This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 91999E001885
WRITTEN QUESTION E-1885/99 by Esko Seppänen (GUE/NGL) to the Commission. The Commission's information material.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1885/99 di Esko Seppänen (GUE/NGL) alla Commissione. Materiale divulgativo della Commissione.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1885/99 di Esko Seppänen (GUE/NGL) alla Commissione. Materiale divulgativo della Commissione.
GU C 203E del 18.7.2000, p. 81–81
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1885/99 di Esko Seppänen (GUE/NGL) alla Commissione. Materiale divulgativo della Commissione.
Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0081 - 0081
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1885/99 di Esko Seppänen (GUE/NGL) alla Commissione (29 ottobre 1999) Oggetto: Materiale divulgativo della Commissione Nel giugno 1999 la Commissione ha pubblicato il comunicato stampa Quattro anni di Fondi strutturali in Finlandia, 1995-1999. Il documento è sotto tutti gli aspetti impreciso e contiene molti errori di fondo. Può la Commissione far sapere come intende rettificare il contenuto di tale documento e se in futuro pubblicherà comunicati più affidabili? Risposta data dal sig. Barnier in nome della Commissione (6 dicembre 1999) L'onorevole parlamentare deplora l'esistenza di inesattezze nelle cifre riportate in Infopress nonché di paragoni fuorvianti tra i bilanci per l'attuale ed il nuovo periodo dei Fondi strutturali in Finlandia. La direzione generale incaricata della politica regionale pubblica opuscoli Infopress sui Fondi strutturali in ogni Stato membro che esercita la presidenza dell'Unione. Tali opuscoli sono concepiti come miniguide destinate al grande pubblico. L'errore commesso nelle cifre figuranti nell'opuscolo relativo alla Finlandia (2.200 milioni di euro per le spese approssimative dei Fondi strutturali in Finlandia nel corso del nuovo periodo invece della cifra esatta che si avvicina piuttosto a 2.100 milioni di euro) era dovuto principalmente alla situazione confusa quanto alla dotazione delle iniziative comunitarie al momento della redazione dell'opuscolo. La Commissione respinge l'affermazione secondo la quale i paragoni fra l'attuale periodo ed il nuovo fossero fuorvianti per il pubblico cui questo tipo di opuscolo é destinato. Tutti i regolamenti, le decisioni e le direttive riguardanti i Fondi strutturali ed i loro aspetti finanziari nel nuovo periodo sono pubblicati per esteso sui siti Internet della Commissione. Nel 2000, dopo l'adozione dei programmi dei Fondi strutturali, essa pubblicherà altri e più particolareggiati opuscoli sui vari programmi.