This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 91999E002232
WRITTEN QUESTION E-2232/99 by Christopher Huhne (ELDR) to the Commission. Publication of the econometric model.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2232/99 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione. Pubblicazione del modello econometrico.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2232/99 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione. Pubblicazione del modello econometrico.
GU C 203E del 18.7.2000, p. 154–154
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2232/99 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione. Pubblicazione del modello econometrico.
Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0154 - 0154
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2232/99 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione (1o dicembre 1999) Oggetto: Pubblicazione del modello econometrico La Commissione è disposta a far conoscere ai ricercatori interessati il proprio modello econometrico dell'UE e dell'area euro, scevro all'occorrenza di qualsiasi presupposto? Risposta comune data dal sig. Solbes Mira in nome della Commissione alle interrogazioni scritte E-2232/99 e E-2243/99 (20 dicembre 1999) I modelli econometrici relativi al settore pubblico degli Stati membri non vengono preparati sempre dai ministeri delle Finanze o dalle banche centrali (per esempio, in Belgio e nei Paesi Bassi li prepara l'ufficio di pianificazione). L'esistenza di tali modelli, variabile nel tempo, non dipende ovviamente dal controllo della Commissione e non sempre è pubblicizzata: pertanto, è presso le autorità degli Stati membri che ci si deve informare sulla loro disponibilità. Per quanto riguarda la Commissione, la sua politica è stata sempre di trasmettere il proprio macromodello multinazionale QUEST a tutte le università e agli istituti pubblici di ricerca che ne facciano richiesta. Al riguardo, la Commissione impone le seguenti condizioni: l'utilizzatore non può apportare nessuna modifica alla struttura e alle equazioni del modello; nelle simulazioni effettuate mediante tale modello si deve sempre dichiarare che esse costituiscono soltanto il punto di vista dell'autore e assolutamente non quello della Commissione. Il modello è stato preparato nell'ambito di un pacchetto specifico di software che non è di proprietà della Commissione. L'utilizzatore deve procurarsi quindi il medesimo software, acquistandolo sotto la propria responsabilità, e la Commissione non può fornirgli nessun ausilio tecnico: è compito dell'utilizzatore affidare il modello a specialisti altamente qualificati, aventi comprovata esperienza nella gestione di modelli macroeconomici. Una descrizione di tale modello, che si riferisce a tutti gli Stati membri, si può trovare al seguente indirizzo Internet: http://europa.eu.int/comm/dg02/document/ecopap/ecp/123en.htm.