Vyberte pokusně zaváděné prvky, které byste chtěli vyzkoušet

Tento dokument je výňatkem z internetových stránek EUR-Lex

Dokument C:2012:049:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 49, 18 febbraio 2012


Zobrazit všechny dokumenty zveřejněné v tomto Úředním věstníku
 

ISSN 1977-0944

doi:10.3000/19770944.C_2012.049.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 49

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

55o anno
18 febbraio 2012


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia dell'Unione europea

2012/C 049/01

Ultima pubblicazione della Corte di giustizia dell'Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell'Unione EuropeaGU C 39 dell'11.2.2012

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2012/C 049/02

Causa C-27/09 P: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 21 dicembre 2011 — Repubblica francese/People's Mojahedin Organization of Iran, Consiglio dell’Unione europea, Commissione europea [Impugnazione — Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo — Posizione comune 2001/931/PESC — Regolamento (CE) n. 2580/2001 — Congelamento dei capitali applicabile ad un gruppo inserito in un elenco redatto, riesaminato e modificato dal Consiglio dell’Unione europea — Diritti della difesa]

2

2012/C 049/03

Causa C-28/09: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 21 dicembre 2011 — Commissione europea/Repubblica d’Austria (Inadempimento di uno Stato — Artt. 28 CE e 29 CE — Libera circolazione delle merci — Misure di effetto equivalente a restrizioni quantitative all’importazione e all’esportazione — Trasporti — Direttive 96/62/CE e 1999/30/CE — Divieto settoriale di circolazione per gli autocarri con massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate che trasportano determinate merci — Qualità dell’aria — Tutela della salute e dell’ambiente — Principio di proporzionalità — Coerenza)

2

2012/C 049/04

Causa C-271/09: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 21 dicembre 2011 — Commissione europea/Repubblica di Polonia (Inadempimento di uno Stato — Libera circolazione dei capitali — Ambito di applicazione — Fondi di pensione aperti — Restrizione all’investimento di capitali all’estero — Proporzionalità)

3

2012/C 049/05

Causa C-318/09 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 21 dicembre 2011 — A2A SpA, già ASM Brescia SpA/Commissione europea [Impugnazione — Aiuti di Stato — Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici — Esenzioni fiscali — Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune — Ricorso di annullamento — Ricevibilità — Legittimazione ad agire — Interesse ad agire — Art. 87 CE — Nozione di «aiuto» — Art. 88 CE — Nozione di «aiuto nuovo» — Art. 10 CE — Obbligo di leale cooperazione — Regolamento (CE) n. 659/1999 — Artt. 1 e 14 — Legittimità di un ordine di recupero — Principio della certezza del diritto — Obbligo di motivazione]

3

2012/C 049/06

Causa C-319/09 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 21 dicembre 2011 — ACEA SpA/Commissione europea [Impugnazione — Aiuti di Stato — Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici — Esenzioni fiscali — Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune — Ricorso di annullamento — Ricevibilità — Legittimazione ad agire — Interesse ad agire — Art. 87 CE — Nozione di «aiuto» — Art. 88 CE — Nozione di «aiuto nuovo» — Regolamento (CE) n. 659/1999 — Artt. 1 e 14 — Legittimità di un ordine di recupero — Obbligo di motivazione]

4

2012/C 049/07

Causa C-320/09 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 21 dicembre 2011 — A2A SpA, già AEM SpA/Commissione europea [Impugnazione — Aiuti di Stato — Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici — Esenzioni fiscali — Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune — Ricorso di annullamento — Ricevibilità — Legittimazione ad agire — Interesse ad agire — Art. 87 CE — Nozione di «aiuto» — Art. 88 CE — Nozione di «aiuto nuovo» — Art. 10 CE — Obbligo di leale cooperazione — Regolamento (CE) n. 659/1999 — Artt. 1 e 14 — Legittimità di un ordine di recupero — Principio della certezza del diritto — Obbligo di motivazione]

4

2012/C 049/08

Causa C-329/09 P: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 21 dicembre 2011 — Iride SpA, già Azienda Mediterranea Gas e Acqua SpA/Commissione europea (Impugnazione — Aiuti di Stato — Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici — Esenzioni fiscali — Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune — Ricorso di annullamento — Ricevibilità — Legittimazione ad agire — Interesse ad agire)

