Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2012:355:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 355, 17 novembre 2012


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

doi:10.3000/19770944.C_2012.355.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 355

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

55o anno
17 novembre 2012


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia dell'Unione europea

2012/C 355/01

Ultima pubblicazione della Corte di giustizia dell'Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell'Unione EuropeaGU C 343 del 10.11.2012

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2012/C 355/02

Causa C-38/10: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 6 settembre 2012 — Commissione europea/Repubblica portoghese (Inadempimento di uno Stato — Articolo 49 TFUE — Normativa tributaria — Trasferimento del domicilio fiscale — Trasferimento di attivi — Tassa immediata all’uscita)

2

2012/C 355/03

Causa C-43/10: Sentenza della Corte (Grande Sezione) dell’11 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Symvoulio tis Epikrateias — Grecia) — Nomarchiaki Aftodioikisi Aitoloakarnanias e a./Ypourgos Perivallontos e a. (Rinvio pregiudiziale — Direttive 85/337/CEE, 92/43/CEE, 2000/60/CE e 2001/42/CE — Azione comunitaria in materia di acque — Deviazione del corso di un fiume — Nozione di «termine» per l’elaborazione dei piani di gestione dei distretti idrografici)

2

2012/C 355/04

Causa C-262/10: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 6 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof — Germania) — Döhler Neuenkirchen GmbH/Hauptzollamt Oldenburg [Codice doganale comunitario — Regolamento (CEE) n. 2913/92 — Articolo 204, paragrafo 1, lettera a) — Regime del perfezionamento attivo — Sistema della sospensione — Nascita di un’obbligazione doganale — Inadempienza dell’obbligo di presentazione del conto di appuramento entro il termine prescritto]

4

2012/C 355/05

Causa C-28/11: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 6 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Hamburg — Germania) — Eurogate Distribution GmbH/Hauptzollamt Hamburg-Stadt [Codice doganale comunitario — Regolamento (CEE) n. 2913/92 — Articolo 204, paragrafo 1, lettera a) — Regime di deposito doganale — Nascita dell’obbligazione doganale in conseguenza dell’inadempienza di un obbligo — Iscrizione tardiva nella contabilità di magazzino delle informazioni relative alla rimozione della merce dal deposito doganale]

4

2012/C 355/06

Causa C-36/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 6 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato) — Pioneer Hi Bred Italia Srl/Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali [Agricoltura — Organismi geneticamente modificati — Direttiva 2002/53/CE — Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole — Organismi geneticamente modificati iscritti nel catalogo comune — Regolamento (CE) n. 1829/2003 — Articolo 20 — Prodotti esistenti — Direttiva 2001/18/CE — Articolo 26 bis — Misure intese a evitare la presenza involontaria di organismi geneticamente modificati — Misure nazionali che, nelle more dell’adozione di misure fondate sull’articolo 26 bis della direttiva 2001/18/CE, vietano la messa in coltura di organismi geneticamente modificati iscritti nel catalogo comune e autorizzati come prodotti esistenti]

5

2012/C 355/07

Causa C-150/11: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 6 settembre 2012 — Commissione europea/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 1999/37/CE — Documenti di immatricolazione dei veicoli — Veicoli precedentemente immatricolati in un altro Stato membro — Cambiamento di proprietario — Obbligo di controllo tecnico — Richiesta di produrre il certificato di conformità — Controllo tecnico effettuato in un altro Stato membro — Mancato riconoscimento — Mancanza di giustificazioni)

5

2012/C 355/08

Causa C-190/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 6 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof — Austria) — Daniela Mühlleitner/Ahmad Yusufi, Wadat Yusufi [Competenza giurisdizionale in materia civile e commerciale — Competenza in materia di contratti conclusi dai consumatori — Regolamento (CE) n. 44/2001 — Articolo 15, paragrafo 1, lettera c) — Eventuale limitazione di tale competenza ai contratti conclusi a distanza]

