Christiane Schmidt

20

2015/C 363/26

Causa C-424/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo (Spagna) il 31 luglio 2015 — Xabier Ormaetxea Garai e Bernardo Lorenzo Almendros/Administración del Estado

21

2015/C 363/27

Causa C-434/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado Mercantil no 3 de Barcelona (Spagna) il 7 agosto 2015 — Asociación Profesional Élite Taxi/Uber Systems Spain, S.L.

21

2015/C 363/28

Causa C-435/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Hamburg (Germania) il 10 agosto 2015 — GROFA GmbH /Hauptzollamt Hannover

22

2015/C 363/29

Causa C-448/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hof van beroep te Brussel (Belgio) il 19 agosto 2015 — Belgische Staat/Comm. V.A. Wereldhave Belgium e a.

23

2015/C 363/30

Causa C-453/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof (Germania) il 24 agosto 2015 — Procedimento penale a carico di A, B

24

2015/C 363/31

Causa C-463/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Amsterdam (Paesi Bassi) il 2 settembre 2015 — Openbaar Ministerie/A.

25

2015/C 363/32

Causa C-471/15: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vestre Landsret (Danimarca) il 7 settembre 2015, Sjelle Autogenbrug I/S/Skatteministeriet

25

 

Tribunale

2015/C 363/33

Causa T-346/12: Sentenza del Tribunale del 15 settembre 2015 — Ungheria/Commissione («Agricoltura — Organizzazione comune dei mercati — Settore degli ortofrutticoli — Aiuto finanziario nazionale concesso alle organizzazioni di produttori — Decisione di esecuzione della Commissione relativa al rimborso dell’Unione dell’aiuto finanziario nazionale concesso dall’Ungheria alle sue organizzazioni di produttori — Articolo 103 sexies del regolamento (CE) n. 1234/2007 — Articolo 97 del regolamento (CE) n. 1580/2007»)

26

2015/C 363/34

Causa T-472/12: Sentenza del Tribunale del 15 settembre 2015 — Novartis Europharm/Commissione («Medicinali per uso umano — Autorizzazione all’immissione in commercio per il medicinale generico Zoledronic acid Teva Pharma — Acido zoledronico — Periodo di tutela regolamentare dei dati per i medicinali di riferimento Zometa e Aclasta, contenenti la sostanza attiva acido zoledronico — Direttiva 2001/83/CE — Regolamento (CEE) n. 2309/93 e regolamento (CE) n. 726/2004 — Autorizzazione all’immissione in commercio globale — Periodo di tutela regolamentare dei dati»)

26

2015/C 363/35

Causa T-483/12: Sentenza del Tribunale del 15 settembre 2015 — Nestlé Unternehmungen Deutschland/UAMI — Lotte (Rappresentazione di un koala) [«Marchio comunitario — Procedimento di opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo rappresentante taluni koala — Marchi nazionali tridimensionale anteriore KOALA-BÄREN e figurativo anteriore KOALA — Uso effettivo del marchio — Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 207/2009»]

27

2015/C 363/36

Causa T-5/13: Sentenza del Tribunale del 18 settembre 2015 — Iran Liquefied Natural Gas/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran allo scopo di impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Ricorso di annullamento — Entità infrastatale — Legittimazione ad agire — Interesse ad agire — Ricevibilità — Errore di valutazione — Modulazione nel tempo degli effetti di un annullamento»)

28

2015/C 363/37

Causa T-67/13: Sentenza del Tribunale del 15 settembre 2015 — Novartis Europharm/Commissione [«Medicinali per uso umano — Autorizzazione all’immissione in commercio per il medicinale generico Zoledronic acid Hospira — Acido zoledronico — Periodo di tutela regolamentare dei dati per i medicinali di riferimento Zometa e Aclasta, contenenti la sostanza attiva acido zoledronico — Direttiva 2001/83/CE — Regolamento (CEE) n. 2309/93 e regolamento (CE) n. 726/2004 — Autorizzazione all’immissione in commercio globale — Periodo di tutela regolamentare dei dati»]

29

2015/C 363/38

Causa T-158/13: Sentenza del Tribunale del 15 settembre 2015 — Iralco/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran allo scopo di impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Errore di valutazione»)

30

2015/C 363/39

Causa T-387/13: Sentenza del Tribunale del 18 settembre 2015 — Federación Nacional de Cafeteros de Colombia/UAMI — Hautrive (COLOMBIANO HOUSE) («Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo COLOMBIANO HOUSE — Indicazione geografica protetta anteriore Café de Colombia — Articoli 13 e 14 del regolamento (CE) n. 510/2006 — Impedimento relativo alla registrazione — Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 207/2009»)

31

2015/C 363/40

Causa T-395/13: Sentenza del Tribunale del 18 settembre 2015 — Miettinen/Consiglio [«Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2991 — Parere del servizio giuridico del Consiglio su proposte di direttiva e di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativi alle sanzioni penali in caso di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato — Diniego parziale di accesso — Eccezione relativa alla tutela dei pareri giuridici — Eccezione relativa alla tutela del processo decisionale»]

32

2015/C 363/41

Causa T-420/13: Sentenza del Tribunale 14 settembre 2015 — Brouillard/Corte di giustizia («Appalti pubblici di servizi — Gara d'appalto — Conclusione di contratti quadro — Traduzione di testi giuridici verso la lingua francese — Invito a presentare un’offerta — Esclusione di un subappaltatore proposto — Capacità professionale — Requisito di una formazione giuridica completa — Riconoscimento dei diplomi — Proporzionalità — Trasparenza»)

33

2015/C 363/42

Causa T-691/13: Sentenza del Tribunale 17 settembre 2015 — Ricoh Belgium/Consiglio («Appalti pubblici di servizi e di forniture — Procedura di appalto — Stampanti multifunzione in bianco e nero e servizi di manutenzione — Rigetto dell’offerta di un offerente — Obbligo di motivazione — Trasparenza»)

