Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91999E001615

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1615/99 di Caroline Jackson (PPE-DE) alla Commissione. Carne di bisonte e premi a titolo del regime UE per la carne bovina.

GU C 203E del 18.7.2000, pp. 10–11 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91999E1615

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1615/99 di Caroline Jackson (PPE-DE) alla Commissione. Carne di bisonte e premi a titolo del regime UE per la carne bovina.

Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0010 - 0011


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1615/99

di Caroline Jackson (PPE-DE) alla Commissione

(15 settembre 1999)

Oggetto: Carne di bisonte e premi a titolo del regime UE per la carne bovina

Può la Commissione comunicare se esiste eventualmente la possibilità che decida di estendere il sistema dei premi titolo del regime UE per la carne bovina alla carne di bisonte? In caso contrario può spiegarne i motivi?

Risposta data dal sig. Fischler in nome della Commissione

(8 ottobre 1999)

La decisione di includere il bisonte nel regime di premi del settore della carne bovina non è di competenza della Commissione. E' chiaro che né l'attuale regolamento di base concernente la carne bovina (regolamento (CEE) n. 805/68)(1), né la nuova organizzazione comune

dei mercati (OCM) carne bovina definita dal regolamento del Consiglio (CE) n. 1254/1999(2) conseguente all'accordo sull'Agenda 2000, non prevede la concessione di premi bovini per i bisonti. In effetti, per quanto riguarda gli animali vivi, la definizione di bovini di cui all'articolo 1 paragrafo 2 del sopraccitato regolamento (CEE) n. 805/68 (come anche all'articolo corrispondente del regolamento (CE) n. 1254/1999) si riferisce soltanto agli animali vivi della specie bovina delle specie domestiche la cui designazione appare nella nomenclatura combinata (NC)(3). In pratica gli altri bovini (tra cui il bisonte) risultano esclusi dal campo di applicazione degli aiuti destinati ai bovini domestici.

L'inclusione dei bisonti nel regime di sostegno ai bovini domestici incontrerebbe due tipi di difficoltà. La prima è dovuta all'aumento del numero delle specie animali che beneficiano del sostegno comunitario. Gli Stati membri hanno più volte espresso riserve nei confronti di un simile aumento. Per di più, durante le discussioni sull'Agenda 2000, l'argomento è stato trattato e si è giunti alla conclusione di non modificare la situazione normativa dei bisonti per quanto concerne l'attribuzione dei premi bovini. La seconda difficoltà si situa nel quadro delle relazioni internazionali della Comunità. In effetti, nel novembre 1999 saranno avviati nuovi negoziati sul commercio internazionale (OMC-Organizzazione mondiale del commercio) e la Communità sarà probabilmente interrogata dai suoi partners sul tema degli aiuti diretti nel quadro della politica agricola comune. Pertanto, in queste circostanze, non sembra opportuno allargare il campo di applicazione di questi aiuti.

(1) GU L 148 del 28.6.1968.

(2) GU L 160 del 26.6.1999.

(3) Vedi note esplicative nella GU C 287 del 15.9.1998.

Top