5

2012/C 049/09

Causa C-242/10: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia — Italia) — ENEL Produzione SpA/Autorità per l'energia elettrica e il gas (Direttiva 2003/54/CE — Mercato interno dell’energia elettrica — Impianti di produzione di elettricità essenziali per il funzionamento della rete elettrica — Obbligo di formulare offerte sul mercato della borsa elettrica nazionale nel rispetto dei vincoli e criteri definiti dal gestore della rete di trasporto e di dispacciamento dell’energia elettrica — Servizi di dispacciamento e di bilanciamento — Oneri di servizio pubblico)

5

2012/C 049/10

Causa C-250/10: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Düsseldorf — Germania) — Haltergemeinschaft LBL GbR/Hauptzollamt Düsseldorf (Direttiva 2003/96/CE — Tassazione dei prodotti energetici e dell’energia elettrica — Articolo 14, paragrafo 1, lettera b) — Esenzione dei prodotti energetici utilizzati quali carburanti o combustibili per la navigazione aerea — Carburante messo a disposizione dal noleggiatore di un aeromobile utilizzato dal noleggiatario dell’aeromobile medesimo per voli effettuati a fini diversi alla prestazione di un servizio aereo a titolo oneroso)

6

2012/C 049/11

Causa C-316/10: Sentenza della Corte (Terzo Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vestre Landsret — Danimarca) — Danske Svineproducenter/Justitsministeriet [Art. 288, secondo comma, TFUE — Regolamento (CE) n. 1/2005 — Protezione degli animali durante il trasporto — Trasporto stradale di animali domestici della specie suina — Altezza minima dei compartimenti — Ispezione durante il viaggio — Densità di carico — Diritto degli Stati membri di adottare norme dettagliate]

6

2012/C 049/12

Causa C-366/10: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 21 dicembre 2011 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice, Queen's Bench Division (Administrative Court) — Regno Unito] — The Air Transport Association of America, American Airlines Inc., Continental Airlines Inc., United Airlines Inc./The Secretary of State for Energy and Climate Change (Domanda di pronuncia pregiudiziale — Direttiva 2003/87/CE — Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra — Direttiva 2008/101/CE — Inclusione delle attività di trasporto aereo in tale sistema — Validità — Convenzione di Chicago — Protocollo di Kyoto — Accordo sui trasporti aerei UE/Stati Uniti — Principi di diritto internazionale consuetudinario — Effetti giuridici — Invocabilità — Extraterritorialità del diritto dell’Unione — Nozioni di «onere» e di «tassa»)

7

2012/C 049/13

Cause riunite C-411/10 e C-493/10: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 21 dicembre 2011 [domande di pronuncia pregiudiziale proposte dalla Court of Appeal (England & Wales) (Civil Division) e dalla High Court of Ireland — Regno Unito, Irlanda] — N. S./Secretary of State for the Home Department (C-411/10) e M. E., A. S. M., M. T., K. P., E. H./Refugee Applications Commissioner, Minister for Justice, Equality and Law Reform (C-493/10) [Diritto dell’Unione — Principi — Diritti fondamentali — Attuazione del diritto dell’Unione — Divieto dei trattamenti inumani o degradanti — Sistema europeo comune di asilo — Regolamento (CE) n. 343/2003 — Nozione di «paesi sicuri» — Trasferimento di un richiedente asilo verso lo Stato membro competente — Obbligo — Presunzione relativa di rispetto, da parte di tale Stato membro, dei diritti fondamentali]

8

2012/C 049/14

Cause riunite C-424/10 e C-425/10: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesverwaltungsgericht — Germania) — Tomasz Ziolkowski (C-424/10), Barbara Szeja, Maria-Magdalena Szeja, Marlon Szeja (C-425/10)/Land Berlin (Libera circolazione delle persone — Direttiva 2004/38/CE — Diritto di soggiorno permanente — Art. 16 — Soggiorno legale — Soggiorno basato sul diritto nazionale — Soggiorno compiuto anteriormente all’adesione all’Unione dello Stato d’origine del cittadino interessato)

9

2012/C 049/15

Causa C-465/10: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État — Francia) — Ministre de l'Intérieur, de l'Outre-mer, des Collectivités territoriales et de l'immigration/Chambre de commerce et d'industrie de l'Indre [«Domanda di pronuncia pregiudiziale — Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea — Regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 — Articolo 3 — Fondi a finalità strutturali — Regolamento (CEE) n. 2052/88 — Regolamento (CEE) n. 4253/88 — Amministrazione aggiudicatrice che fruisce di una sovvenzione rientrante nei Fondi strutturali — Mancato rispetto delle norme in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici da parte del beneficiario di una sovvenzione FESR — Fondamento dell’obbligo di recupero di una sovvenzione dell’Unione in caso di irregolarità — Nozione di “irregolarità” — Nozione di “irregolarità permanente” — Modalità di recupero — Termine di prescrizione — Termini di prescrizione nazionali più lunghi — Principio di proporzionalità»]