6

2012/C 355/09

Causa C-273/11: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 6 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Baranya Megyei Bíróság — Ungheria) — Mecsek-Gabona Kft/Nemzeti Adó- és Vámhivatal Dél-dunántúli Regionális Adó Főigazgatósága (IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 138, paragrafo 1 — Condizioni di esenzione di un’operazione intracomunitaria caratterizzata dall’obbligo, per l’acquirente, di garantire il trasporto del bene di cui dispone in qualità di proprietario dal momento del carico — Obbligo, per il venditore, di dimostrare che il bene ha lasciato fisicamente il territorio dello Stato membro di cessione — Cancellazione, con effetto retroattivo, del numero d’identificazione IVA dell’acquirente)

6

2012/C 355/10

Causa C-380/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 6 settembre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal administratif — Lussemburgo) — DI VI Finanziaria SAPA di Diego della Valle & C/Administration des contributions en matière d’impôts (Libertà di stabilimento — Articolo 49 TFUE — Normativa tributaria — Imposta sul patrimonio — Condizioni di concessione del beneficio della riduzione dell’imposta sul patrimonio — Perdita della qualità di soggetto passivo dell’imposta sul patrimonio a seguito del trasferimento della sede sociale in un altro Stato membro — Restrizione — Giustificazione — Motivi imperativi d’interesse generale)

7

2012/C 355/11

Cause riunite C-422/11 P e C-423/11 P: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 6 settembre 2012 — Prezes Urzędu Komunikacji Elektronicznej, Repubblica di Polonia/Commissione europea (Impugnazioni — Ricorso di annullamento — Irricevibilità del ricorso — Rappresentanza dinanzi ai giudici dell’Unione — Avvocato — Indipendenza)

7

2012/C 355/12

Causa C-278/12 PPU: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 19 luglio 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Raad van State — Paesi Bassi) — A. Adil/Minister voor Immigratie, Integratie en Asiel [Spazio di libertà, sicurezza e giustizia — Regolamento (CE) n. 562/2006 — Codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) — Articoli 20 e 21 — Soppressione del controllo alle frontiere interne — Verifiche all’interno del territorio — Misure aventi un effetto equivalente a quello delle verifiche di frontiera — Normativa nazionale che autorizza controlli sull’identità, sulla cittadinanza e sul diritto di soggiorno da parte dei funzionari incaricati della sorveglianza di frontiera e del controllo degli stranieri in una zona di 20 chilometri dalla frontiera comune con altri Stati aderenti alla convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen — Controlli per contrastare il soggiorno irregolare — Normativa contenente alcuni requisiti e garanzie per quanto riguarda, in particolare, la frequenza e l’intensità dei controlli]

8

2012/C 355/13

Causa C-373/12: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Krajský súd v Prešove (Slovacchia) il 3 agosto 2012 — G.I.C. Cash, a.s./Marián Gunčaga

8

2012/C 355/14

Causa C-392/12 P: Impugnazione proposta il 22 agosto 2012 dalla Fruit of the Loom, Inc. avverso la sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 21 giugno 2012, T-514/10, Fruit of the Loom, Inc./Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

9

2012/C 355/15

Causa C-398/12: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Fermo (Italia) il 29 agosto 2012 — Procedimento penale a carico di M

9

2012/C 355/16

Causa C-411/12: Ricorso presentato il 7 settembre 2012 — Commissione europea/Repubblica italiana

10

2012/C 355/17

Causa C-414/12P: Impugnazione proposta il 13 settembre 2012 dalla Bolloré avverso la sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) 27 giugno 2012, causa T-372/10, Bolloré/Commissione

10

2012/C 355/18

Causa C-421/12: Ricorso proposto il 13 settembre 2012 — Commissione europea/Regno del Belgio

11

2012/C 355/19

Causa C-423/12: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Kammarrätten i Stockholm — Migrationsöverdomstolen (Svezia) il 17 settembre 2012 — Flora May Reyes/Migrationsverket

