Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91999E001848

INTERROGAZIONE SCRITTA P-1848/99 di Carlos Carnero González (PSE) alla Commissione. Arresto di oppositori da parte del governo della Guinea equatoriale.

GU C 203E del 18.7.2000, p. 66–66 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91999E1848

INTERROGAZIONE SCRITTA P-1848/99 di Carlos Carnero González (PSE) alla Commissione. Arresto di oppositori da parte del governo della Guinea equatoriale.

Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0066 - 0066


INTERROGAZIONE SCRITTA P-1848/99

di Carlos Carnero González (PSE) alla Commissione

(11 ottobre 1999)

Oggetto: Arresto di oppositori da parte del governo della Guinea equatoriale

Il 9 settembre 1999 Plácido Micó, presidente di Convergenza per la democrazia sociale (CPDS), partito membro dell'Internazionale socialista, e deputato eletto nelle elezioni generali tenutesi il 7 marzo di quest'anno seggio al quale ha rinunciato in segno di protesta contro l'assenza totale di condizioni democratiche che ha caratterizzato le votazioni è stato arbitrariamente arrestato dalle autorità della Guinea equatoriale e trattenuto in carcere per quasi una settimana. Si tratta di un ulteriore esempio, sebbene particolarmente grave, del fatto che il governo di Malabo non mantiene le promesse di democratizzazione formulate dinanzi alla comunità internazionale e, segnatamente, al Presidente della Commissione.

Quali provvedimenti intende la Commissione adottare per condannare questo fatto e quali prevede di attuare per chiedere al Presidente Teodoro Obiang di rispettare pienamente i diritti dell'uomo e di instaurare urgentemente la democrazia in questo paese, firmatario della Convenzione di Lomé?

Risposta data dal sig. Nielson in nome della Commissione

(12 novembre 1999)

La Commissione è consapevole delle difficoltà legate al processo di democratizzazione, in particolare per quanto riguarda l'esercizio delle libertà fondamentali da parte dell'opposizione in Guinea equatoriale. Per quanto concerne l'arresto di Placido Mico, presidente di Convergenza per la democrazia sociale (CPDS) e leader dell'opposizione della Guinea equatoriale, la Commissione e gli Stati membri presenti sul luogo (Spagna e Francia) hanno adotatto alcune misure nei confronti delle autorità nazionali, volte ad ottenere delle spiegazioni riguardo ai motivi dell'arresto e della detenzione di P. Mico. Mico è stato messo in libertà condizionata il 16 settembre 1999. La Commissione continua a seguire da vicino l'evoluzione del paese e porta avanti il dialogo con le autorità nazionali al fine di far progredire e consolidare il fragile processo democratico.

A tale proposito, la Commissione sta studiando la possibilità di appoggiare il processo in corso tramite azioni positive, che comprendono un aiuto all'organizzazione delle elezioni municipali all'inizio dell'anno 2000, a condizione che il processo elettorale sia iscritto in un contesto di trasparenza ed equità, nonché all'elaborazione di un programma globale di sostegno al consolidamento del processo democratico, al miglioramento della situazione dei diritti dell'uomo e alla costituzione di uno Stato di diritto in Guinea equatoriale.

Top