10

2012/C 049/16

Causa C-482/10: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte dei Conti — Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana — Italia) — Teresa Cicala/Regione Siciliana (Procedimento amministrativo nazionale — Provvedimenti amministrativi — Obbligo di motivazione — Possibilità d’integrare la carenza di motivazione nel corso di un procedimento giudiziario avverso un provvedimento amministrativo — Interpretazione degli artt. 296, secondo comma, TFUE e 41, n. 2, lett. c), della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Incompetenza della Corte)

11

2012/C 049/17

Causa C-495/10: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État — Francia) — Centre hospitalier universitaire de Besançon/Thomas Dutrueux, Caisse primaire d'assurance maladie du Jura (Direttiva 85/374/CEE — Responsabilità per danno da prodotti difettosi — Ambito di applicazione — Regime nazionale che prevede, a carico delle strutture sanitarie pubbliche, l’obbligo di risarcire i danni subiti da un paziente a causa del malfunzionamento di un apparecchio o di un prodotto utilizzato nell’ambito delle cure fornite, anche in mancanza di colpa imputabile a tali strutture)

11

2012/C 049/18

Causa C-499/10: Sentenza della Corte (Settima Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Rechtbank van eerste aanleg te Brugge — Belgio) — Vlaamse Oliemaatschappij NV/FOD Financiën (Sesta direttiva IVA — Debitori dell’imposta — Terzo responsabile in solido — Regime del deposito diverso dal deposito doganale — Responsabilità solidale del depositario di beni e del soggetto passivo proprietario di tali beni — Buona fede o assenza di colpa o negligenza del depositario)

12

2012/C 049/19

Causa C-503/10: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Varhoven administrativen sad — Bulgaria) — Evroetil AD/Direktor na Agentsia «Mitnitsi» [Direttiva 2003/30/CE — Art. 2, n. 2, lett. a) — Nozione di bioetanolo — Prodotto ricavato dalla biomassa, avente un tenore in alcole etilico superiore al 98,5% e non denaturato — Rilevanza dell’utilizzo effettivo come biocarburante — Regolamento (CEE) n. 2658/87 — Nomenclatura combinata — Classificazione doganale del bioetanolo ai fini della riscossione di accise — Direttiva 2003/96/CE — Prodotti energetici — Direttiva 92/83/CEE — Artt. 20, primo trattino, e 27, n. 1, lett. a) e b) — Nozione di alcole etilico — Esenzione dall’accisa armonizzata — Denaturazione]

12

2012/C 049/20

Causa C-507/10: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Firenze — Italia) — procedimento penale a carico di X (Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale — Decisione quadro 2001/220/GAI — Posizione della vittima nel procedimento penale — Tutela delle persone vulnerabili — Audizione di minori in qualità di testimoni — Incidente probatorio diretto all’assunzione anticipata della prova — Rifiuto del pubblico ministero di chiedere al Giudice per le indagini preliminari di procedere a un’audizione)

13

2012/C 049/21

Causa C-72/11: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 21 dicembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Düsseldorf — Germania) — Procedimento penale a carico di Mohsen Afrasiabi, Behzad Sahabi, Heinz Ulrich Kessel [Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti della Repubblica islamica dell’Iran al fine di impedire la proliferazione nucleare — Regolamento (CE) n. 423/2007 — Art. 7, nn. 3 e 4 — Fornitura e installazione di un forno di sinterizzazione in Iran — Nozione di «messa a disposizione indiretta» di «una risorsa economica» a favore di una persona, di un’entità o di un organismo di cui agli allegati IV e V del citato regolamento — Nozione di «elusione» del divieto di messa a disposizione]

13

2012/C 049/22

Causa C-519/10: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) 18 novembre 2011 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Bari — Italia) — Giovanni Colapietro/Ispettorato Centrale Repressioni Frodi [Rinvio pregiudiziale — Artt. 92, n. 1, 103, n. 1, e 104, n. 3, secondo comma, del regolamento di procedura — Settore vitivinicolo — Regolamenti (CEE) n. 822/87 e (CE) n. 343/94 — Questione la cui soluzione non dà adito a dubbi ragionevoli — Irricevibilità manifesta]