11

2012/C 355/20

Causa C-427/12: Ricorso proposto il 19 settembre 2012 — Commissione europea/Parlamento europeo, Consiglio dell’Unione europea

12

2012/C 355/21

Causa C-432/12 P: Impugnazione proposta il 24 settembre 2012 dalla Leifheit AG avverso la sentenza del Tribunale (Sesta Sezione) 12 luglio 2012, causa T-334/10, Leifheit AG/Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

12

2012/C 355/22

Causa C-433/12 P: Impugnazione proposta il 26 settembre 2012 da Luigi Marcuccio avverso l’ordinanza del Tribunale (Seconda Sezione) 3 luglio 2012, causa T-27/12, Marcuccio/Corte di giustizia

13

 

Tribunale

2012/C 355/23

Causa T-343/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Shell Petroleum e a./Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito — Controllo congiunto — Ammende — Circostanze aggravanti — Ruolo di istigatore e di organizzatore — Recidiva — Durata dell’infrazione — Diritti della difesa — Giurisdizione estesa al merito — Comportamento dell’impresa durante il procedimento amministrativo»)

14

2012/C 355/24

Causa T-344/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Total/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito — Ammende — Gravità e durata dell’infrazione»)

14

2012/C 355/25

Causa T-347/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Nynäs Petroleum e Nynas Belgium/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata un’infrazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito — Ammende — Cooperazione nel corso del procedimento amministrativo — Valore aggiunto significativo — Parità di trattamento»)

14

2012/C 355/26

Causa T-348/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Total Nederland/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Carattere continuativo dell’infrazione — Imputabilità del comportamento illecito — Ammende — Gravità e durata dell’infrazione»)

15

2012/C 355/27

Causa T-351/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Dura Vermeer Groep/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito»)

15

2012/C 355/28

Causa T-352/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Dura Vermeer Infra/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito — Diritti della difesa»)

15

2012/C 355/29

Causa T-353/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Vermeer Infrastructuur/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Esistenza e qualificazione di un accordo — Restrizione della concorrenza — Orientamenti sull’applicabilità dell’articolo 81 CE agli accordi di cooperazione orizzontale — Calcolo dell’importo delle ammende — Gravità e durata dell’infrazione — Obbligo di motivazione — Diritti della difesa»)

16

2012/C 355/30

Causa T-354/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — BAM NBM Wegenbouw e HGB Civiel/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Esistenza e qualificazione di un accordo — Restrizione della concorrenza — Orientamenti sugli accordi di cooperazione orizzontale — Diritti della difesa — Ammende — Durata dell’infrazione»)

16

2012/C 355/31

Causa T-355/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Koninklijke BAM Groep/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito — Diritti della difesa»)

16

2012/C 355/32

Causa T-356/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Koninklijke Volker Wessels Stevin/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Ammende — Imputabilità del comportamento illecito»)

17

2012/C 355/33

Causa T-357/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Koninklijke Wegenbouw Stevin/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Esistenza e qualificazione di un accordo — Restrizione di concorrenza — Orientamenti sull’applicabilità dell’articolo 81 CE agli accordi di cooperazione orizzontale — Diritti della difesa — Ammende — Circostanze aggravanti — Ruolo di istigatore e di organizzatore — Assenza di cooperazione — Poteri di verifica della Commissione — Diritto all’assistenza di un avvocato — Sviamento di potere — Calcolo dell’importo dell’ammenda — Durata dell’infrazione — Giurisdizione estesa al merito»)

17

2012/C 355/34

Causa T-359/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Heijmans Infrastructuur/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Onere della prova — Ammende — Gravità dell’infrazione — Imputabilità del comportamento illecito — Obbligo di motivazione — Diritti della difesa»)

18

2012/C 355/35

Causa T-360/06: Sentenza del Tribunale 27 settembre 2012 — Hejmans/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Ammende — Imputabilità del comportamento illecito»)

