Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Sportello digitale unico

Lo sportello digitale unico è una rete di portali nazionali che offre accesso online a informazioni, procedure amministrative e servizi di assistenza di cui cittadini e cittadine e imprese dell’Unione europea (Unione) potrebbero avere bisogno quando risiedono o fanno affari in un altro Stato membro dell’Unione. L’accesso allo sportello digitale si ottiene tramite la funzione di ricerca sul portale La tua Europa.

Lo sportello digitale unico, istituito nell’ambito del regolamento (UE) 2018/1724, guida cittadini, cittadine e imprese alle informazioni sulle norme, i diritti e le procedure sia nazionali che dell’Unione, nonché ai siti web dove potranno eseguire tali procedure online.

  • Gli utenti che hanno necessità di assistenza saranno indirizzati ai servizi di risoluzione dei problemi. Se gli utenti non hanno ancora la certezza di quali norme si applicano o se hanno difficoltà con una procedura, saranno indirizzati al servizio di assistenza nazionale o dell’Unione più adatto a risolvere il loro problema.
  • Entro il un elenco di 21 procedure amministrative importanti deve essere disponibile completamente online in tutti gli Stati membri dell’Unione. Esse riguardano situazioni rilevanti per chi intenda condurre affari, lavorare, studiare o trasferirsi da uno Stato membro a un altro. Gli esempi includono:
    • la richiesta di una prova di residenza;
    • la domanda per borse di studio;
    • la richiesta di riconoscimento accademico di diplomi;
    • l’immatricolazione di un veicolo;
    • la domanda di tessera europea di assicurazione malattia;
    • la domanda di pensione e di prestazioni di prepensionamento;
    • l’iscrizione di dipendenti presso i regimi pensionistici e assicurativi obbligatori.
  • Tutte le procedure nazionali devono essere rese facilmente accessibili anche per gli utenti transfrontalieri.
  • Il principio «una tantum», per cui gli utenti non devono presentare alle autorità documenti o dati che siano già in possesso di un’altra autorità, verrà applicato agli scambi transfrontalieri di elementi di prova in una serie di procedure. Per tali procedure, gli utenti avranno la facoltà di richiedere lo scambio diretto di elementi di prova tra autorità situate in Stati membri diversi.
  • A partire dal dicembre 2020, gli utenti avranno la possibilità di fornire un riscontro sui problemi incontrati nel mercato interno, al fine di migliorare il processo decisionale.

SI VEDA ANCHE

Top