14

2012/C 049/23

Causa C-67/11 P: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) 20 ottobre 2011 — DTL Corporación, SL/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Gestión de Recursos y Soluciones Empresariales SL [Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Art. 8, n. 1, lett. b) — Opposizione — Marchio figurativo contenente l’elemento denominativo «Solaria» e marchio figurativo nazionale anteriore contenente l’elemento denominativo «Solartia» — Diniego parziale di registrazione — Rischio di confusione — Domanda di sospensione del procedimento dinanzi al Tribunale — Mancata presentazione della domanda in tempo utile]

14

2012/C 049/24

Causa C-585/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Karlsruhe (Germania) il 24 novembre 2011 — Philipp Seeberger/Studentenwerk Heidelberg

15

2012/C 049/25

Causa C-592/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein hallinto-oikeus (Finlandia) il 25 novembre 2011 — Anssi Ketelä

15

2012/C 049/26

Causa C-618/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Supremo Tribunal Administrativo (Portogallo) il 1o dicembre 2011 — TVI Televisão Independente, S.A./Fazenda Pública

16

2012/C 049/27

Causa C-619/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal tribunal du travail de Bruxelles (Belgio) il 30 novembre 2011 — Patricia Dumont de Chassart/Onafts — Office national d'allocations familiales pour travailleurs salariés

16

2012/C 049/28

Causa C-629/11 P: Impugnazione proposta l’8 dicembre 2011 dalla Evropaïki Dynamiki — Proigmena Systimata Tilepikoinonion Pliroforikis kai Tilematikis AE avverso la sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) 20 settembre 2011, causa T-298/09, Evropaïki Dynamiki — Proigmena Systimata Tilepikoinonion Pliroforikis kai Tilematikis AE/Commissione europea

17

2012/C 049/29

Causa C-637/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Supremo Tribunal Administrativo (Portogallo) il 12 dicembre 2011 — TVI Televisão Independente, S.A./Fazenda pública

17

2012/C 049/30

Causa C-647/11 P: Impugnazione proposta il 19 dicembre 2011 dal Dimos Peramatos avverso la sentenza del Tribunale (Prima Sezione) 12 ottobre 2011, Dimos Peramatos/Commissione europea, T-312/07

18

2012/C 049/31

Causa C-650/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākās tiesas Senāta (Repubblica di Lettonia) il 19 dicembre 2011 — Ilgvars Brunovskis/Lauku atbalsta dienests

18

2012/C 049/32

Causa C-652/11 P: Impugnazione proposta il 19 dicembre 2011 dalla Mindo Srl avverso la sentenza del Tribunale (Terza Sezione) 5 ottobre 2011, causa T-19/06, Mindo Srl/Commissione europea

19

2012/C 049/33

Causa C-654/11 P: Impugnazione proposta il 20 dicembre 2011 da Transcatab SpA, in liquidazione, avverso la sentenza del Tribunale (Terza Sezione) 5 ottobre 2011, causa T-39/06, Transcatab/Commissione

19

2012/C 049/34

Causa C-656/11: Ricorso proposto il 21 dicembre 2011 — Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord/Consiglio dell'Unione europea

20

2012/C 049/35

Causa C-659/11: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Supremo Tribunal Administrativo (Portogallo) il 27 dicembre 2011 — TVI Televisão Independente, S.A./Fazenda Pública

21

2012/C 049/36

Causa C-356/10: Ordinanza del presidente della Terza Sezione della Corte 22 novembre 2011 — Commissione europea/Irlanda

21

2012/C 049/37

Causa C-535/10 P: Ordinanza del presidente della Corte 14 novembre 2011 — Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)/Laboratorios Diafarm, SA

21

2012/C 049/38

Causa C-568/10: Ordinanza del presidente della Corte del 22 novembre 2011 — Commissione europea/Repubblica d’Austria

22

2012/C 049/39

Causa C-582/10: Ordinanza del presidente della Sesta Sezione della Corte 22 novembre 2011 — Commissione europea/Repubblica d’Austria

22

 

Tribunale

2012/C 049/40

Causa T-462/09: Sentenza del Tribunale del 12 gennaio 2012 — Storck/UAMI — RAI (Ragolizia) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo Ragolizia — Marchio comunitario denominativo anteriore FAVOLIZIA — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Somiglianza dei segni — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

23

2012/C 049/41

Causa T-311/09 P: Ordinanza del Tribunale 13 dicembre 2011 — Marcuccio/Commissione («Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Previdenza sociale — Rimborso di spese mediche — Decisione della Commissione che nega il rimborso al 100 % di talune spese mediche sostenute dal ricorrente — Snaturamento — Obbligo di motivazione — Istruzione — Atto che arreca pregiudizio — Autorità di cosa giudicata — Litispendenza — Atto confermativo»)

