This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 52010AP0188
Community financial assistance with respect to the decommissioning of Units 1 to 4 of the Kozloduy Nuclear Power Plant in Bulgaria ‘Kozloduy Programme’ * European Parliament legislative resolution of 20 May 2010 on the proposal for a Council regulation on Community financial assistance with respect to the decommissioning of Units 1 to 4 of the Kozloduy Nuclear Power Plant in Bulgaria - ‘Kozloduy Programme’ (COM(2009)0581 – C7-0289/2009 – 2009/0172(NLE))
Partecipazione finanziaria comunitaria allo smantellamento dei reattori 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy in Bulgaria «Programma Kozloduy» * Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 20 maggio 2010 sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'assistenza finanziaria comunitaria per la disattivazione delle unità 1 - 4 della centrale nucleare Kozloduy in Bulgaria – «Programma Kozloduy» (COM(2009)0581 – C7-0289/2009 – 2009/0172(NLE))
Partecipazione finanziaria comunitaria allo smantellamento dei reattori 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy in Bulgaria «Programma Kozloduy» * Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 20 maggio 2010 sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'assistenza finanziaria comunitaria per la disattivazione delle unità 1 - 4 della centrale nucleare Kozloduy in Bulgaria – «Programma Kozloduy» (COM(2009)0581 – C7-0289/2009 – 2009/0172(NLE))
GU C 161E del 31.5.2011, pp. 273–281
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
31.5.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 161/273 |
Giovedì 20 maggio 2010
Partecipazione finanziaria comunitaria allo smantellamento dei reattori 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy in Bulgaria «Programma Kozloduy» *
P7_TA(2010)0188
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 20 maggio 2010 sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'assistenza finanziaria comunitaria per la disattivazione delle unità 1 - 4 della centrale nucleare Kozloduy in Bulgaria – «Programma Kozloduy» (COM(2009)0581 – C7-0289/2009 – 2009/0172(NLE))
2011/C 161 E/38
(Consultazione)
Il Parlamento europeo,
vista la proposta della Commissione al Consiglio (COM(2009)0581),
visto l'articolo 30 dell'Atto relativo alle condizioni di adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania e agli adattamenti dei trattati sui quali si fonda l'Unione europea per quanto riguarda i reattori 1-4 della centrale nucleare di Kozloduy in Bulgaria,
vista la comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento dal titolo «La sicurezza nucleare e l'allargamento dell'Unione europea» (COM(2002)0605),
visto l'articolo 203 del trattato Euratom, a norma del quale è stato consultato dal Consiglio (C7-0289/2009),
visto l'articolo 55 del suo regolamento,
visti la relazione della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia e i pareri della commissione per i bilanci e della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (A7–0142/2010),
|
1. |
approva la proposta della Commissione quale emendata; |
|
2. |
ritiene che la proposta di regolamento del Consiglio sia compatibile con il massimale della rubrica 1a del quadro finanziario pluriennale (QFP) 2007–2013, ma che il margine rimanente all'interno della rubrica 1a per gli anni 2011–2013 sia estremamente limitato; sottolinea che il finanziamento di nuove attività non deve compromettere programmi o altre iniziative già esistenti nel quadro della rubrica 1a; |
|
3. |
ribadisce pertanto la sua richiesta che venga presentata una strategia pluriennale per il programma di disattivazione della centrale di Kozloduy come pure per le altre priorità politiche nell'ambito della rubrica 1a, nel contesto della revisione di metà periodo dell'attuale QFP, accompagnata da proposte concrete intese ad adeguare e a rivedere il QFP entro la fine del primo semestre del 2010, ricorrendo a tutti i meccanismi disponibili a titolo dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (1) (AII del 17 maggio 2006), in particolare i meccanismi previsti ai punti da 21 a 23; |
|
4. |
sottolinea che l'importo annuo per il programma di disattivazione della centrale di Kozloduy sarà stabilito nel corso della procedura di bilancio annuale, in conformità delle disposizioni del punto 38 dell'AII del 17 maggio 2006; |
|
5. |
invita la Commissione a modificare di conseguenza la sua proposta, in conformità dell'articolo 106 A del trattato Euratom e dell'articolo 293, paragrafo 2, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea; |
|
6. |
invita il Consiglio ad informarlo qualora intenda discostarsi dal testo approvato dal Parlamento; |
|
7. |
chiede al Consiglio di consultarlo nuovamente qualora intenda modificare sostanzialmente la proposta della Commissione; |
|
8. |
incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione. |
|
TESTO DELLA COMMISSIONE |
EMENDAMENTO |
||||
|