34

2015/C 363/43

Causa T-710/13: Sentenza del Tribunale del 18 settembre 2015 — Bundesverband Deutsche Tafel/UAMI — Tiertafel Deutschland (Tafel) [«Marchio comunitario — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio comunitario denominativo Tafel — Impedimenti assoluti alla registrazione — Carattere distintivo — Assenza di carattere descrittivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettere b) e c), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

35

2015/C 363/44

Causa T-45/14: Sentenza del Tribunale del 18 settembre 2015 — HTTS e Bateni/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran — Congelamento dei capitali — Criterio relativo alla fornitura di servizi essenziali all’IRISL o a entità da essa possedute, sotto il suo controllo o che agiscono per suo conto — Diritto a una tutela giurisdizionale effettiva — Obbligo di motivazione — Errore manifesto di valutazione — Diritto di proprietà — Libertà d’impresa — Diritto al rispetto della vita familiare — Proporzionalità»)

36

2015/C 363/45

Causa T-231/14 P: Sentenza del Tribunale del 16 settembre 2015 — EMA/Drakeford. («Impugnazione — Funzione pubblica — Agenti temporanei — Contratto a tempo determinato — Decisione di non rinnovo — Articolo 8, primo comma, del RAA — Riqualificazione di un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato — Competenza estesa al merito»)

37

2015/C 363/46

Causa T-323/14: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2015 — Bankia/UAMI — Banco ActivoBank (Portugal) (Bankia) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo Bankia — Marchio nazionale denominativo anteriore BANKY — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

38

2015/C 363/47

Causa T-550/14: Sentenza del Tribunale del 17 settembre 2015 — Volkswagen/UAMI (COMPETITION) [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario denominativo COMPETITION — Impedimento assoluto alla registrazione — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

38

2015/C 363/48

Causa T-452/15: Ricorso proposto il 10 agosto 2015 — Petrov e a./Parlamento europeo

39

2015/C 363/49

Causa T-477/15: Ricorso proposto il 20 agosto 2015 — European Dynamics Luxembourg e a./ECHA

40

2015/C 363/50

Causa T-492/15: Ricorso proposto il 26 agosto 2015 — Deutsche Lufthansa/Commissione

41

2015/C 363/51

Causa T-511/15: Ricorso proposto il 28 agosto 2015 — Fontem Holdings 4/UAMI (BLU ECIGS)

42

2015/C 363/52

Causa T-519/15: Ricorso proposto il 4 settembre 2015 — myToys.de/UAMI — Laboratorios Indas (myBaby)

42

2015/C 363/53

Causa T-544/15: Ricorso proposto il 21 settembre 2015 — Terna/Commissione

43

 

Tribunale della funzione pubblica

2015/C 363/54

Causa F-72/11: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 21 settembre 2015 — Anagnostu e a./Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Promozione — Esercizi di promozione 2010 e 2011 — Tassi moltiplicatori di riferimento — Articolo 6, paragrafo 2, dello Statuto — Misure di transizione per il periodo che va dal 1 maggio 2004 al 30 aprile 2011 — Articolo 9 dell’allegato XIII dello Statuto — Disposizioni generali d'esecuzione dell'articolo 45 dello Statuto — Fissazione delle soglie di promozione — Mancata iscrizione nell'elenco dei funzionari promossi — Interesse ad agire)

46

2015/C 363/55

Causa F-20/14: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) del 22 settembre 2015 — Barnett/CESE (Funzione pubblica — Pensione — Pensione di anzianità — Collocamento a riposo anticipato senza riduzione dei diritti pensionistici — DGE dell’articolo 9, paragrafo 2, dell’allegato VIII dello Statuto — Eccezione di illegittimità delle DGE — Interesse del servizio — Definizione — Insussistenza — Durata dell’attività lavorativa del richiedente — Presa in considerazione di tutta la carriera professionale sia dentro che fuori le istituzioni dell'Unione — Potere discrezionale dell’istituzione — Legittimità)

47

2015/C 363/56

Causa F-82/14: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 22 settembre 2015 — Gioria/Commissione (Funzione pubblica — Concorsi generali — Concorso EPSO/AST/126/12 — Vincolo di parentela tra un membro della commissione giudicatrice e un candidato — Conflitto di interessi — Articolo 27 dello Statuto — Assunzione di funzionari dotati delle più alte qualità di integrità — Decisione di escludere il candidato dal concorso)

47

2015/C 363/57

Causa F-83/14: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) del 22 settembre 2015 — Silvan/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Esercizio di promozione 2013 — Decisione di non promuovere il ricorrente — Articoli 43 e 45, paragrafo 1, dello Statuto — DGE della Commissione — Eccezione di illegittimità — Comparazione dei meriti — Considerazione dei rapporti informativi — Mancanza di punteggi numerici e di giudizi analitici — Commenti testuali)

48

2015/C 363/58

Causa F-92/14: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica 24 settembre 2015 — Weissenfels/Parlamento (Funzione pubblica — Funzionari — Ricorso per risarcimento danni — Responsabilità extracontrattuale dell’Unione — Contenuto di un messaggio di posta elettronica inviato dall’amministrazione a un funzionario in pensione — Pregiudizio all’onore del ricorrente — Insussistenza — Trasmissione di dati personali del ricorrente al suo avvocato da parte degli agenti rappresentanti l’istituzione nel contesto di un procedimento dinanzi al Tribunale — Violazione del regolamento n. 45/2001 — False affermazioni di fatto)

49

2015/C 363/59

Causa F-71/15: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica del 21 settembre 2015 — De Simone/ECDC

49


IT

 

Top