EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32013D0671

2013/671/UE: Decisione del Consiglio, del 15 novembre 2013 , relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica francese che prevede l’applicazione, con riguardo alla collettività di Saint-Barthélemy, della legislazione dell’Unione sulla tassazione del risparmio e sulla cooperazione amministrativa nel settore della fiscalità

GU L 313 del 22.11.2013, p. 1–2 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2013/671/oj

22.11.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 313/1


DECISIONE DEL CONSIGLIO

del 15 novembre 2013

relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica francese che prevede l’applicazione, con riguardo alla collettività di Saint-Barthélemy, della legislazione dell’Unione sulla tassazione del risparmio e sulla cooperazione amministrativa nel settore della fiscalità

(2013/671/UE)

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare gli articoli 113 e 115, in combinato disposto con l’articolo 218, paragrafo 5 e l’articolo 218, paragrafo 8, secondo comma,

vista la proposta della Commissione europea,

considerando quanto segue:

(1)

La decisione 2010/718/UE del Consiglio europeo (1), prevede che a decorrere dal 1o gennaio 2012 l’isola di Saint-Barthélemy cessi di essere una regione ultraperiferica dell’Unione europea per accedere, a partire da tale data, allo status di paese o territorio d’oltremare, previsto dalla parte quarta del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). La Repubblica francese si è impegnata a concludere gli accordi necessari affinché in occasione di tale evoluzione gli interessi dell’Unione siano preservati, in modo da garantire fra l’altro che i meccanismi della direttiva 2011/16/UE del Consiglio (2) e della direttiva 2003/48/CE del Consiglio (3) si applichino anche in relazione a Saint-Barthélemy a seguito del suo cambiamento di status.

(2)

A seguito dell’autorizzazione conferitale dal Consiglio il 20 ottobre 2011, la Commissione ha negoziato un accordo tra l’Unione europea e la Repubblica francese, riguardo all’applicazione alla collettività di Saint-Barthélemy della legislazione dell’Unione sulla tassazione del risparmio e sulla cooperazione amministrativa nel settore della fiscalità (nel prosieguo «accordo»).

(3)

L’accordo mira a garantire che i meccanismi delle direttive 2011/16/UE e 2003/48/CE, finalizzati in particolare alla lotta alla frode e all’evasione fiscali transfrontaliere, si applichino con riguardo a Saint-Barthélemy nonostante il suo cambiamento di status.

(4)

Occorre che l’accordo sia firmato a nome dell’Unione, con riserva della sua conclusione in una data successiva,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

La firma, a nome dell’Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica francese, che prevede l’applicazione, con riguardo alla collettività di Saint-Barthélemy, della legislazione dell’Unione sulla tassazione del risparmio e sulla cooperazione amministrativa nel settore della fiscalità, è autorizzata con riserva della sua conclusione.

Il testo dell’accordo è accluso alla presente decisione (4).

Articolo 2

Il presidente del Consiglio è autorizzato a designare la persona o le persone abilitate a firmarel’accordo a nome dell’Unione.

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il giorno della adozione.

Fatto a Bruxelles, il 15 novembre 2013

Per il Consiglio

Il presidente

R. ŠADŽIUS


(1)  Decisione 2010/718/UE del Consiglio europeo, del 29 ottobre 2010, che modifica lo status, nei confronti dell’Unione europea, dell’isola di Saint-Barthélemy (GU L 325 del 9.12.2010, pag. 4).

(2)  Direttiva 2011/16/UE del Consiglio, del 15 febbraio 2011, relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale e che abroga la direttiva 77/799/CEE (GU L 64 dell’11.3.2011, pag. 1).

(3)  Direttiva 2003/48/CE del Consiglio, del 3 giugno 2003, in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi (GU L 157 del 26.6.2003, pag. 38).

(4)  Il testo dell’accordo sarà pubblicato insieme alla decisione relativa alla conclusione dell’accordo stesso.


Top