18

2012/C 355/36

Causa T-361/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Ballast Nedam/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Imputabilità del comportamento illecito — Diritti della difesa — Effetti di una sentenza di annullamento nei confronti dei terzi»)

18

2012/C 355/37

Causa T-362/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Ballast Nedam Infra/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE — Ammende — Prova dell’infrazione — Gravità dell’infrazione — Imputabilità del comportamento illecito — Diritti della difesa — Deduzione di motivi nuovi in corso di causa — Competenza giurisdizionale estesa al merito»)

19

2012/C 355/38

Causa T-370/06: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Kuwait Petroleum e a./Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato olandese del bitume stradale — Decisione che constata un’infrazione all’articolo 81 CE — Ammende — Cooperazione nel corso del procedimento amministrativo — Valore aggiunto significativo — Parità di trattamento — Diritti della difesa»)

19

2012/C 355/39

Causa T-82/08: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Guardian Industries e Guardian Europe/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato del vetro piano nel SEE — Decisione che constata un’infrazione all’articolo 81 CE — Fissazione dei prezzi — Prova dell’infrazione — Calcolo dell’importo delle ammende — Esclusione delle vendite vincolate — Obbligo di motivazione — Parità di trattamento — Circostanze attenuanti»)

19

2012/C 355/40

Causa T-535/08: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Tuzzi fashion/UAMI — El Corte Inglés (Emidio Tucci) [«Marchio comunitario — Procedura di opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo Emidio Tucci — Marchio nazionale denominativo e registrazione internazionale anteriori TUZZI — Denominazione sociale anteriore Tuzzi fashion GmbH — Impedimenti relativi alla registrazione — Assenza di rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009] — Obbligo di motivazione — Articoli 73 e 62, paragrafo 2, del regolamento n. 40/94 (divenuti articoli 75 e 64, paragrafo 2, del regolamento n. 207/2009) — Esame d’ufficio dei fatti — Articolo 74 del regolamento n. 40/94 (divenuto articolo 76 del regolamento n. 207/2009) — Articolo 79 del regolamento n. 40/94 (divenuto articolo 83 del regolamento n. 207/2009)»]

20

2012/C 355/41

Causa T-139/09: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Francia/Commissione («Aiuti di Stato — Settore dei prodotti ortofrutticoli — “Piani di campagna” diretti al sostegno del mercato dei prodotti ortofrutticoli in Francia — Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune — Nozione di aiuto di Stato — Risorse statali — Cofinanziamento da parte di un ente pubblico e attraverso contributi volontari delle organizzazioni di produttori — Argomenti non sollevati durante il procedimento amministrativo — Obbligo di motivazione»)

20

2012/C 355/42

Causa T-243/09: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Fedecom/Commissione («Aiuti di Stato — Settore dei prodotti ortofrutticoli — “Piani di campagna” diretti al sostegno del mercato dei prodotti ortofrutticoli in Francia — Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune — Nozione di aiuto di Stato — Risorse statali — Cofinanziamento da parte di un ente pubblico e attraverso contributi volontari delle organizzazioni di produttori — Argomenti contrari agli elementi di fatto forniti durante il procedimento amministrativo — Aiuti al funzionamento — Legittimo affidamento»)

21

2012/C 355/43

Causa T-328/09: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Producteurs de légumes de France/Commissione («Aiuti di Stato — Settore dei prodotti ortofrutticoli — “Piani di campagna” diretti al sostegno del mercato dei prodotti ortofrutticoli in Francia — Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune — Legittimo affidamento — Errore materiale di calcolo delle somme da recuperare»)

21

2012/C 355/44

Causa T-357/09: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Pucci International/UAMI — El Corte Inglés (Emidio Tucci) [«Marchio comunitario — Procedura di opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo Emidio Tucci — Marchi comunitario figurativo e nazionali denominativi e figurativo anteriori Emilio Pucci e EMILIO PUCCI — Impedimenti relativi alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 — Uso effettivo del marchio anteriore — Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del regolamento n. 207/2009 — Vantaggio indebitamente tratto dal carattere distintivo o dalla notorietà del marchio anteriore — Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009»]