Emendamento 1 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 1 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 2 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 2 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 3 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 2 bis (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 4 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 4 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 5 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 5 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 6 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 6 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 7 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 6 bis (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 8 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 6 ter (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 9 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 6 quater (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 10 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 7 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 11 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 7 bis (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 12 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 8 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 13 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 10 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 14 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 11 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 15 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 11 bis (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 16 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 12 |
|||||
|
|
||||
|
Emendamento 17 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 12 bis (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 18 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 12 ter (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 19 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 13 bis (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 20 |
|||||
|
Proposta di regolamento Considerando 13 ter (nuovo) |
|||||
|
|
|
||||
|
Emendamento 21 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 1 |
|||||
|
Il presente regolamento stabilisce il programma che fissa le modalità di attuazione del contributo finanziario comunitario destinato alla disattivazione delle unità 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy e alla gestione delle conseguenze della loro chiusura in Bulgaria (di seguito denominato «programma Kozloduy»). |
Il presente regolamento stabilisce il programma che fissa le modalità di attuazione del contributo finanziario comunitario destinato all'ulteriore processo di disattivazione delle unità 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy e alla gestione delle conseguenze, per quanto riguarda l'ambiente, l'economia e la sicurezza di approvvigionamento nella regione, della loro chiusura anticipata in Bulgaria (di seguito denominato «programma Kozloduy»). |
||||
|
Emendamento 22 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 2 |
|||||
|
Il contributo comunitario al programma Kozloduy è concesso al fine di sostenere finanziariamente misure connesse alla disattivazione della centrale nucleare di Kozloduy, misure per il ripristino ambientale in linea con l'acquis e misure di ammodernamento della capacità di produzione convenzionale dirette a sostituire la capacità di produzione dei quattro reattori della centrale nucleare di Kozloduy e altre misure conseguenti alla decisione di chiudere e disattivare detta centrale e che contribuiscono alla necessaria ristrutturazione, al ripristino ambientale e all'ammodernamento dei settori di produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia in Bulgaria nonché al potenziamento della sicurezza dell'approvvigionamento e al miglioramento dell'efficienza energetica in Bulgaria. |
Il contributo comunitario al programma Kozloduy è concesso al fine prioritario di sostenere finanziariamente misure connesse alla disattivazione delle unità 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy. Esso è altresì destinato a misure per il ripristino ambientale in linea con l'acquis e misure di ammodernamento della capacità di produzione dirette a sostituire la capacità di produzione dei quattro reattori della centrale nucleare di Kozloduy e altre misure conseguenti alla decisione di chiudere e disattivare tali unità e che contribuiscono alla necessaria ristrutturazione, al ripristino ambientale, all'ammodernamento e al potenziamento dei settori di produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia in Bulgaria nonché al potenziamento della sicurezza dell'approvvigionamento e all'aumento del livello di approvvigionamento, al miglioramento dell'efficienza energetica e dell'utilizzo delle energie rinnovabili in Bulgaria , favorendo al contempo le misure di risparmio energetico e promuovendo le energie rinnovabili. Il sostegno finanziario può essere accordato anche al fine di attenuare l'impatto socioeconomico sulle comunità interessate, ad esempio attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro e di industrie sostenibili . |
||||
|
Emendamento 23 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 3 – paragrafo 1 |
|||||
|
1. L'importo di riferimento finanziario necessario per l'attuazione del programma Kozloduy per il periodo dal 1o gennaio 2010 al 31 dicembre 2013 è di 300 milioni di euro. |
1. L'importo di riferimento finanziario necessario, ai sensi del punto 38 dell'AII del 17 maggio 2006, per l'attuazione del programma Kozloduy per il periodo dal 1o gennaio 2010 al 31 dicembre 2013 è di 300 milioni di EUR. |
||||
|
Emendamento 24 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 3 – paragrafo 2 |
|||||
|
2. Gli stanziamenti annuali sono autorizzati dall'autorità di bilancio entro i limiti delle prospettive finanziarie. |
2. Gli stanziamenti annuali sono autorizzati dall'autorità di bilancio entro i limiti delle prospettive finanziarie e tenendo conto dei requisiti del processo di disattivazione . |
||||
|
Emendamento 25 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 3 – paragrafo 3 |
|||||
|
