Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91999E001907

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1907/99 di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione. Programma d'azione per la prevenzione dell'AIDS (1996-2000).

GU C 203E del 18.7.2000, pp. 85–86 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91999E1907

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1907/99 di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione. Programma d'azione per la prevenzione dell'AIDS (1996-2000).

Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0085 - 0086


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1907/99

di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione

(29 ottobre 1999)

Oggetto: Programma d'azione per la prevenzione dell'AIDS (1996-2000)

Potrebbe la Commissione far sapere a quali enti (pubblici o privati), istituti, società, cooperative, persone, e in quale misura sono stati assegnati somme o contributi (con versamenti già effettuati o meno), per quanto riguarda il programma d'azione per la prevenzione dell'AIDS (1996-2000) (risorse comunitarie previste per l'intero periodo: 49,6 milioni di ecu equivalenti a 96 miliardi di lire).

Sono stati verificati l'effettiva destinazione delle somme ed il buon esito delle iniziative?

Risposta data dal sig. Byrne a nome della Commissione

(23 novembre 1999)

Nel quadro del programma di prevenzione contro l'AIDS e le altre malattie trasmissibili, adottato il 29 marzo 1996 dal Parlamento e dal Consiglio con la decisione n. 647/96/CE(1), determinati progetti rispondenti agli obiettivi del programma e in grado di fornire un valore aggiunto comunitario possono beneficiare di un sostegno finanziario.

In base alle modalità dell'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione, viene inviata annualmente al Parlamento un elenco sintetico delle domande di finanziamento ricevute (comprese quelle che possono essere oggetto di un finanziamento).

Per quanto riguarda gli anni 1996, 1997 e 1998, sono a disposizione di ogni persona e di ogni organismo interessato repertori che presentano in forma sintetica le principali informazioni riguardanti i progetti finanziati. La documentazione relativa all'anno 1999 verrà completata nel corso del mese di novembre 1999.

Inoltre, alcune informazioni di ordine generale riguardanti i progetti finanziati possono essere ottenute su Internet(2).

Ogni progetto finanziato nel quadro del programma è oggetto di una valutazione sul piano scientifico e sul piano finanziario da parte della Commissione.

Per quanto attiene alla valutazione del programma, la Commissione ha presentato al Parlamento e al Consiglio, una relazione interlocutoria(3) vertente essenzialmente sul periodo di attività compreso fra il 1996 e il 1997. In detta relazione, la Commissione sottolinea il grado di coerenza e di complementarità realizzato fra tale programma e le politiche, i programmi e le iniziative comunitarie collegati. La Commissione inoltre svolge in tale relazione una valutazione delle azioni avviate, al fine di aumentare l'interesse e l'impatto del programma. A tal fine, la Commissione si basa sui pareri di un gruppo di esperti esterni e su quelli dei rappresentanti degli Stati membri facenti parte del comitato di gestione.

(1) GU L 95 del 16.4.1996.

(2) http://europa.eu.int/comm/dg05/phealth/aids/projects.htm.

(3) COM(1999) 463 def.

Top