This document is an excerpt from the EUR-Lex website
L’articolo 71 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) prevede la creazione di un comitato permanente per la cooperazione operativa in materia di sicurezza interna all’interno del Consiglio. Tale comitato è composto dai membri dei ministeri nazionali competenti, assistiti dai rappresentanti permanenti dei paesi dell’Unione europea (UE) a Bruxelles e dal segretariato del Consiglio.
Lo scopo principale del comitato è facilitare, promuovere e rafforzare il coordinamento della cooperazione operativa fra i paesi dell’UE nel settore della sicurezza interna. A tal titolo esso agisce in particolare nei settori della cooperazione di polizia e doganale, della protezione delle frontiere esterne e della cooperazione giudiziaria in materia penale. Esso deve presentare regolarmente una relazione sulle sue attività al Consiglio, che ne informa poi il Parlamento europeo e i parlamenti nazionali.
Il comitato è inoltre incaricato, congiuntamente al comitato politico e di sicurezza, di assistere il Consiglio in relazione alla «clausola di solidarietà» (articolo 222 TFUE).
Il comitato non partecipa né all’elaborazione degli atti legislativi, né alla condotta delle operazioni.
CONSULTARE INOLTRE