21

2012/C 355/45

Causa T-373/09: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — El Corte Inglés/UAMI — Pucci International (Emidio Tucci) [«Marchio comunitario — Procedura di opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo Emidio Tucci — Marchi comunitario figurativo e nazionali denominativi e figurativo anteriori Emilio Pucci e EMILIO PUCCI — Impedimenti relativi alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 — Uso effettivo del marchio anteriore — Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del regolamento n. 207/2009 — Vantaggio indebitamente tratto dal carattere distintivo o dalla notorietà del marchio anteriore — Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009 — Obbligo di motivazione — Articolo 75 del regolamento n. 207/2009»]

22

2012/C 355/46

Causa T-387/09: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Applied Microengineering/Commissione («Quinto programma quadro per azioni di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione — Contratti riguardanti i progetti “Formation of a New Design House for MST” e “Assessment of a New Anodic Bonder” — Recupero di una parte del contributo finanziario versato — Decisione che costituisce titolo esecutivo — Decisione che modifica in corso di istanza la decisione impugnata — Fondamento giuridico del ricorso — Natura dei mezzi invocati — Legittimo affidamento — Obbligo di motivazione — Principio di buona amministrazione»)

22

2012/C 355/47

Causa T-465/09: Sentenza del Tribunale 3 ottobre 2012 — Jurašinović/Consiglio [«Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2001 — Domanda di accesso alle relazioni degli osservatori dell'Unione europea presenti in Croazia dal 1o agosto al 31 agosto 1995 — Diniego di accesso — Rischio di pregiudizio alla tutela delle relazioni internazionali — Divulgazione anteriore»]

23

2012/C 355/48

Causa T-39/10: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — El Corte Inglés/UAMI — Pucci International (PUCCI) [«Marchio comunitario — Procedura di opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo PUCCI — Marchi nazionali figurativi e denominativo anteriori Emidio Tucci e E. TUCCI — Domanda di marchio comunitario figurativo anteriore Emidio Tucci — Impedimenti relativi alla registrazione — Assenza di rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 207/2009 — Uso effettivo del marchio anteriore — Articolo 42, paragrafi 2 e 3, e articolo 15, paragrafo 1, secondo comma, lettera a), del regolamento (CE) n. 207/2009 — Vantaggio indebitamente tratto dal carattere distintivo o dalla notorietà del marchio anteriore — Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009»]

23

2012/C 355/49

Causa T-63/10: Sentenza del Tribunale 3 ottobre 2012 — Jurašinović/Consiglio [«Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2001 — Domanda di accesso a taluni documenti scambiati con il Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia durante un processo — Diniego di accesso — Rischio di pregiudizio alla tutela delle relazioni internazionali — Rischio di pregiudizio alla tutela dei procedimenti giurisdizionali e dei pareri giuridici»]

23

2012/C 355/50

Causa T-160/10: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — J/Parlamento («Diritto di petizione — Petizione sottoposta al Parlamento europeo — Decisione di archiviazione senza seguito — Ricorso di annullamento — Obbligo di motivazione — Petizione che non riguarda settori di attività dell’Unione»)

24

2012/C 355/51

Causa T-215/10: Sentenza del Tribunale 4 ottobre 2012 — Grecia/Commissione («FEOGA — Sezione “Garanzia” — Spese escluse dal finanziamento comunitario — Cotone — Aiuti agli indigenti — Sviluppo rurale — Efficacia dei controlli — Proporzionalità»)

24

2012/C 355/52

Causa T-257/10: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Italia/Commissione («Aiuti di Stato — Insediamento di un’impresa in taluni paesi terzi — Prestiti a tasso agevolato — Decisione che dichiara gli aiuti in parte incompatibili col mercato comune e ordina il loro recupero — Decisione adottata in seguito all’annullamento da parte del Tribunale della decisione iniziale riguardante lo stesso procedimento — Autorità del giudicato — Obbligo di motivazione»)