23

2012/C 049/42

Causa T-202/10: Ordinanza del Tribunale 16 dicembre 2011 — Stichting Woonlinie e a./Commissione («Aiuti di Stato — Regime di aiuti concesso dai Paesi Bassi a favore di società di edilizia residenziale sociale — Aiuti esistenti — Decisione che accoglie gli impegni dello Stato membro — Ricorso di annullamento — Assenza di pregiudizio individuale — Irricevibilità»)

23

2012/C 049/43

Causa T-203/10: Ordinanza del Tribunale 16 dicembre 2011 — Stichting Woonpunt e a./Commissione («Aiuti di Stato — Regime di aiuti concesso dai Paesi Bassi a favore delle società di edilizia residenziale sociale — Aiuti esistenti — Decisione che accoglie gli impegni dello Stato membro — Decisione che dichiara compatibile un nuovo aiuto — Ricorso di annullamento — Assenza di pregiudizio individuale — Assenza di interesse ad agire — Irricevibilità»)

24

2012/C 049/44

Causa T-285/11: Ordinanza del Tribunale del 15 dicembre 2011 — Gooré/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate in considerazione della situazione in Costa d’Avorio — Eliminazione dall’elenco delle persone interessate — Ricorso di annullamento — Non luogo a provvedere — Ricorso per risarcimento — Ricorso manifestamente privo di ogni fondamento»)

24

2012/C 049/45

Causa T-593/11 R: Ordinanza del presidente del Tribunale 22 dicembre 2011 — Al-Chihabi/Consiglio («Procedimento sommario — Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive nei confronti della Siria — Congelamento di capitali e di risorse economiche — Richiesta di misure provvisorie — Mancanza di urgenza — Assenza di pregiudizio grave e irreparabile»)

25

2012/C 049/46

Causa T-595/11 P: Impugnazione proposta il 24 novembre 2011 da A avverso la sentenza del 14 settembre 2011 del Tribunale della funzione pubblica, causa F-12/09, A/Commissione

25

2012/C 049/47

Causa T-626/11: Ricorso proposto il 2 dicembre 2011 — Sky Deutschland e Sky Deutschland Fernsehen/Commissione

26

2012/C 049/48

Causa T-627/11: Ricorso proposto il 2 dicembre 2011 — ATMvision/Commissione

26

2012/C 049/49

Causa T-628/11: Ricorso proposto il 5 dicembre 2011 — Biogas Nord/Commissione

27

2012/C 049/50

Causa T-629/11: Ricorso proposto il 5 dicembre 2011 — Biogas Nord Anlagenbau/Commissione

28

2012/C 049/51

Causa T-630/11 P: Impugnazione proposta il 6 dicembre 2011 da Peter Strobl avverso la sentenza del Tribunale della funzione pubblica 29 settembre 2011, causa F-56/05, Peter Strobl/Commissione

28

2012/C 049/52

Causa T-638/11: Ricorso proposto il 12 dicembre 2011 — European Dynamics Belgium e a./Agenzia europea dei medicinali

29

2012/C 049/53

Causa T-639/11: Ricorso proposto il 14 dicembre 2011 — Heads!/UAMI (HEADS)

29

2012/C 049/54

Causa T-641/11 P: Impugnazione proposta l'8 dicembre 2011 da Harald Mische avverso la sentenza del Tribunale della funzione pubblica del 29 settembre 2011, causa F-70/05, Mische/Commissione

30

2012/C 049/55

Causa T-642/11 P: Impugnazione proposta l'8 dicembre 2011 da Harald Mische avverso la sentenza del Tribunale della funzione pubblica del 29 settembre 2011, causa F-93/05, Mische/Parlamento

30

2012/C 049/56

Causa T-643/11: Ricorso proposto il 15 dicembre 2011 — Crown Equipment (Suzhou) e Crown Gabelstapler/Consiglio

31

2012/C 049/57

Causa T-661/11: Ricorso proposto il 21 dicembre 2011 — Italia/Commissione

32

2012/C 049/58

Causa T-662/11: Ricorso proposto il 28 dicembre 2011 — Müller/UAMI — Loncar (Sunless)

32

2012/C 049/59

Causa T-6/12: Ricorso proposto il 5 gennaio 2012 — Godrej Industries e V V F/Consiglio

33

2012/C 049/60

Causa T-523/11: Ordinanza del presidente del Tribunale 15 dicembre 2011 — Maxima Grupė/UAMI — Bodegas Maximo (MAXIMA PREMIUM)

33


IT

 

Nahoru