This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 91999E001588
WRITTEN QUESTION E-1588/99 by Alexandros Alavanos (GUE/NGL) to the Commission. Failure by Greece to give notification of waste management programmes.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1588/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Mancata notifica, da parte della Grecia, dei programmi di gestione dei rifiuti.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1588/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Mancata notifica, da parte della Grecia, dei programmi di gestione dei rifiuti.
GU C 203E del 18.7.2000, p. 9–9
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1588/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Mancata notifica, da parte della Grecia, dei programmi di gestione dei rifiuti.
Gazzetta ufficiale n. 203 E del 18/07/2000 pag. 0009 - 0009
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1588/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione (1o settembre 1999) Oggetto: Mancata notifica, da parte della Grecia, dei programmi di gestione dei rifiuti La Commissione ha deciso di presentare ricorso contro la Grecia in Corte di giustizia per mancata notifica dei programmi di gestione dei rifiuti, notifica prevista dalle direttive 75/442/CEE(1), 91/689/CEE(2) e 94/62/CE(3). La Grecia ha fornito informazioni in merito alla gestione dei rifiuti nel suo territorio. Può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti: 1. E' al corrente dei motivi per i quali la Grecia tarda a notificare i suoi programmi? 2. Come giudica le informazioni che le sono state fornite da parte greca? 3. Rispetta la Grecia le disposizioni delle direttive sopraccitate e, in caso di risposta negativa, quali sono le divergenze? (1) GU L 194 del 25.7.1975, pag. 39. (2) GU L 377 del 31.12.1991, pag. 20. (3) GU L 365 del 31.12.1994, pag. 10. risposta data dalla sig.ra Wallström in nome della Commissione (25 ottobre 1999) Avendo constatato che la Grecia non aveva comunicato nessun programma di gestione dei rifiuti, in violazione delle direttive 75/442/CEE del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti; 91/689/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa ai rifiuti pericolosi, 94/62/CE del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, la Commissione ha avviato una procedura d'infrazione contro tale paese. Nel quadro di questa procedura le autorità elleniche hanno notificato alla Commissione, nel dicembre 1998, un progetto di programma di gestione dei rifiuti. Nel corso di una riunione bilaterale intervenuta nel maggio 1999, la Commissione ha comunicato alle autorità elleniche i suoi commenti sulle lacune di tale progetto e, in mancanza di reazione da parte delle autorità elleniche, ha deciso, il 1o luglio 1999, di adire la Corte di giustizia. Il 31 agosto 1999 le autorità elleniche hanno comunicato i loro commenti sulle osservazioni espresse dalla Commissione sul loro progetto di programma di gestione dei rifiuti, senza tuttavia modificare il progetto stesso. La Commissione non è informata dei motivi specifici che hanno causato il ritardo nell'elaborazione dei programmi di gestione dei rifiuti da parte della Grecia. Essa tiene tuttavia a sottolineare che sono in corso procedure d'infrazione anche contro altri dodici Stati membri a causa di ritardi nella comunicazione dei programmi in tale settore.