24

2012/C 355/53

Causa T-303/10: Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Wam Industriale/Commissione («Aiuti di Stato — Insediamento di un’impresa in taluni paesi terzi — Prestiti a tasso agevolato — Decisione che dichiara gli aiuti in parte incompatibili col mercato comune e ordina il loro recupero — Decisione adottata in seguito all’annullamento da parte del Tribunale della decisione iniziale riguardante lo stesso procedimento — Esecuzione di una sentenza del Tribunale — Obbligo di motivazione — Principio di buona amministrazione — Dovere di diligenza — Dovere di sollecitudine»)

25

2012/C 355/54

Causa T-312/10: Sentenza del Tribunale del 2 ottobre 2012 — ELE.SI.A/Commissione [«Clausola compromissoria — Sesto programma quadro pluriennale di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione volto a contribuire alla realizzazione dello Spazio europeo della ricerca e all’innovazione (2002-2006) — Contratto sul progetto “I-Way, Intelligent, co-operative system in cars for road safety” — Risoluzione del contratto — Domanda di rimborso del contributo finanziario versato — Risarcimento danni — Ricorso diretto ad ottenere l’intero contributo finanziario richiesto e alla contestazione della domanda di rimborso — Domanda riconvenzionale»]

25

2012/C 355/55

Causa T-584/10: Sentenza del Tribunale del 3 ottobre 2012 — Yilmaz/UAMI — Tequila Cuervo (TEQUILA MATADOR HECHO EN MEXICO) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo TEQUILA MATADOR HECHO EN MEXICO — Marchi denominativi nazionale e internazionale anteriori MATADOR — Impedimento relativo alla registrazione — Assenza di rischio di confusione — Assenza di somiglianza dei prodotti — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

26

2012/C 355/56

Causa T-501/10: Ordinanza del Tribunale del 21 settembre 2012 — TI Media Broadcasting e TI Media/Commissione («Concorrenza — Concentrazioni — Mercato italiano della Pay TV — Decisione che modifica gli impegni allegati a una decisione, che dichiara compatibile con il mercato comune e con l’accordo SEE un’operazione di concentrazione — Gara per l’assegnazione di frequenze televisive in tecnologia digitale terrestre in Italia — Cessazione della materia del contendere — Non luogo a provvedere — Irricevibilità»)

26

2012/C 355/57

Causa T-52/12 R: Ordinanza del presidente del Tribunale del 19 settembre 2012 — Grecia/Commissione [«Procedimento sommario — Aiuti concessi dagli Stati — Pagamenti compensativi versati dall’organismo greco di assicurazioni agricole (ELGA) nel 2008 e 2009 — Decisione che dichiara gli aiuti incompatibili con il mercato interno e che ne ordina il recupero — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Fumus boni iuris — Urgenza — Bilanciamento degli interessi»]

27

2012/C 355/58

Causa T-162/12: Ricorso proposto il 25 settembre 2012 — CW/Consiglio

27

2012/C 355/59

Causa T-363/12: Ricorso proposto l'8 agosto 2012 — Harper Hygienics/UAMI — Clinique Laboratories (CLEANIC natural beauty)

27

2012/C 355/60

Causa T-364/12: Ricorso proposto l'8 agosto 2012 — Harper Hygienics/UAMI — Clinique Laboratories (CLEANIC Kindii)

28

2012/C 355/61

Causa T-379/12: Ricorso proposto il 21 agosto 2012 — Electric Bike World/UAMI — Brunswick (LIFECYCLE)

28

2012/C 355/62

Causa T-382/12: Ricorso proposto il 24 agosto 2012 — Kampol/UAMI — Colmol (Nobel)

29

2012/C 355/63

Causa T-383/12: Ricorso proposto il 24 agosto 2012 — Ferienhäuser zum See/UAMI — Sunparks Groep (Sun Park Holidays)

