This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 91999E001873
WRITTEN QUESTION E-1873/99 by Margot Keßler (PSE) to the Commission. Designation as a conservation area pursuant to Directive 92/43/EEC (Fauna and Flora Habitat Directive).
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1873/99 di Margot Keßler (PSE) alla Commissione. Designazione di zona di conservazione conformemente alla direttiva 92/43/CEE (Direttiva sulla conservazione degli habitat della flora.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1873/99 di Margot Keßler (PSE) alla Commissione. Designazione di zona di conservazione conformemente alla direttiva 92/43/CEE (Direttiva sulla conservazione degli habitat della flora.
GU C 203E del 18.7.2000, p. 77–77
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1873/99 di Margot Keßler (PSE) alla Commissione. Designazione di zona di conservazione conformemente alla direttiva 92/43/CEE (Direttiva sulla conservazione degli habitat della flora.
Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0077 - 0077
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1873/99 di Margot Keßler (PSE) alla Commissione (29 ottobre 1999) Oggetto: Designazione di zona di conservazione conformemente alla direttiva 92/43/CEE (Direttiva sulla conservazione degli habitat della flora Qual è, sotto il profilo giuridico e tecnico, lo stadio della procedura o dei lavori per quanto concerne l'auspicabile designazione a zona speciale di conservazione della Regione Schmücke in Turingia (Germania) ai sensi della direttiva 92/43/CEE(1)? Quali misure sono state adottate a tale riguardo dalla Commissione ovvero sono previste per il futuro al fine di contribuire alla tempestiva soluzione di tale problema? Nell'ambito della risposta a tale interrogazione si dovrebbe in particolare prestare attenzione alla possibilità di conflitto derivante dalla potenziale miniera di calcare a Gorsleben e dai progetti per l'autostrada B 71, anche in considerazione dell'importanza della zona nell'ambito del sistema integrato di biotopi Wippertal-Wipperdurchbruch-Hainleite-Schmücke-Finne. In quale ambito sussistono, secondo la Commissione, possibilità di configurare in modo più efficiente i processi decisionali interni? (1) GU L 206 del 22.7.1992, pag. 7. Risposta data dalla sig.ra Wallström in nome della Commissione (1o dicembre 1999) La Germania non ha ancora proposto l'area di Schmücke in Turingia alla Commissione come sito di importanza comunitaria ai sensi della direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. Tuttavia, la Commissione è stata informata della sua rilevanza a livello europeo, verosimilmente molto elevata dovuta alla presenza di diversi tipi di habitat naturali dell'allegato I e di specie vegetali e animali dell'allegato II di interesse comunitario, compresi diversi tipi di habitat prioritari. L'elevato valore è confermato dalle autorità regionali della Turingia che sono responsabili dell'area di Schmücke e che ne hanno già inserito due parti in un elenco scientifico di siti che meritano di essere proposti per la rete Natura 2000 del 1994-1995. Tuttavia, alla Commissione non è ancora pervenuto alcun elenco completo relativo a questa parte della Germania. La Commissione, sulla base delle informazioni fornite da terzi, è pertanto in contatto con il governo tedesco. La Commissione ha invitato le autorità tedesche a prendere una posizione circa il sito interessato e due progetti che potrebbero esercitare un impatto significativo sul sito, una miniera di calcare e la costruzione dell'autostrada BAB 71. Tuttavia non è vi è stata ancora alcuna risposta. L'obiettivo dell'intervento della Commissione è assicurare il pieno rispetto dei requisiti della direttiva 92/43/CEE. L'efficienza del processo decisionale interno degli Stati membri è competenza delle amministrazioni interessate. Il compito della Commissione a tale riguardo si limita, in conformità del trattato CE, ad assicurare il rispetto della normativa comunitaria.