3. L'importo degli stanziamenti assegnati al programma Kozloduy può essere modificato nel corso del periodo compreso tra il 1o gennaio 2010 e il 31 dicembre 2013 per tenere conto dei progressi compiuti nell'attuazione del programma e per garantire che la programmazione e l'assegnazione delle risorse si basino sulle effettive necessità di finanziamento e capacità di assorbimento. |
3. L'importo degli stanziamenti assegnati al programma Kozloduy è modificato nel corso del periodo compreso tra il 1o gennaio 2010 e il 31 dicembre 2013 per tenere conto dei progressi compiuti nell'attuazione del programma nonché dell'impatto e delle conseguenze a lungo termine per l'ambiente, l'economia e la sicurezza di approvvigionamento della alla chiusura anticipata delle unità 1 - 4 della centrale nucleare di Kozloduy, e per garantire che la programmazione e l'assegnazione delle risorse si basino sulle effettive necessità di finanziamento e capacità di assorbimento. |
||||
|
Emendamento 26 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 5 – paragrafo 2 |
|||||
|
2. Le misure intraprese nell'ambito del programma Kozloduy sono adottate in conformità dell'articolo 8, paragrafo 2. |
2. Le misure intraprese nell'ambito del programma Kozloduy sono adottate in conformità dell'articolo 8, paragrafo 2 e delle norme dell'Unione europea in materia di appalti pubblici . |
||||
|
Emendamento 27 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 6 – paragrafo 1 |
|||||
|
1. La Commissione ha il diritto di effettuare una verifica contabile sull'utilizzo dell'aiuto o direttamente, tramite il suo personale, oppure tramite qualsiasi altro organismo esterno qualificato di sua scelta. Tali verifiche possono essere effettuate durante l'intera durata dell'accordo tra la Comunità e la BERS sulla messa a disposizione di fondi comunitari a beneficio del Fondo internazionale di sostegno alla disattivazione della centrale di Kozloduy e per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di pagamento del saldo. Se del caso, i risultati della verifica possono portare a decisioni di recupero da parte della Commissione. |
1. La Commissione controlla e ha il diritto di effettuare una verifica contabile sull'utilizzo dell'aiuto o direttamente, tramite il suo personale, oppure tramite qualsiasi altro organismo esterno qualificato di sua scelta. Tali verifiche possono essere effettuate durante l'intera durata dell'accordo tra la Comunità e la BERS sulla messa a disposizione di fondi comunitari a beneficio del Fondo internazionale di sostegno alla disattivazione della centrale di Kozloduy in conformità delle norme stabilite dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica e dall'Agenzia internazionale per l'energia e per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di pagamento del saldo. Se del caso, i risultati della verifica possono portare a decisioni di recupero da parte della Commissione. Tali verifiche contabili ed eventuali altre valutazioni non saranno finanziate a titolo del bilancio per l'assistenza finanziaria alla disattivazione. |
||||
|
Emendamento 28 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 6 – paragrafo 2 – comma 1 |
|||||
|
2. Il personale della Commissione e il personale esterno autorizzato dalla Commissione hanno adeguato diritto di accesso, in particolare agli uffici del beneficiario e a tutte le informazioni, anche in formato elettronico, necessarie per condurre a buon fine le verifiche contabili. |
2. Il personale della Commissione e il personale esterno autorizzato dalla Commissione hanno adeguato diritto di accesso, in particolare agli uffici del beneficiario e a tutte le informazioni, anche in formato elettronico, necessarie per condurre a buon fine le verifiche contabili. Le verifiche riguardano anche lo stadio della procedura di autorizzazione della disattivazione. |
||||
|
Emendamento 29 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 6 – paragrafo 2 – comma 2 |
|||||
|
La Corte dei conti dispone degli stessi diritti della Commissione, segnatamente del diritto di accesso. |
La Corte dei conti e il Parlamento europeo dispongono degli stessi diritti della Commissione, segnatamente del diritto di accesso. |
||||
|
Emendamento 30 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 7 |
|||||
|
La Commissione garantisce l'esecuzione del presente regolamento e presenta relazioni periodiche al Parlamento europeo e al Consiglio. Effettua una valutazione intermedia secondo quanto previsto dall'articolo 3, paragrafo 3. |
La Commissione garantisce l'esecuzione del presente regolamento e presenta relazioni periodiche al Parlamento europeo e al Consiglio sull'uso dei fondi e sulle attività svolte . Effettua una valutazione intermedia e una valutazione ex-post, secondo quanto previsto dall'articolo 3, paragrafo 3 , e riferisce al Parlamento europeo su entrambe . |
||||
|
|
La valutazione ex-post contiene un bilancio completo e preciso dei costi relativi alla disattivazione di una centrale nucleare onde consentire una pianificazione delle future spese di disattivazione. Essa analizza altresì i costi economici, sociali e ambientali, con particolare attenzione all'impatto delle radiazioni residue libere e alle conseguenze per la sicurezza di approvvigionamento. |
||||
|
Emendamento 31 |
|||||
|
Proposta di regolamento Articolo 7 bis (nuovo) |
|||||
|
|
Articolo 7 bis La Commissione esegue una valutazione di conformità in linea con norme riconosciute a livello internazionale, almeno per quanto riguarda la contabilità, la verifica contabile, il controllo interno e le procedure di aggiudicazione degli appalti della BERS, prima della firma della convenzione di finanziamento. |
||||
(1) GU C 139 del 14.6.2006, pag. 1.
(2) SEC(2009)1431.
(3) GU L 124 del 17.5.2005, pag. 1.
(4) GU L 159 del 29.6.1996, pag. 1.
(5) GU L 248 del 16.9.2002, pag. 1.
(6) GU L 357 del 31.12.2002, pag. 1.