29

2012/C 355/64

Causa T-386/12: Ricorso proposto il 30 agosto 2012 — Elite Licensing/UAMI — Aguas De Mondariz Fuente del Val (elite BY MONDARIZ)

30

2012/C 355/65

Causa T-390/12: Ricorso proposto il 5 settembre 2012 — Lifted Research e LRG Europe/UAMI — Fei Liangchen (Lr geans)

30

2012/C 355/66

Causa T-391/12: Ricorso proposto il 5 settembre 2012 — Lidl Stiftung/UAMI — Unipapel Industria Comercio y Servicios (UNITED OFFICE)

31

2012/C 355/67

Causa T-393/12: Ricorso proposto il 4 settembre 2012 — Tsujimoto/UAMI — Kenzo (KENZO)

32

2012/C 355/68

Causa T-395/12: Ricorso proposto il 4 settembre 2012 — Fetim/UAMI — Solid Floor (Solidfloor The professional's choice)

32

2012/C 355/69

Causa T-407/12: Ricorso proposto il 14 settembre 2012 — Ubee Interactive/UAMI — Augere Holdings (Netherlands) (Ubee Interactive)

33

2012/C 355/70

Causa T-408/12: Ricorso proposto il 14 settembre 2012 — Ubee Interactive/UAMI — Augere Holdings (Netherlands) (ubee)

33

2012/C 355/71

Causa T-410/12: Ricorso proposto il 6 settembre 2012 — Vitaminaqua Ltd/UAMI — Energy Brands (vitaminaqua)

34

2012/C 355/72

Causa T-415/12: Ricorso proposto il 14 settembre 2012 — Xeda International e altri/Commissione

34

2012/C 355/73

Causa T-416/12: Ricorso proposto il 20 settembre 2012 — HP Health Clubs Iberia/UAMI — Shiseido (ZENSATIONS)

35

2012/C 355/74

Causa T-422/12: Ricorso proposto il 26 settembre 2012 — Kappa Filter Systems/UAMI- (THE FUTURE HAS ZERO EMISSIONS)

35

2012/C 355/75

Causa T-423/12: Ricorso proposto il 27 settembre 2012 — Skype/UAMI — British Sky Broadcasting and Sky IP International (skype)

36

2012/C 355/76

Causa T-425/12: Ricorso proposto il 26 settembre 2012 — Sport Eybl & Sports Experts/UAMI — Elite Licensing (e)

36

2012/C 355/77

Causa T-430/12: Ricorso proposto il 2 ottobre 2012 — Heinrich/UAMI — Commissione (European Network Rapid Manufacturing)

37

2012/C 355/78

Causa T-583/10: Ordinanza del Tribunale del 26 settembre 2012 — Deutsche Telekom/UAMI — TeliaSonera Denmark (Nuance de magenta)

37

2012/C 355/79

Causa T-452/11: Ordinanza del Tribunale del 20 settembre 2012 — Western Digital e Western Digital Ireland/Commissione

37

2012/C 355/80

Causa T-484/11: Ordinanza del Tribunale del 14 settembre 2012 — Skyhawke Technologies/UAMI — British Sky Broadcasting et Sky IP International (SKYCADDIE)

38

2012/C 355/81

Causa T-60/12: Ordinanza del Tribunale del 20 settembre 2012 — Western Digital e Western Digital Ireland/Commissione

38

2012/C 355/82

Causa T-116/12: Ordinanza del Tribunale del 20 settembre 2012 — Tioxide Europe e a./Consiglio

38

2012/C 355/83

Causa T-212/12: Ordinanza del Tribunale del 27 settembre 2012 — Ålands Industrihus/Commissione

38

 

Tribunale della funzione pubblica

2012/C 355/84

Causa F-86/12: Ricorso proposto il 9 agosto 2012 — ZZ/Commissione

39

2012/C 355/85

Causa F-97/12: Ricorso proposto il 17 settembre 2012 — ZZ/Commissione

39


IT

 

Top