This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 91999E001804
WRITTEN QUESTION E-1804/99 by Jens-Peter Bonde (EDD) to the Commission. Parallel imports.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1804/99 di Jens-Peter Bonde (EDD) alla Commissione. Importazioni parallele.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1804/99 di Jens-Peter Bonde (EDD) alla Commissione. Importazioni parallele.
GU C 203E del 18.7.2000, p. 53–53
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1804/99 di Jens-Peter Bonde (EDD) alla Commissione. Importazioni parallele.
Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0053 - 0053
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1804/99 di Jens-Peter Bonde (EDD) alla Commissione (12 ottobre 1999) Oggetto: Importazioni parallele Intende la Commissione proporre una modifica della situazione giuridica a favore delle importazioni parallele? In seguito alla sentenza Silhouette, è fatto divieto agli importatori paralleli di acquistare prodotti di marca all'esterno dell'Unione europea per rivenderli al suo interno, salvo autorizzazione del titolare del marchio d'impresa. Il 19 maggio 1999, il ministero del commercio danese ha constatato che le importazioni parallele assicurano ai consumatori l'accesso a prodotti meno costosi; inoltre, la sentenza Silhouette danneggia unilateralmente i potenziali acquirenti delle importazioni parallele, in quanto i produttori danesi di prodotti di marca non traggono vantaggio dalla suddetta sentenza. Un analogo rapporto svedese, dell'11 gennaio, è riportato a pagina 27 di Direct Office n. 9/99. Risposta fornita dal sig. Bolkestein a nome della Commissione (7 dicembre 1999) Nel 1998, la Commissione ha commissionato al National economic research associates Institute (NERA) uno studio sull'impatto economico di un eventuale cambiamento del regime che disciplina il marchio europeo sull'esaurimento del diritto conferito dal marchio (lo studio è disponibile sul sito web della Commissione: http://europa.eu.int/comm/dg15). Nell'aprile 1999 la Commissione ha organizzato due udienze una con gli Stati membri e l'altra con gli ambienti interessati per discutere i risultati dello studio NERA. In seguito ad un dibattito in sede di Consiglio Mercato interno in data 10 giugno 1999, è stato deciso che la Commissione avrebbe dovuto presentare un documento per esaminare più dettagliatamente taluni aspetti chiave. Sulla base dei risultati del dibattito sul suddetto documento, la Commissione preciserà la sua posizione in merito a questo problema importante e complesso.